mobilità

No Picture

Mobilità a 5 stelle: cambiamo marcia!

CONFERENZA STAMPA   Mobilità a 5 stelle: cambiamo marcia! Le nostre proposte nazionali, regionali e comunali sul tema dei trasporti Sabato 19 luglio 2014 ore 11:00 Sala Stampa Comune Modena Piazza Grande, 16 Relatori:Michele Dell’Orco Capogruppo M5S Commissione Trasporti Camera Deputati Andrea Defranceschi Capogruppo M5S Regione Emilia Romagna Marco Rabboni Consigliere M5S Comune di Modena Giuseppe Amici Consigliere M5S Comune di Fiorano Erio Huller Consigliere M5S Comune di Sassuolo Marco…


No Picture

Legge Stabilità, Dell’Orco(M5S): Emendamento PD su A22 a rischio infrazione europea!

“Con un emendamento alla legge di Stabilità il Pd mette il cappello su uno sperpero di fondi pubblici per strade inutili, che vuole realizzare anche a costo di agire al di là delle regole europee, rischiando così una procedura di infrazione ai danni dell’Italia. Parlo della realizzazione dell’Autostrada Regionale Cispadana, la bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e la terza corsia nel tratto Modena-Verona dell’A22: tutte tratte stradali complementari all’A22 e tra i…


No Picture

Milano, le autostrade sono un affare privato

La mobilità di Milano e del suo hinterland diventa un affare privato. Martedì 25 settembre è arrivata in consiglio provinciale la delibera (in allegato) che privatizza Milano Serravalle spa, la società che gestisce la tangenziali milanesi: a finire sul mercato sarà l’intero pacchetto azionario detenuto dalla Provincia di Milano (detenuto attraverso la holindg Asam spa), pari al 52,9% del capitale della società, puntando ad incassare oltre 400 milioni di euro….


No Picture

Milano, il caso dei 4mila privilegiati con il pass

È un piccolo esercito di oltre 4mila componenti ufficiali, il “club” delle corsie preferenziali. Tanti sono i pass validi che permettono, al pari di un bus dell’Atm, di evitare code e ingorghi. Troppi, secondo la stessa amministrazione, che ha deciso una stretta. Perché, nel tempo, oltre a medici, forze dell’ordine e personale degli enti in servizio, si sono ingrossate le fila di politici, partiti, banche, aziende, politici e giornalisti. Ecco…