mutuo

Renzi, le pensioni e quelle sinistre somiglianze con Pinochet

Altro che ritocchi, è l’essenza della Costituzione antifascista che viene messa in discussione da governanti sempre più spregiudicati quanto pericolosi. Bisogna fermarli. di Giorgio Cremaschi Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL,CISL,UIL può aver fatto sì che questi considerassero interessante il progetto del governo sul prestito bancario ventennale, necessario per poter andare in pensione un pò prima. Del resto, il confronto con la…


Il Governo Renzi-Boschi – al servizio dei banchieri- ha predisposto la legge che permette alle banche di prendersi le case senza pignoramento e aste

Lo abbiamo scritto settimane fa e ora la questione è diventata stringente. Da una parte le banche, dall’altra i cittadini. Mentre le cronache si arricchivano di particolari sullo scandalo di Banca Etruria & Partners ed i media “scoprivano”, i contratti capestro delle banche e l’inefficacia dei sistemi di vigilanza, in commissione Finanze alla Camera arrivava la bozza di decreto legislativo per recepire la direttiva Ue 17 del 2014 (Mortgage Credit…


No Picture

C’era una volta il TFR

Un giorno, tra venti o trent’anni, gli attuali cinquantenni potranno raccontare ai loro nipotini che un tempo esisteva il Tfr, una bella somma di danaro che si riscuoteva a fine lavoro, al momento di andare in pensione, e che poteva servire a comprare la casa a un figlio, o a estinguere il mutuo della propria, o a fare il viaggio dei sogni. Il trattamento di fine rapporto faceva parte di…