napolitano

Napolitano e Renzi: traduzione di una intervista

Ogni volta che sento Napolitano ho un moto di ammirazione per Ratzinger. Benedetto XVI si è dimesso, dopo di che si è rinchiuso nel suo silenzioso eremo, diventando quasi invisibile, e se qualche rarissima volta, ha parlato, è stato solo in appoggio al suo successore. Uno stile ed una correttezza che gli vanno riconosciuti. Napolitano, invece, esterna a getto continuo come una condotta dell’acqua scoppiata. D’accordo: ha diritto di parola…


Gentiloni chi?

Lo chiamano amichevolmente “Er fotocopia” per la sua capacità di prendere gestualità e persino fattezze dei suoi mentori del momento, da Rutelli che se lo prese in Campidoglio a fargli addetto stampa a Renzi che lo ha messo agli Esteri per la sua fedeltà assoluta alla Nato. Ma proprio il suo essere così disperatamente anonimo e informe, così voce del padrone, così vacuo e noioso nell’eloquio ha permesso a Gentiloni di…


Referendum: si aspettava una tempesta, ma è uno tsunami. Ora presentare il conto al Pd

C’è poco da interpretare: il risultato parla da solo. Quasi il 60% degli italiani hanno respinto l’orribile proposta di riforma costituzionale e, insieme, hanno bocciato il governo Renzi rottamandolo. La cosa più rilevante è l’alta (altissima, dati i tempi) soglia di partecipazione al voto che ha segnato il ritorno di molti elettori alle urne dall’area dell’astensione. Come dire “Io non voto, ma se si tratta di mandare a casa quel…


Pasticciaccio brutto sul Colle, mentre l’Ue getta la maschera

Non se lo aspettavano: né Renzi, né Mattarella, e tanto meno Napolitano che è il grande vecchio al telecomando pensavano che il no vincesse davvero e soprattutto non in proporzioni tali da richiedere imperativamente le dimissioni del premier prima dell’approvazione della finanziaria. Così si è arrivati al pasticciaccio indecoroso al quale assistiamo e nel quale si somma tutta l’ignavia e la cialtroneria di un ceto politico che è ormai soltanto…


Lite in famiglia: Napolitano smentisce Renzi sul referendum

In Italia la farsa è sempre dietro l’angolo, ma questa volta siamo al grottesco,. alla commedia dell’assurdo: il fronte del Si al referendum si spacca proprio sulle ragioni della manipolazione costituzionale, sulle chiacchiere pubbliche e sugli obiettivi inconfessabili. Davanti a Vespa gran sacerdote del verminaio italiano, il vero autore della cosiddetta riforma Boschi, presentata solo pro forma dalla majorette di governo, ha detto apertamente che le motivazioni addotte dal premier…


Napolitano, ancora tu?

Il senatore a vita Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è sempre fra noi: parla, pontifica, ammonisce. di Stefania Elena Carnemolla Napolitano, ancora tu? Il senatore a vita Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è sempre fra noi: parla, pontifica, ammonisce. È agitato, Napolitano. Anche quando ha vinto Donald Trump s’è agitato, perché se non vince chi speri possa vincere, allora il suffragio universale fa schifo. Avesse vinto lei, Hillary…


Fate ‘a carità, rinviate ‘o referendùm

Canta il gallo, raglia l’asinello: l’ultima trovata della corte dei miracoli renziana è ridicola e patetica insieme: rinviare il referendum per “ragioni umanitarie”. Uno pensa che ci si riferisca all’incerto destino del guappo, delle sue pulzelle, dei suoi clientes, alla probabile damnatio memoriae del vero burattinaio della manipolazione costituzionale ., ovvero Napolitano, nel caso di una vittoria del No e invece si tratterebbe di accorata attenzione ai terremotati il cui…


Referendum: perché Napolitano adesso striglia Renzi?

Napolitano continua a comportarsi da capo della maggioranza e da Presidente della Repubblica (al punto che non riusciamo a capire perché si dimise due anni fa), ed ha colto l’occasione per strigliare Renzi attribuendogli errori che avrebbero fatto partire il No, mentre, con il sotto tono, la vittoria del Si sarebbe stata certa e tranquilla.   E’ evidente che l’errore che Napolitano rimprovera a Renzi è la sua impostazione iniziale…


Non poteva essere più chiaro a chi rispondono Renzi ed il Governo del PD

di  Luciano Lago Se qualcuno aveva ancora dei dubbi su quali fossero gli sponsor del referendum costituzionale voluto da trio Renzi/Boschi/Napolitano e compagnia cantante, l’ultimo discorso ufficiale fatto dell’ambasciatore USA in Italia, John Phillips, ha dissipato ogni dubbio: “Ambasciatore Usa: No al referendum sarebbe un passo indietro per l’Italia“. In precedenza vi era stato il comunicato della JP Morgan riguardo alla necessità di riformare le costituzioni del Sud Europa per…


I due Matteo a cavallo dei droni

Zitto zitto, tra Olimpiadi e pausa di Ferragosto, il governo Renzi ci trascina nella più illegale e pericolosa delle guerre. di Giorgio Cremaschi La ministra Pinotti ha annunciato l’ok preventivo all’uso delle basi italiane per i bombardamenti Usa in Libia. Basi che in realtà sono già operative per i droni e quant’altro serva alle imprese militari Usa e Nato. D’altra parte il nostro paese è sempre più coinvolto in guerre…


Che miseria politica Napolitano, non dategli retta

IL SENATORE A VITA GIORGIO NAPOLITANO DIVENTA ASTENSIONISTA di Giorgio Cremaschi Giorgio Napolitano è oggi senatore a vita. Dall’alto di uno scranno che si conserva senza bisogno di alcun voto si dovrebbe avere più rispetto per quei poveri cittadini che invece sono costretti ad usare il voto per farsi ascoltare. Ma Giorgio Napolitano, che durante la sua presidenza ha picconato la Costituzione della Repubblica in modo devastante, non ha certo…


Il Papa loda Bonino e Napolitano

Le inaspettate e stravaganti lodi di Papa Francesco alla Bonino, per “aver offerto il miglior servizio per conoscere l’Africa” venute proprio nel momento in cui è in corso una battaglia sulle libertà civili nel quale la Chiesa sta muovendo tutte le sue pedine, offrono finalmente un quadro più preciso della confusione italiana oltre che del muoversi a tentoni del Vaticano dentro posizioni di rinnovamento di facciata. Chiara la strumentalità di…


No Picture

LA CASTA SALVA NAPOLITANO!

SOLO POCHI MINUTI DI DISCUSSIONE PER BOCCIARE LA MESSA IN STATO D’ACCUSA RICHIESTA DAI CINQUESTELLE – Impeachment Napolitano, comitato parlamentare archivia la richiesta M5S – L’organo parlamentare per i procedimenti di accusa ha accolto la proposta del Partito democratico per non procedere con la messa in stato di accusa del Capo dello Stato per attentato alla Costituzione. Forza Italia non ha partecipato al voto. Crimi (5 Stelle): “Non finisce qui….


No Picture

#Impeachment a Napolitano: vogliamo sapere!

“I partiti vogliono liquidare la messa in stato d’accusa del presidente della Repubblica in “venti minuti” come ha ventilato uno dei componenti del comitato parlamentare per i procedimenti d’accusa. Così da lasciare per sempre un’ombra, dilatare tutti i legittimi dubbi dell’operato di Giorgio Napolitano. Solo il MoVimento 5 Stelle ha avuto la forza di spazzare via dall’orizzonte ogni aspetto controverso, presentando formale denuncia grazie alla quale il caso è ora…


No Picture

Merry Christmas, mister President

Oggi è Natale, tempo di favole. C’era una volta…. un re, direte voi. No, c’era un presidente della Repubblica. In quel Paese la monarchia non esisteva da tempo. Questo presidente era un uomo molto anziano, con le fattezze di un re scomparso. Il suo portamento, nonostante l’incedere dell’età, era regale, altero. Pur non essendo un re, regnava come un re. Viveva in una reggia che superava per sfarzo i palazzi…


No Picture

Napolitano e i fantasmi dei tre Natali dell’euro

Quella sera il presidente rimase solo, nel suo studio, di fronte alle carte dello scrivano Letta Il vecchio Napolitano era un uomo austero e burbero, e anche la sera di Natale non aveva mancato di fare un sonoro rimbrotto al giovane scrivano Letta, per la chiusura dei conti prima delle festività. La legge di stabilità più che un attacco alla diligenza aveva subito la sorte del settimo cavalleria a Little…


No Picture

Il governo Napolettano

È con gioia che abbiamo appreso, negli ultimi giorni di ottobre e nei primi di novembre, delle illuminanti novità. La prima è che Enrico Letta non conta nulla. Oddio, non è che prima sembrasse lo Zar di tutte le Russie, ma ad ufficializzare la sua totale insignificanza ci ha pensato l’attuale vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri. (1) Il quale ha candidamente ammesso che a governare è Napolitano, che la Costituzione…


No Picture

Finito Berlusconi ed il PDL, già pronto il Letta bis

Napolitano vuole regolare i conti con il Banana una volta per tutte: l’idea è scippare mezzo partito a Berlusconi, tenerlo poi fuori dal governo che ha voluto ammazzare e vederlo decaduto da senatore – Se il Lettabis non si realizza, possibile un “governo di scopo” guidato dal presidente del Senato Grasso… «Bambini viziati, irresponsabili senza midollo che corrono dietro alle follie del loro capo. Ormai purtroppo è caduto anche il…