Montecitorio

#SalviamoiRisparmiatori dal Pd

“Centinaia di persone, piccoli risparmiatori traditi dalle banche del Pd, sono arrivate da mezza Italia e si sono radunate sotto Montecitorio per protestare contro il decreto salva-banche che sarebbe meglio definire ammazza-risparmiatori. Il M5S c’era. I portavoce hanno fatto la spola tra la commissione Bilancio, in cui si discute la legge di Stabilità, e la piazza per raccogliere le testimonianze dei cittadini ingannati e truffati. Testimonianze che sono state poi…


No Picture

«Arriva l’M5S», scene di panico tra i funzionari a Montecitorio!

«Pronto Palermo, palazzo dei Normanni? Qui Roma, Montecitorio…». Si dice che ci sia una linea rossa telefonica più rovente di quella tra Mosca e Washington negli anni di Kruscev e Kennedy: è la hot-line tra la segretaria generale di Montecitorio e la segreteria generale dell’Ars, l’Assemblea regionale siciliana, il parlamento di palazzo dei Normanni. Il motivo è semplice. Mentre l’irriducibile popolino del «ci vorrebbe una bomba sotto Montecitorio» sghignazza e…


No Picture

L’ultimo regalo di Fini (a spese dei Cittadini) e dei deputati: 30 nuovi assunti alla Camera

Quando pure l’aria condizionata di Montecitorio si faceva irrespirabile, per quel vento implacabile contro la casta, il solerte ufficio di presidenza emanava comunicati a raffica: risparmiamo di qua, tagliuzziamo di là. E sciorinava piani triennali: la Camera ha cassato 150 milioni di euro. D’un colpo. Ora che mezza casta è rimasta a casa, prima di consegnare il testimone, il medesimo ufficio di presidenza da Gianfranco Fini (non eletto) e con…


No Picture

Montecitorio liberato

Porcellum o Provincellum, il problema è stare “in listum”». L’urlo, nel mezzo di raffinati dibattiti sulla legge elettorale, proviene da un anonimo deputato leghista. Ma il terrore, quello di non riavere la poltroncina rossa, è trasversale. Ferisce in pratica mezzo Parlamento. Girano previsioni da paura, salmodiate tra i banchi d’Aula come versetti dell’Apocalisse. Alla Camera 130 pidiellini su 210 non torneranno più, e così pure se ci riprovano accadrà a…


No Picture

Dopo i continui furti, da oggi videosorveglianza a Montecitorio contro i ladri.

E’ costata diversi milioni di euro, ma dopo la sfilza di furti in Transatlantico la presidenza della Camera ha sollecitato i Questori per l’acquisto e la messa in opera di un sistema di videosorveglianza da attivare nei corridoi di Montecitorio, ed in particolare in Transatlantico, cioè il grande salone dal quale si accede all’aula del parlamento. E qui infatti che si concentrano borseggi e furti, l’ultimo di un certo valore…


No Picture

Lunedi giorno record a Montecitorio: assenti il 99% dei deputati!

  In teoria si discute di un cambiamento che avrà effetti enormi sul paese: una modifica Costituzionale che sancisca il principio del pareggio di bilancio in ogni finanziaria, in ogni congiuntura storica, è un passaggio deciso a livello europeo ma molto discusso e molto discutibile. Un passaggio che potrebbe costringere a tagliare in maniera drammatica la spesa sociale.


No Picture

A Montecitorio regna l’Intesa

A margine dei Partiti Spa, c’è una vicenda che incrocia Intesa San Paolo e il finanziamento dei movimenti politici. “Il Banco di Napoli ce l’ha fatta: rimarrà la banca ufficiale dei deputati, essendosi riaggiudicato la convenzione in atto dal 1926. A conclusione di una ricerca di mercato avviata dall’amministrazione di Montecitorio nel dicembre 1995 sulle modalità e sull’esecuzione del servizio bancario interno alla Camera, il Banco di Napoli ha ottenuto…


No Picture

La dinastia De Mita a Montecitorio: arriva Giuseppe, nipote di Ciriaco

Un De Mita di nuovo in Parlamento nella Seconda, anzi forse Terza Repubblica? Dello stesso ceppo di Ciriaco, storico esponente della Democrazia cristiana e della Prima Repubblica? Niente è impossibile, specie in certe famiglie in cui la politica sembra tramandarsi a mo’ di dna. E così a Montecitorio potrebbe arrivare presto Giuseppe De Mita, il nipote di Ciriaco, figlio del fratello. L’eventuale ritorno della dinastia di Nusco sugli scranni della…


No Picture

Ma quanto magnano ‘sti Partiti!? E sopratutto chi paga?

E=mc al quadrato. Per una formuletta di tre lettere Einstein ha guadagnato il Nobel. Chissà che premio conquisterebbe uno scienziato capace di calcolare i rimborsi elettorali dei partiti italiani. Alla faccia della trasparenza. Ma quanto paghiamo ogni anno ai partiti? Nel 2011 circa 180 milioni (172 milioni per Camera, Senato, Europee e regionali cui vanno aggiunti amministrazioni a statuto speciale e referendum). Contando le voci accessorie si tocca quota 217,5…


No Picture

Le pupe di Papi ormai orfane

Pascale, Minetti, Giammanco, Ronzulli: l’elenco delle ragazze entrate in politica col Cav Per loro è un momentaccio. E ci si mettono persino quei cattivoni del Fatto Quotidiano a ricordarglielo ossessivamente. Le pupe di Papi sono ormai orfane, e con Silvio Berlusconi fuori da Palazzo Chigi e prossimamente out pure dalla politica, si profila un destino difficile. Leggiamo Davide Vecchi: A cominciare propr io da Nicole Minetti, simbolo di “forza gnocca”…


No Picture

Se mangi con la Casta risparmi 100 euro!

Non si placa la polemica sui costi della politica. Ma quanto conviene mangiare nei ristoranti degli onorevoli? Non si può dire che non sia stata una vera e propria bomba: lo è stata, di sicuro, la pubblicazione su Facebook del menu del ristorante del Senato, fotografato, scansionato e messo online, prima di venir ripreso dai giornali di tutta Italia – dopo che è stato rilanciato su queste pagine, invero. E…


No Picture

Non solo per loro: come far viaggiare gratis anche amici e parenti.

C’è un agenzia di viaggio all’interno di montecitorio, alla quale tutti i deputati si rivolgono per fare qualsiasi biglietto aereo (naturalmente gratis) da e per qualsiasi destinazione italiana. La prima volta che sono andato a fare i biglietti, il funzionario parlamentare adibito all’agenzia (7000 euro al mese) mi ha chiesto il codice millemiglia, che con accortezza il deputato-padrone mi aveva fornito. Cosa ho scoperto: che lor signori non solo si…


No Picture

“I segreti della Casta”, la pagina Facebook dell’ex precario scatena l’indignazione sul web

La Rete si è scatenata contro i mancati tagli alla politica da destra a sinistra, senza risparmiare l’indifferenza della Casta che decide una manovra penalizzante per gli italiani ma non per sé. E tra i centinaia di blog, siti e pagine che si scagliano contro la Roma sprecona di Camera e Senato, una pagina Facebook scuote il web e il Palazzo. E in poco più di una giornata ha già…