paesi

No Picture

Flussi migratori verso la Germania

  La carta illustra la centralità della Germania nel contesto europeo. I paesi che hanno lo Stato tedesco come primo partner commerciale sono distinti da quelli che lo hanno come secondo; sono riconoscibili anche quelli che adottano il tedesco come lingua ufficiale. Le frecce indicano i flussi migratori verso la Germania, calcolati in migliaia l’anno.   Tratto da Repubblica.it


No Picture

Se l’Italia vuole riagganciare il Mondo

Una prospettiva delle scelte di partnerships strategiche che l’Italia deve affrontare per rilanciare il suo ruolo da protagonista in Europa.   La carta evidenzia l’importanza delle relazioni  con la Russia, per l’approviggionamento energetico, e con Spagna, Francia e Turchia per il rafforzamento dell’asse euromediterraneo. I paesi del nord Africa sono rappresentati con differenti colori secondo il grado di instabilità presente al loro interno. La politica di vicinato con il Medio…



No Picture

Euro addio?

Almeno due banche di caratura mondiale “hanno preso delle misure” per ritornare ad effettuare transazioni in vecchie valute della zona euro tra cui lira, dracma e escudo. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti ben informate. Le banche in questione hanno già contattato Swift, l’azienda belga che gestisce i sistemi per le transazioni finanziarie internazionali, per avere la tecnologia e i codici necessari, riferiscono le fonti. Un portavoce di…



No Picture

Euro o non euro

  La carta, aggiornata a settembre 2011, mostra i paesi dell’Eurozona, compresa  da gennaio 2011 l’Estonia; i membri dell’Ue come la Gran Bretagna che usano monete nazionali; i paesi Sme (Stati baltici e Danimarca) le cui valute sono ancorate all’euro e i futuri potenziali membri dell’Eurozona.   L’euro è usato anche da micro-Stati europei non membri dell’Unione, come San Marino, e da alcuni territori extraeuropei indipendenti.   Tratto da Repubblica.it