Ocse

No Picture

La flessibilità non fa crescere la produttività

Capita spesso di leggere che le cosiddette “riforme strutturali“, tra cui quella del mercato del lavoro, siano necessarie per accrescere la produttività stagnante delle nostre imprese. In base a questo assunto e all’idea (facilmente falsificabile) che maggiore flessibilità porti a maggiore occupazione, negli anni si sono susseguite diverse modifiche del diritto del lavoro, sia da parte di governi di centrosinistra che di centrodestra.   Il risultato è che per il…


No Picture

CROLLA TUTTO! I dati Ocse che nessuno commenta

L’attivita’ economica in Italia ”dovrebbe continuare a contrarsi nel breve tempo” come conseguenza della stretta di bilancio, dell’indebolimento del clima di fiducia e della stretta creditizia. E’ scritto nell’Economic Outlook pubblicato oggi dall’Ocse, che sconfessa dunque le previsioni del Governo Monti e che stima un ritorno alla crescita ”nel corso del 2013” se il Governo conseguirà gli obiettivi di bilancio per il 2013 e il 2014. Ma non solo: l’Ocse ritiene…


No Picture

La perdita dei diritti dei lavoratori migliora la competitività del paese?

Nell’ultima ricetta sentenziata dall’OCSE, tramite il suo segretario generale Angel Gurria, la priorità del governo italiano in questa fase di recessione deve essere “l’aumento della produttività mantenendo una moderata crescita dei salari”. Traduzione: i lavoratori italiani devono lavorare di più ed essere disposti ad accettare salari sempre più bassi; i lavoratori devono sottostare alla flessibilizzazione del mercato del lavoro ovvero rinunciare ai diritti ottenuti in 100 anni di lotta per…


No Picture

Presto la Scozia Indipendente sarà il Paese più ricco d’Europa!

Se il referendum sull’indipendenza previsto entro il 2014 avesse successo, il nuovo paese potrebbe diventare uno dei più ricchi d’Europa grazie alle sue risorse. Ma la transizione non sarebbe facile. Estratti. “É il petrolio scozzese!” dice uno degli slogan più diffusi nella politica scozzese: usato per la prima volta nel 1974 dal Partito nazionale scozzese (Snp), sostiene che la Scozia possiede fino al 90 per cento delle riserve di greggio…


No Picture

La Sud-Corea sbaraglia tutta la concorrenza mondiale

«Ero appena uscito da un incontro con il presidente della Corea del Sud che mi aveva fatto la richiesta seguente: vogliamo importare a Seul insegnanti di inglese madrelingua, dagli Stati Uniti, perché i nostri ragazzi imparino meglio e più in fretta. Arrivo alla conferenza stampa, e qual è la prima domanda che mi rivolge un giornalista americano? Se ho letto il libro di Sarah Palin». Lo sfogo di Barack Obama…


No Picture

Classifica stipendi medi dei Paesi industrializzati: Italia al 23° posto su 30 nazioni

Ecco l’immagine che più rappresenta il terribile momento vissuto dal nostro paese … l’Italia è al 23° posto, su 30 nazioni, nella classifica degli stipendi (netti annuali) tra i paesi più industrializzati … facendo un rapido conto, un Italiano guadagna (21734 euro l’anno) approssimativamente il 17% in meno della media Oces (25739 euro l’anno), il 18% in meno di un francese, il 28% in meno di un tedesco, il 32%…


No Picture

Crisi del Debito – Non c’è tempo da perdere!

Anche se sono d’accordo sulla diagnosi dei mali che affliggono la finanza mondiale e in particolare l’eurozona, i governi europei agiscono in ordine sparso e non sembrano rendersi conto della gravità della situazione. Tuttavia, osserva Mediapart, il tempo stringe e delle soluzioni esistono. Si sono parlati! Questa sola informazione dovrebbe bastare a rassicurarci. In piene vacanze estive, i responsabili dei principali governi e delle autorità monetarie occidentali, i membri del…