Monte dei Paschi di Siena

No Picture

Avevamo una Banca!

Una spartizione tra Pd e Pdl dove la sinistra ha sempre prevalso e poi è scesa a patti. Accordi su nomine e affari che venivano discussi a livello locale e avallati dai vertici nazionali del partiti, passando per la presidenza del Consiglio. Nell’inchiesta sulla gestione del Monte dei Paschi di Siena, si apre il capitolo di indagine più delicato. È quello che porta direttamente nelle stanze della politica romana. Sono…


No Picture

Perdere oltre il 100% col Monte dei Paschi di Siena

Beppe Scienza a L’ultima parola (RAI2) del 25-1-2013 Nella vicenda balzata agli onori della cronaca, guai a togliere l’attenzione verso i clienti del Monte dei Paschi di Siena. Beppe Scienza interviene alla trasmissione condotta da Gianluigi Paragone e spiega come sia stato possibile per i risparmiatori perdere più del 100% della somma investita, acquistando prodotti previdenziali “innovativi” da banche del gruppo Monte dei Paschi di Siena, arrivando addirittura a perdite…


No Picture

Fuori l’elenco dei mutui del PD con Monte dei Paschi

Quando l’anno scorso il Parlamento azzerò le commissioni bancarie, come risultato di un mezza frase infilata in un emendamento che evidentemente la maggioranza aveva votato senza leggerlo bene, Federico Ghizzoni (AD di Unicredito) parlò di “incidente che non si doveva più ripetere” e Mussari, dopo avere finto le dimissioni da presidente Abi, si fece il giro di tutte le segreterie di partito per chiedere l’immediata cancellazione di una norma che prevedeva…


No Picture

Monte dei Paschi di Siena, tutto quello che dovete sapere!

Il Monte dei Paschi di Siena ha un logo.   Si chiama “groviglio armonico”.   Sembra una barzelletta, invece è la realtà.   E’ la nostra situazione attuale, basata sul paradosso della surrealtà: ci dicono addirittura la verità già nel loro nome. Un logo che è una autentica minaccia all’intelligenza civica della nazione. Come a dire: “cari magistrati, cara Europa, provateci –se vi riesce- a districarvi in questo perfetto groviglio…


No Picture

L’Europa della Goldman Sachs

La BCE ha erogato 498 miliardi di euro alle banche europee al tasso dell’ 1% per tre anni. A fine febbraio è previsto un altro mega prestito di 400 miliardi alle stesse condizioni. Lo scopo dichiarato è nobile, far ripartire l’economia con finanziamenti alle imprese. I soldi sono ovviamente nostri, pagati attraverso l’aumento dell’inflazione e la sottrazione di agevolazioni degli Stati all’economia reale. Ricordo di passaggio che il sistema bancario…