obama

Pochi credono ancora alle false narrative dell’Elite dominante

di Glen Ford “La gente non crede più alle false notizie ed alle informazioni falsificate dalla classe dominante, dalle sue imprese e dagli specialisti della disinformazione militare”. Il presidente Obama ha viaggiato a Berlino la scorsa settimana per obbligare gli europei nel seguitare ad essere vassalli di Washington nella ricerca del feticcio della dominazione mondiale , tuttavia ha mantenuto la sua ossessione post elettorale: la minaccia esistenziale impostata attraverso “notizie…


Miserabili di tutti i paesi unitevi!

“Un insieme di deplorevoli e miserabili: sessisti, razzisti, xenofobi ed omofobi”. Così la Hillary Clinton aveva qualificato i suoi avversari. “Feccia”, avrebbe aggiunto in altre latitudini. Ha piantato il chiodo la Clinton. “Deplorevoli, miserabili” ha chiamato i sostenitori di Donald Trump: alla maggioranza quindi del popolo nord americano, come è risultato chiaro la notte dell’8 di Novembre: “Un insieme di deplorevoli /miserabili: sessisti, razzisti, xenofobi ed omofobi”. “Feccia”, avrebbe aggiunto…


Il testamento di Muammar Gheddafi

Il mio figliuolo africano, Obama, vuole uccidermi, togliere la libertà al nostro paese, prendere le nostre case gratuite, la nostra medicina gratuita, la nostra istruzione gratuita, il nostro cibo gratuito e sostituirli con il saccheggio in stile statunitense, chiamato “capitalismo”, ma tutti noi del Terzo Mondo sappiamo cosa significa: significa che le corporazioni governano i paesi, governano il mondo, e la gente soffre, quindi non mi rimangono alternative, devo resistere…


Ma questo Obama e’ lo stesso che ogni giorno denuncia mai provate ingerenze russe nelle elezioni Usa?

di Eugenio Cipolla Obama che si lamenta delle presunte e mai provate interferenze russe nelle elezioni americane è lo stesso che si schiera apertamente per il SÌ in vista del referendum italiano, che muove i fili del processo democratico in Ucraina, che muove guerra al presidente eletto Assad, che appoggia i bombardamenti sauditi in Yemen, che schiera missili ai confini orientali dell’Europa. Premio Nobel per la pace.  Pensate cosa succederà…


The Washington Post: La lezione che Putin ha dato a Obama in Siria

“Ora è Putin che impone i suoi risultati politici nella regione mai dominata dagli Stati Uniti” , ha scritto un editorialista del quotidiano statunitense ‘The Washington Post’. L’intervento del presidente russo Vladimir Putin per risolvere la crisi siriana ha lasciato il suo omologo statunitense, Barack Obama, nel ruolo di “un perdente”, ha scritto Jackson Diehl editorialista del quotidiano ‘The Washington Post’. “Putin ha dimostrato che ciò che Obama ha respinto…


Delirio di Obama all’Onu: si scaglia contro Putin e populisti

Il “premio Nobel” si è presentato all’ONU con un discorso a favore della globalizzazione, che però deve essere corretta, contro gli “uomini forti” e contro il populismo. Contro la Russia di Vladimir Putin, che “cerca di ottenere la gloria perduta con l’uso della forza”. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è salito per l’ultima volta sul podio dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, dove è arrivato in ritardo, scegliendo di…


Causa ingiusta: Hiroshima e Nagasaki

Lo storico Gar Alperovitz sulla decisione di bombardare Hiroshima e Nagasaki Andrew Cockburn Harpers, Come detto, il presidente Obama non ha chiesto scusa per l’attacco nucleare degli Stati Uniti che distrusse la città di Hiroshima il 6 agosto 1945, nella recente visita alla città. Invece, ha invitato vacuamente al coraggio di “diffondere la pace e perseguire un mondo senza armi nucleari”, evitando chiaramente qualsiasi riferimento specifico al motivo per cui…


Trump più realista di Obama

Il candidato presidenziale del partito repubblicano, Donald Trump, ancora una volta ha parlato sul tema dell’appartenenza della Crimea. Secondo il politico, il tentativo di “restituire” la Crimea in Ucraina potrebbe finire come la terza guerra mondiale, alla quale lui, Trump, non è pronto partecipare. In precedenza, Trump ha dichiarato che è necessario di prendere in considerazione il desiderio degli abitanti della penisola, quelli che hanno votato in un referendum nel…


Gli Stati Uniti di Obama: una polveriera pronta a deflagrare

Gli Stati Uniti: la polarizzazione e la polveriera US flag di James Petras La polarizzazione ha trovato un modo di esprimersi nelle manifestazioni di massa di piazza, nel voto di rifiuto e negli attacchi violenti Introduzione L’ordine costituzionale degli Stati Uniti – come si configura oggi – sulla base di forti contrasti, deve confrontarsi con una profonda crisi di legittimità. Gli Stati Uniti d’America sono divisi tra: 1) Uno Stato poliziesco-giudiziario-presidenziale,…


Quel Nobel riposi in pace

La scena è Varsavia di sera qualche giormo fa, l’ambiente una cena ufficiale dei potenti della Nato, officiata dall’antisemita filoistraeliano Antoni Macierewicz, ministro della difesa polacco, il senso il riarmo e la guerra nelle sue varie forme, il protagonista un Nobel per la pace, il nero che più bianco non si può Obama: non appena Tsipras nelle sue vesti di prigioniero di Zenda dell’Alleanza e dell’Europa, ha osato suggerire di…


Con il paese che gli sta implodendo in mano, Obama è preoccupato… “della situazione in Venezuela”

In visita ufficiale in Spagna, il leader del regime nord-americano Barack Obama si è dichiarato “preoccupato per la situazione in Venezuela” e ha offerto la sua “collaborazione” per trovare una soluzione alla grave crisi del paese. Ora, in primo luogo, che in Spagna e non in America Latina, Obama si permetta di violare la non ingerenza interna di Caracas con dichiarazioni lesive della sovranità del Venezuela vi fornisce tutto il…


Gli USA “tirano la coda” all’Orso russo mentre Obama straparla di pace

di Luciano Lago Mentre Obama si reca in Giappone ad Hiroshima e straparla di pace:  “………. dobbiamo fare di tutto per distruggere gli armamenti o per bloccare gli acquisti da parte di fanatici di queste armi. Ma questo non è e non sarà mai abbastanza. In tutto il mondo le bombe e i fucili creano morte. Dobbiamo cambiare modo di pensare per bloccare conflitti e usare la diplomazia”. Parole al…


Le contraddizioni nucleari di Obama: si reca ad Hiroshima e si dimentica di Nagasaki

di Alfredo Jalife Rahme Una delle caratteristiche della molteplice personalità del presidente uscente Obama consiste nella sua condotta contraddittoria in generale e che risalta, in particolare, nel delicato tema del nucleare. Obama era arrivato alla Casa Bianca con le ottime aspettative per risolvere la grave crisi finanziaria del 2008 che aveva ereditato dai suoi predecessori, e che aveva finito per trascinarsi fino alle fauci dei lupi di Wall Street, che…


Noi, i pescatori indiani del futuro

Obama ricevette il premio Nobel preventivo per la pace perché aveva promesso di liberare il mondo dalle armi nucleari, ma non solo non ha onorato questo contratto con la storia, è stato addirittura il presidente che in assoluto ha speso di più per le testate nucleari. Tony Blair nella sua prima campagna elettorale immise nel labour una massiccia iniezione di candidati donna, colorando di rosa Westminster per far dimenticare la…


John Pilger, “Non disturbate l’America mentre si prepara una nuova guerra”

“Il messaggio nel paese è chiaro “turatevi il naso” e votate per la Clinton. Ma in questo modo, si alimenta il mostro e ci si prepara per un’altra guerra”   Dopo aver “coperto” quattro campagne, John Pilger, il grande giornalista australiano, nel suo ultimo articolo per Counterpunch racconta di esser voluto tornare negli Usa in un anno elettorale. Parte da questa premessa Pilger ricordando un fatto a cui aveva assistito…


La politica estera USA

di Thierry Meyssan La politica estera USA è oggi spesso contraddittoria, come si vede in Siria, dove le truppe addestrate dal Pentagono si battono contro quelle addestrate dalla CIA. Eppure è perfettamente coerente su due punti: dividere l’Europa con da un lato l’Unione europea e dall’altro la Russia; dividere l’Estremo Oriente con da un lato l’ASEAN e dall’altro la Cina. Perché, e la si può prevedere in anticipo? Per spiegare,…


Ecco cosa succede quando un europarlamentare prova a leggere il testo del TTIP

Il TTIP è solo uno dei numerosi falsi “accordi commerciali” scritti da avvocati aziendali e gruppi di pressione, e negoziato in segreto tra l’amministrazione Obama e vari leader mondiali. Questa particolare truffa coinvolge gli Stati Uniti e l’Europa, e sta incontrando la resistenza del pubblico, soprattutto ora che alcuni documenti trapelati hanno rivelato quale truffa imperiale è il TTIP. Questo è cosa è successo al parlamentare europeo Luke Flanagan che…


Perché Obama non va alla Guerra in Libia (e lascerà andare avanti noi)

Obama ci “appoggia”, ci incoraggia, ci dice che siamo i migliori e che per questo in Libia (con gli scarponi sul terreno) ci dobbiamo andare noi italiani, noi a “comandare” una portentosa forza di 5000 uomini che nella vastità del territorio libico sarà un catalizzatore di odio e piombo. Sì questo saremo, un catalizzatore di odio e di piombo, perché non porteremo ai libici nessun miglioramento della loro qualità di…