Monaco

Effetti della etno geopolitica delle migrazioni da Nizza a Monaco

di Alfredo Jalife Rahme Lo scontro di civiltà’ predetto da Samuel Huntington, gia’ ideologo del National Security Council, prosegue la sua marcia programmata. Sette mesi di attentati in un mondo caotico: da Parigi nel Novembre del 2015, passando per Bruxelles nel Marzo del 2016, fino a Nizza nella simbolica data del 14 Luglio, dove un franco tunisino ha ucciso con un camion 84 persone (di cui 30 Mussulmani): atto esecrabile rivendicato…


Prima Orlando, poi Nizza, Heidingsfeld, Monaco… che succede?

Nel giro di un mese abbiamo avuto quattro episodi di stragi che presentano caratteri comuni: Orlando, Nizza, Heidingsfeld e Monaco (consideriamo a parte la strage di Kabul); in tutti quattro i casi abbiamo persone evidentemente disturbate che hanno gridato Allah Akbar e manifestato simpatie islamiste (in tre casi esplicitamente per l’Isis che ha rivendicato), ma solo in un caso (Nizza) è stato dimostrato un contatto effettivo con l’organizzazione del Califfato….


Mamma li turchi? No gli ucraini!

di Gianni Petrosillo Mentre gli occhi del mondo sono puntati sull’ennesimo attentato in Europa, a Monaco di Baviera, e sulle conseguenze del fallito golpe turco, appoggiato dalla Nato, in un altro luogo ai margini dell’Ue, piombato da più di due anni nel caos, la situazione sta di nuovo per sfuggire di mano. Parliamo dell’Ucraina ormai filo-occidentale dopo il colpo di stato di Majdan che annuncia, per bocca di alcuni parlamentari,…


No Picture

Il ministero “rottama” il Civis: inutilizzabile Come buttare via 160 milioni di euro

Il nuovo sindaco Merola si trova davanti alla prima grana: era nella giunta Cofferati che disse di andare avanti col progetto. Ora la commissione di tecnici ha decretato che i 49 mezzi a guida ottica sono insicuri I mezzi Civis hanno “inadeguatezze” e problemi “relativi alla sicurezza del mezzo e al sistema di guida”. Non possono viaggiare con la guida ottica, ma solo manualmente. È questo il verdetto della Commissione…