nucleare

Un’ amara scoperta per turchi e sauditi : I russi hanno schierato in Siria missili balistici Iskander M, con capacità nucleare

Un complesso di missili tattici con capacità nucleare Iskander-M si è potuto vedere in un video del canale TV russo Star che ha trasmesso un servizio sulla base aerea russsa di Hmeymin in Siria. Nelle immagini si può vedere il sistema di lancio del missile 9P78-1. Il video dava la notizia di come un aereo da trasporto pesante provvedeva a rimpatriare in Russia tre elicotteri da trasporto che si trovavano…


“Se non fosse NATO”

  Venerdì pomerggio alle 16.00 Una riflessione sulla partecipazione del nostro paese alla Nato non è più rimandabile. Notizia presa dal sito www.Lantidiplomatico.it visita www.Lantidiplomatico.it “Nel lungo periodo, l’organizzazione si potrebbe adattare a seconda della situazione. Si potrebbero affrontare sfide quali la guerra nucleare. Il contenimento al fine di essere forti è quello che fa la NATO. Perché crediamo che se rimaniamo forti possiamo contenere o prevenire la guerra”. Si…


La bomba e la fusione del diritto internazionale

L’inesistenza di ciò che viene chiamato diritto internazionale, la sua natura di copertura formale per il diritto del più forte è dimostrato dall’esplosione della prima bomba H della Corea del Nord. Immediatamente da Washington sono partiti due messaggi contraddittori, spia dell’asservimento della logica razionale agli interessi di bottega: il primo che esprime un aperto scetticismo sul fatto che i nord coreani abbiano davvero fatto detonare una bomba all’idrogeno, il secondo…


No Picture

Nucleare: Tokio “irradiata” quasi quanto Fukushima?

Il Washington Blog è stato una delle fonti americane più informate sui fatti di Fukushima, riportando in tempo reale (fin di tempi del disastro) le notizie del giapponese EneNews. Alla fine di questo 2012, il blog fa il punto sulla situazione a Tokio proprio in base ai moltissimi dati di EneNews, giungendo ad una serie di inquietanti conclusioni: Il Cesio nella baia di Tokio è persino più alto di quello…


No Picture

Bollette elettriche: ci vuole un ingegnere per leggerle. Paghiamo ancora il nucleare!

Leggere le bollette elettriche? Ci vuole un ingegnere. Vediamo qualche chicca. “Diaspacciamento”, “Componente dispacciamento (parte variabile)”, “Componente dispacciamento (parte fissa)”, “Componente di perequazione”, “Quota potenza”, “Quota fissa”, “Quota variabile”, “Energia”, “Energia attiva”, “Composizione mix energetico relativo all’approvvigionamento del mercato di maggior tutela”, “Composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzione di energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano”. Il tutto scritto in 11 facciate! Nell’ultima facciata rileviamo una voce:…


No Picture

Così Israele, Iran e Stati Uniti corrono verso la guerra

Il momento è arrivato? Di certo si sa che l’anno, il 2012, sembra essere quello «giusto». Perché di una cosa sono convinti tutti, israeliani e non: lo Stato ebraico lancerà il suo attacco contro l’Iran entro quest’anno. E lo si capisce, tra le tante cose, dalle reazioni stizzite del premier israeliano Benjamin Netanyahu: «Basta dire a giornalisti o alle conferenze che l’attacco a Teheran è imminente», ha sbottato contro ministri,…


No Picture

Sull’energia Monti naviga male e a vista

Che il governo Monti fosse totalmente inadeguato di fronte alla questione ambientale lo si era capito già durante le prime fasi di gestazione. Adesso si rivela incapace di tenere la barra in una navigazione a vista, attenta solo alle tempeste finanziarie, ma insensibile all’allarme del degrado naturale. Inizialmente sembrava che il Ministero dell’Ambiente dovesse essere soppresso e le deleghe assegnate a quello dello Sviluppo economico. Una volta investito, Corrado Clini,…


No Picture

Nucleare, inasprimento sanzioni contro l’Iran. La Cina contro la nuova legge varata dagli Usa

Il portavoce del governo di Pechino: “La Cina si oppone al fatto che una legge nazionale prevalga sui regolamenti internazionali e imponga sanzioni unilaterali ad altri Paesi” “La Cina si oppone al fatto che una legge nazionale prevalga sui regolamenti internazionali e imponga sanzioni unilaterali ad altri Paesi”. Con queste parole, il portavoce della diplomazia cinese, Hong Lei, ha fatto riferimento alla legge promulgata sabato dagli Stati Uniti per inasprire…


No Picture

Roma-Berlino, un asse contro l’atomo

Prima la rinuncia della Germania alle centrali atomiche, poi la vittoria del referendum in Italia: l’inversione di rotta di due dei più grandi paesi membri potrebbe spingere anche il resto dell’Unione a voltare pagina e puntare sulle rinnovabili. Ammesso che il ritorno al nucleare fosse una strada praticabile rispetto a costi, tempi e rischi, la grande maggioranza degli italiani ha definitivamente escluso (e per la seconda volta in un quarto…


No Picture

27.000.000 di Grazie !!!

Il Cammino che ci ha portati Oggi a gioire e riempire le Piazze italiane, parte da lontano… E’ da Marzo che con i ragazzi di Formigine ci siamo attivati per raccogliere le firme necessarie a presentare i quesiti referendari. Ne occorrevano oltre un milione ci dissero… con impegno, poche chiacchiere e tanti banchetti sul territorio provinciale ed al Sabato mattina presso il Mercato di Formigine, … primo obiettivo raggiunto! Avevamo…


No Picture

12-13 Giugno comunque la pensi VAI A VOTARE !

In tema con la “Settimana della Democrazia”, da Sabato mattina a Formigine inizieremo una serie di “azioni” per SENSIBILIZZARE i cittadini affinché VADANO A VOTARE! Il nostro nemico numero uno si chiama ASTENSIONISMO, il secondo APATIA il terzo DISINFORMAZIONE. Il terzo con i nostri “potenti mezzi di comunicazione” riusciamo in un qualche modo ad aggirarlo ed i risultati di queste elezioni Alo dimostrano. Il secondo è davvero tosto, ma se…


No Picture

Regno Unito, tre incidenti nucleari in tre mesi. Ma i cittadini erano all’oscuro di tutto

Il documento redatto dall’Office for nuclear regulation ha rilevato tre malfunzionamenti su altrettanti impianti atomici. Fuoriuscite di liquido radioattivo e guasti nell’impianto di raffreddamento. Due fuoriuscite di materiale radioattivo e la rottura dell’impianto di raffreddamento di emergenza di una centrale. Non si tratta del Giappone ma del vicino Regno Unito, dove si sono verificati tre diversi incidenti in altrettanti impianti nucleari del Paese negli ultimi tre mesi. E’ questo il…


No Picture

12 – 13 Giugno vota SI !

Il 12 ed il 13 Giugno sarà un’importante occasione per far sentire la tua voce! Clicca, scarica e diffondi il volantino!


No Picture

Referendum sul nucleare, lo scippo della democrazia

Hanno capito che avrebbero perduto il referendum sul nucleare. Hanno ritirato la legge così da far decadere il referendum. Adesso dicono che “ci stanno ripensando”, che “ci vuole una pausa di riflessione”. Bravi! Questo significa che questi lanzichenecchi non ci avevano pensato prima. E che adesso vogliono impedire al paese di pronunziarsi.Già, è chiaro. Tra qualche mese pensano di tornare alla carica, con altri pretesti, e di rifilarci un nucleare “più sicuro”. Bisogna…


No Picture

Giappone, allarme nucleare: “Il reattore è completamente esposto”

Il nocciolo numero 2 è del tutto scoperto. In mattinata proprio dal reattore 2 della centrale nucleare di c erano giunte notizie incoraggianti: “Allarme rientrato”. E invece, pare che la situazione stia nuovamente precipitando. Le barre di combustibile del secondo reattore nell’impianto a 200 chilometri a nord di Tokyo sarebbero completamente scoperte, e a questo punto non è davvero più negabile la possibilità di un disastro nucleare. PERICOLO NUCLEARE –…


No Picture

Fukushima come Chernobyl?

Non vi è assolutamente paragone tra il disastro di Chernobyl e quanto oggi sta accadendo in Giappone nella centrale di Fukushima. Un po’ perché mentre quel disastro fu provocato da cause endogene, e quello giapponese è un effetto del terremoto. Un po’ perché stiamo ammirando la capacità dei giapponesi di attivare le misure di sicurezza necessarie per ridurre il danno al minimo possibile. Ma il rischio, reale e palpabile, è…


No Picture

Nucleare, il governo ci riprova!

L’esecutivo ritocca il decreto sull’atomo all’italiana: il parere delle Regioni non sarà vincolante Sara’ acquisito il parere della Regioni per l’individuazione delle aree dove realizzare le centrali nucleari, fermo restando che “la costruzione e l’esercizio degli impianti nucleari sono considerate attivita’ di preminente interesse statale” e che comunque il parere delle Regioni e’ “di carattere obbligatorio e non vincolante”. E’ quanto si legge nello schema di decreto legislativo correttivo al…


No Picture

Lo spot atomico finto-neutrale

Campagna da 6 milioni di euro pagata dalla lobby delle centrali. Il forum per l’informazione obiettiva sul nucleare, guidato da uomini di Enel e Edf Gli antinuclearisti hanno reagito rabbiosamente. Altro che spot neutrale, protestano. Chicco Testa, presidente del Forum nucleare italiano, ironizza sulle critiche attirate dalla massiccia campagna pubblicitaria per una discussione senza pregiudizi sull’energia atomica: “Qualcuno sostiene che aver dato gli scacchi bianchi al filonucleare comunica in modo…