NO

Non sprechiamo il potenziale dei Comitati per il NO

Volentieri segnalo questo appello che giustamente rilancia il fatto che il potenziale emerso durante la campagna per il NO non vada sprecato, ma prosegua il suo percorso politico e sociale. Già nei giorni successivi al referendum avevo segnalato come ci fosse un grande patrimonio di persone, militanti, giovani che si è attivato nei mesi scorsi o che è tornato alla politica dopo tanti anni che sarebbe colpevole lasciar tornare nell’inattività….


Referendum costituzionale, il No alla riforma spiegato alla casalinga di Voghera

Si può rovesciare, disarticolare la “narrazione” renziana del referendum costituzionale come scontro tra “l’Italia del Sì, cioè del cambiamento” e “l’Italia del No, dei rosiconi? “Se voti No, non cambi nulla”, dice la vecchietta dell’irritante spot pro-Sì? Io non sono un esperto di marketing, ma da uomo della strada e tenace sostenitore del NO, ne sono convinto. Bisogna capire il target di quei messaggi, capire cioè il profilo dell’elettore-tipo cui Matteo…


Sondaggi referendum costituzionale: la strepitosa crescita del No, Renzi agli sgoccioli

SONDAGGI REFERENDUM COSTITUZIONALE (6 OTTOBRE 2016) – COME E’ CRESCIUTO IL NO I dati di Ipsos per il Corriere della Sera sono inequivocabili e concordi con le intenzioni di voto di altri istituti: il trend del No al referendum del 4 dicembre (si vota sulla riforma costituzionale del governo Renzi) è decisamente positivo. Anzi, travolgente: se non si invertirà, per Matteo Renzi sarà game over. Nonostante le varie giravolte sulle…


Referendum: un consiglio agli elettori “militanti”

Si susseguono i sondaggi che, più o meno unanimemente, sostengono che: a. una bella fetta di elettori non ha affatto chiaro su cosa si voti, cosa ci sia in questa nuova Costituzione ecc b. circa un terzo degli elettori non sa se andrà a votare e, tantomeno, cosa voterebbe se ci andasse c. circa un quindi degli elettori ha deciso che andrà a votare ma è in dubbio fra si…


SOLTANTO UN NO CI PUÒ SALVARE

Le ragioni per il NO al referendum di  Paolo Becchi L’intento di queste pagine è mettere la popolazione italiana a conoscenza dei cambiamenti più rilevanti apportati alla Costituzione, quelli cioè che andranno maggiormente a incidere sulla nostra vita politica, qualora il prossimo referendum dovesse confermarla. Nei Paesi in cui i referendum, in quanto reali strumenti di democrazia, sono molto diffusi, i cittadini ricevono a casa il testo su cui saranno…


NO al Referendum SI alla Repubblica

Lo sappiamo è presto per parlare di un evento che si terrà ad ottobre, ma non è mai troppo presto per tutelare la Repubblica e la nostra libertà, o quello che ne rimane, come popolo e come individui. A ottobre decideremo se accettare una riforma costituzionale che ci toglie le residue libertà che ancora ci permettono di scrivere e parlare, senza il timore di una censura preventiva, e senza aver…


Spacchettare i referendum: una proposta stupida!

Nello schieramento ostile alla riforma costituzionale Renzi-Boschi, si sta facendo strada la proposta di “spacchettare” il referendum in cinque o sei quesiti “omogenei”, dato che la riforma tocca vari punti della Costituzione. Si tratta di una proposta stupida, incostituzionale, e di un errore politico grossolano. Dell’incostituzionalità diremo a parte, in altro articolo, qui ci occupiamo degli aspetti politici.   In primo luogo, occorre capire che qui non si tratta di…


Al Referendum votiamo NO! Accettiamo la sfida: a casa Renzi e la sua controriforma

Non so se abbia ragione questo articolo (Sondaggi politici: referendum costituzionale, NO in vantaggio, Newspedia). E i media insabbiano tutto o invece siano più giusti i sondaggi dati nelle TV che vedono il SI in vantaggio in un mare di indecisi. So però che il referendum confermativo sulla controriforma costituzionale di Renzi e Verdini è la scadenza in assoluto più importante che abbiamo di fronte. E non possiamo permetterci disinformazione e…


Danimarca, con un referendum dice NO all’Europa

COPENAGHEN – La Danimarca ha rifiutato un’integrazione ulteriore nell’Unione Europea con un referendum che sara’ accolto con soddisfazione da tutti gli euroscettici, perchè è uan sonora bocciatura della Ue, con tutto ciò che comporta Oltre il 53 per cento degli elettori – ieri – si e’ espresso contro una piu’ stretta cooperazione nella giustizia e negli affari interni (ad esempio, con l’uscita del paese dall’Europol), materie sulle quali il paese…


No Picture

Commercio, “no alle aperture domenicali selvagge”

No alle aperture domenicali selvagge dei negozi, sì al sistema a rotazione ridando un ruolo a Regioni ed Enti Locali nella programmazione a tutela dei lavoratori e piccoli commercianti che oggi sono schiacciati dalla grande distribuzione. Il Movimento 5 Stelle, con i parlamentari della Camera Michele Dell’Orco (primo firmatario insieme a Maria Edera Spadoni, Mara Mucci, Laura Castelli, Chiara Gagnarli, Silvia Giordano, Eleonora Bechis, AngeloTofalo, Marco Baldassarre, Massimo De Rosa,…


No Picture

Fracking: la Germania dice “No, grazie”

In Germania, dove la sovranità conta qualcosa, preferiscono comprare gas da Putin piuttosto che distruggere l’ambiente dove vivono. In controtendenza la Germania, per quanto riguarda le attività di fracking, rispetto al resto del mondo. Mentre negli States si frattura allegramente ovunque, incluse le terre incontaminate delle comunità Amish, mentre l’Europa respinge la messa al bando, mentre in Italia si parla fumosamente di “aumentare la produzione di gas” senza menzionare l’elefante…



No Picture

Pro o contro “Ponte sullo Stretto?” Esercizio sem-pli-cis-si-mo!

1 – Aprite Google Maps e trovare lo Stretto di Messina. 2 – Aprite la Mappa degli ultimi terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. 3 – Ammirate per una manciata di minuti la zona intorno e a nord di Messina. 4 – Aprite la pagina di Wikipedia dedicata al vulcano più grande d’Europa: il Marsili. 5 – Chiudete tutto.


No Picture

Portogallo, stop definitivo a progetto Tav con Spagna

Contratti firmati non rispettavano le condizioni fissate dall’esecutivo (ANSA) – LISBONA, 22 MAR – Il governo portoghese del premier Pedro Passos Coelho ha deciso di “sospendere definitivamente” il progetto di treno ad alta velocità fra Lisbona e Madrid che avrebbe dovuto essere pronto per il 2013, ha indicato il ministero dell’economia. Una prima sospensione della parte portoghese del progetto era stata decisa l’anno scorso, subito dopo la formazione del nuovo…


No Picture

Lista aggiornata di tutte le iniziative No Tav del 1/03/2012

Alessandria 21.00 Piazza del Cavallo fronte stazione ffss assemblea Ancona 18.00 Stazione Bari 18.00 piazza Prefettura -concomitante al corteo migranti Bergamo 18.00 Piazzale Marconi Bologna 18.00 piazza Maggiore Bologna 19.00 e 21.00 Facoltà Scienze Politiche Occupata aperitivo e assemblea Brescia 18.00 piazza della Loggia Brindisi 18.00 piazza Vittoria Bussoleno 18.00 piazza del mercato Cagliari 19.00 piazza della Repubblica Campobasso 18.00 piazza Prefettura Casematte (L’Aquila) 19.00 assemblea Notav Catania 18.00 piazza…


No Picture

Ma alla fine poi la Chiesa lo paga o no l’ICI !?

“Una formula fra l’ipocrita e il delirante, che in pratica consente alla Chiesa di non pagare l’Ici mai, una volta usata l’accortezza di conservare in ogni albergo, ristorante, bar, cinema o teatro una cappella votiva. Un autentico mostro giuridico, senza confronti nel mondo civile, della serie orwelliana ”tutti sono eguali davanti alla legge, ma alcuni sono più eguali degli altri”.” — Curzio Maltese spiega, per quei pochi che ancora non l’hanno…


No Picture

Abolizione province: siamo più stupidi noi a indignarci o Bersani a proteggere i suoi?

Al momento di votare per l’abolizione delle province, il Pd si è tirato indietro. I migliori editorialisti, a cominciare da Massimo Giannini su Repubblica, si sono prima indignati e poi interrogati sulla mancata occasione di mettere in minoranza il Pdl. Si è detto che il Pd ha così sgonfiato il vento del cambiamento iniziato con le amministrative e diventato poi bufera con i referendum, si è detto che il Pd…


No Picture

12-13 Giugno comunque la pensi VAI A VOTARE !

In tema con la “Settimana della Democrazia”, da Sabato mattina a Formigine inizieremo una serie di “azioni” per SENSIBILIZZARE i cittadini affinché VADANO A VOTARE! Il nostro nemico numero uno si chiama ASTENSIONISMO, il secondo APATIA il terzo DISINFORMAZIONE. Il terzo con i nostri “potenti mezzi di comunicazione” riusciamo in un qualche modo ad aggirarlo ed i risultati di queste elezioni Alo dimostrano. Il secondo è davvero tosto, ma se…