ndrangheta

Expo, chissà se ora i giornali scopriranno le ’ndrine

di Marco Lillo Ma cosa deve fare di più la ‘ndrangheta per avere l’attenzione dei giornali? Ieri sono diventate pubbliche le intercettazioni dell’indagine sull’infiltrazione della ’ndrangheta nei lavori dell’Expo. I pm di Reggio Calabria nel loro decreto di sequestro scrivono che le imprese legate alle cosche avevano messo le mani sul “subappalto per la realizzazione dei padiglioni di esposizione della Cina e dell’Ecuador nella fiera Expo 2015 e per l’esecuzione…


Quella brutta storia del ristorante della mafia a Rescaldina

L’articolo di Luigi Crespi. Per vostra informazione, sarò proprio al Ristorante La Tela sabato 19 marzo. «Te lo ricordi questo? Era il ristorante che c’hanno levato. Adesso ce l’abbiamo qua, eccolo! Era uscito sul giornale, l’hanno fatto qualche metro più in là, hai capito?». Il messaggio è più che chiaro, e conferma quello che in paese tanti sospettavano da tempo. Cinque anni per togliere un locale alla ‘ndrangheta, altri quattro per assegnarlo alle associazioni che lo stanno facendo rivivere grazie a…


No Picture

La Milano da bere… se la sono bevuta tutta!

Dove c’era la “capitale morale”, c’è adesso Mimmo Zambetti, il primo assessore regionale beccato a comprare il portafoglio dei voti della ‘ndrangheta. Ci sono le intercettazioni, una microspia nell’auto, e i carabinieri che lo fotografano dopo l’incontro con le persone che vanno a ritirare in un’associazione politica l’ultima rata, 30 mila euro. «Bisogna fare attenzione, quando si mangia», gli dicono, e lui, l’assessore pdl, è così stressato, spaventato, che a…


No Picture

Piemonte, dopo Leinì anche il Comune di Rivarolo sciolto per ‘ndrangheta

E due. A pochi mesi dallo scioglimento per mafia del Comune di Leinì (To), è toccato ieri anche a Rivarolo Canavese. Commissariato “ai sensi della normativa antimafia” su approvazione del Consiglio dei Ministri. E’ il secondo caso in provincia di Torino e il terzo nella storia del Piemonte, dopo Bardonecchia del 1995. Il Comune di Rivarolo è finito nell’occhio del ciclone già lo scorso giugno, con la maxi operazione contro…


No Picture

La ‘ndrangheta “riapre” l’aula bunker delle Vallette

Al via stamattina la maxiudienza per le infiltrazioni delle cosche calabre in Piemonte. Alla sbarra 172 imputati venticinque anni dopo i “catanesi”. Sotto accusa politici come l’ex sindaco di Leinì Nevio Coral, boss e superlatitanti. Un tunnel porterà nell’attiguo carcere Si prevede che l’appello in ordine alfabetico degli indagati durerà un’ora e mezzo. Basta questo per dare l’idea dell’entità del processo “Agostino Nicodemo + 171”, divenuto ormai noto come “Minotauro”,…


No Picture

La ‘NDRANGHETA che vuole la TAV in Val di Susa

A volte un po’ di memoria topografica e giudiziaria farebbe davvero bene al nostro Paese. L’A32, ad esempio, la tanto citata autostrada su cui i manifestanti NO TAV continuano a fare pacifichi blocchi rimossi dalle forze dell’ordine, va da Torino a Bardonecchia. Cioè dal capoluogo di una delle regioni più importanti d’Italia a un piccolo comune di 3mila e 200 abitanti. Ecco, quel piccolo comune – il più occidentale d’Italia…


No Picture

‘Ndrangheta e i suoi refusi al nord

Facciamo un patto. Ma facciamolo sul serio: decidiamo che non ci sia concesso di dimenticarci le parole già dette su mafie, cittadinanze e socialità giù al nord. Che non ci sia bisogno ogni volta di un ripasso generale prima di ricominciare, che non è opportuno avere bisogno ad ogni giro di un riassunto delle puntate precedenti. Non per cominciare a dare qualcosa di scontato (non sia mai in questo tempo…


No Picture

Ora la Lega paga il conto

Ma davvero pensavano che nessuno gli avrebbe mai chiesto il conto? Sul serio immaginavano di governare per vent’anni la Lombardia senza dovere spiegare come mai i clan calabresi hanno potuto metterci tende e case impunemente, facendosi beffe dei riti celtici e delle adunate di Pontida? Se il centrosinistra ha dovuto rispondere (giustamente) della spazzatura a Napoli, o del degrado delle periferie romane, in base a quale principio chi ha governato…


No Picture

‘Ndrangheta: Maroni chiede alla Rai un faccia a faccia con Saviano

Domani il Cda Rai e giovedì la Commissione di vigilanza tratteranno il caso. I leghisti offesi dai racconti di Saviano sulle infiltrazioni mafiose in Lombardia. Orlando: “Maroni rispetti le indagini della magistratura” Domani il consiglio d’amminstrazione della Rai e giovedì la Commissione di vigilanza affronteranno il caso indicato stamattina dal ministro dell’Interno Roberto Maroni, indignato dalle parole di Roberto Saviano sui rapporti tra ‘ndrangheta e Lega Nord durante “Vieni via…