Palestina

I muri di separazione che i media occidentali ignorano, per Google non esistono

Il muro di segregazione israeliano si vede dallo spazio. Ma Google non lo vede Memo. Quando il gigante tecnologico americano Google è stato accusato di aver cancellato la Palestina dalle sue mappe, suscitando una protesta globale, ha sostenuto che, innanzi tutto, essa non è mai stata chiamata così, nonostante 136 membri dell’Unione europea avessero riconosciuto la Palestina stato indipendente. Ora Google Maps è al centro di una nuova controversia. Questa…


Putin sulla Palestina: «Deve essere integra e indipendente»

Il presidente russo in una lettera indirizzata ai leader della Lega Araba ribadisce l’impegno della Russia nella lotta al terrorismo   La Russia è pronta a scendere in campo per contribuire alla ricerca di una soluzione riguardo al problema palestinese. A tal proposito il presidente Vladimir Putin – come si legge attraverso il sito ufficiale del Cremlino – ha insistito sulla necessità che vengano riavviati al più presto i negoziati israelo-palestinesi,…


No Picture

Resoconto di viaggio in Palestina dal 26/06 al 06/07 2014

Arrivo a Gerusalemme alle 23.00 dopo una giornata passata tra aeroporti e voli e trovo una città deserta. Negozi chiusi e solo un ristorante tra la Porta di Giaffa e la Porta Nuova è aperto. Gerusalemme Est è già off limits. Pattuglie di soldati e della sicurezza israeliana si muovono per le strade. Ho davanti una decina di giorni da passare in Palestina. Da Nablus mi dicono che la situazione…


No Picture

Verso una guerra totale a Gaza

La linea rossa che Israele ha sfacciatamente attraversato Rapporti indicano che Israele starebbe ponendo le basi per una vera e propria guerra a Gaza. Secondo i media israeliani, 16.000 riservisti sono stati informati di una vera e propria guerra nella Striscia di Gaza, mentre il ministro della difesa israeliano Ehud Barak ha ordinato di richiamare altri 75.000 riservisti. Vi sono anche rapporti che indicano che le unità di paracadutisti israeliani…


No Picture

Palestina, le sevizie dell’esercito israeliano sui bambini nei racconti dei soldati

“Ne prendi uno, gli punti la pistola addosso. ‘Non sparare’, biascica quello pietrificato. Lui lo vede nei tuoi occhi che sei pazzo, che di lui non può fregartene di meno”. Hebron, 2006-2007. Intorno volano le pietre. Il sergente maggiore della brigata Kfir ha appena fermato un ragazzino che ne aveva lanciata una. A sei anni di distanza ha deciso di parlare. La sua è la diciassettesima delle 47 testimonianze raccolte…