Nicolas Sarkozy

No Picture

Sarkozy messo all’angolo da Strauss Khan

Il Pavillon de la Reine è un hotel di lusso, dall’atmosfera ottocentesca, nel quartiere del Marais di Parigi. È qui che il 13 aprile ho appuntamento con Dominique Strauss-Kahn, nel primo incontro con la stampa dalla disgrazia che ha travolto quest’uomo per anni ai vertici del potere in Francia e nel mondo. DSK è molto più piccolo di quanto mi sarei aspettato, sul metro e settanta. Ci accomodiamo sui divani…


No Picture

Oggi in Francia, domani in Italia. Chi ha votato per Marine Le Pen?

I sei milioni e mezzo di voti a Marine Le Pen sono stati un segnale inquietante. Un brontolio allarmante. Non solo per la Francia. Sensibili le borse europee. Queste hanno registrato ribassi consistenti anche se non proprio insoliti negli agitati tempi finanziari che stiamo vivendo. La società francese ha avvertito politicamente qualcosa di simile a una vibrazione, sul tipo di quelle intercettate dai sismografi sotto la crosta terrestre. Scosse di…


No Picture

Tobin tax addio. La Germania salva gli speculatori per ricucire con Londra

La Merkel sceglie il compromesso per riportare a bordo la Gran Bretagna. La tassazione riguarderà solo il mercato azionario e non le valute, obbligazioni e derivati. Per i fondi speculativi e banche di investimento non cambierà nulla Frenata sulla Tobin tax, almeno per ora. Sì invece a un’imposizione fiscale limitata al mercato azionario, la cosiddetta bourse levy, o imposta di borsa. Potrebbe essere giunto ad una svolta il complicato cammino…


No Picture

Libia, ennesimo epilogo all’italiana

Dicono che abbiamo combattuto come gli altri e forse più degli altri. Solo francesi e britannici ci hanno superato come numero di raid e ordigni sganciati per spazzare via il regime di Gheddafi. Non ci sono bilanci ufficiali, ma le fonti più attendibili rivelano dati impressionanti: i nostri caccia hanno individuato 1.500 obiettivi e ne hanno distrutti oltre cinquecento con almeno ottocento tra bombe e missili. È il massimo volume…


No Picture

Il crepuscolo del sarkoberlusconismo

Nicolas Sarkozy e Silvio Berlusconi nutrono una stima reciproca e non lo nascondono. Nel giugno del 2008 il presidente francese è stato il primo capo di stato estero a essere ricevuto da Berlusconi dopo la sua rielezione alla presidenza del consiglio. All’epoca Le Monde aveva dedicato un articolo ai due leader di governo, sottolineando i loro punti in comune: Entrambi di destra, grandi seduttori e abili comunicatori, condividono numerosi valori,…