ministro

Patente di Guidi

L’emendamento nel mondo di Alice dei politicanti è divenuto un pegno d’amore, un anello di fidanzamento, un solitario donato per far soldi sulla pelle degli italiani. Il più è non farsi beccare in flagrante amplesso tra cosa pubblica e cosina privata, cosa abbastanza facile al riparo del motel costituito da leggi monstre dove può essere inserita e nascosta qualsiasi cosa, compresi i favori all’amato bene. Alle volte però casualmente succede…


Federica Guidi, il compagno intercettato: “A quelli di Total gli ho presentato Fede”

Nelle carte dell’inchiesta che ha portato alle dimissioni immediate del titolare dello Sviluppo economico nella compagine di Renzi, la commistione tra affari economici e rapporti privati dell’imprenditore. Che per ottenere commesse da Total si fa forte del suo rapporto con un membro del governo. Che a sua volta lo rassicura su un emendamento che favorisce un progetto petrolifero tra Basilicata e Puglia Sembrava la solita storia di abusi e mazzette….


No Picture

Business is business e la guerra è un business come gli altri, vero ministro?

Le nostre ‘eccellenze militari’ faranno bella mostra di sé in paesi dove sono in vigore regimi autoritari, e in alcuni di questi sono in corso conflitti armati. L’impegno dell’Italia dovrebbe invece andare nella direzione della pace e della diplomazia, e non privilegiare l’industria militare come strumento di politica estera. Le parole del Ministro Mauro non hanno convinto nessuno. Né noi né il Parlamento. Sulla portaerei Cavour (il ministro, ndr) ha…


No Picture

Nonna Pina NON molla… la cadreghina!

“Non ho nulla di cui vergognarmi. Per dimettermi devono spiegarmi perché. Sono amica del medico Antonino Ligresti, da lì è nato il rapporto con la famiglia di Salvatore” – E il figlio assunto e liquidato dopo 10 mesi con 3,6 mln? “Era un contratto privato” – E la compagna di Ligresti che dice “perché ti lamenti se lì ti ci ha messo quello lì?”? “Mi dispiace, ma non so di…


No Picture

Viviamo di fatto in uno Stato di polizia! In arrivo il Daspo e l’arresto differito

 “Non possiamo consentire alla piazza di fare delle scelte che deve fare la politica “ esclama il ministro Cancellieri durante il proprio intervento al senato, aggiungendo che “sono mesi che ci stiamo preparando a momenti difficili” e “tutti dobbiamo renderci conto che siamo chiamati a fare sacrifici”. Il momento è molto delicato e occorre “fare quadrato attorno alle istituzioni”. Insomma, senza fare troppi giri di parole, il dipartimento del regime…


No Picture

Il redditest fatelo alle banche!

Partiamo dalle cifre. Il numero “boa” è un range compreso tra i 120 e i 150 miliardi: tanto secondo l’Istat, è l’imponibile sottratto all’erario. Ora, domando al presidente Monti e al numero uno di Agenzia delle Entrate Befera, è mai possibile pensare sul serio che a questa cifra ci si arrivi per gli scontrini non emessi, per le fatture in nero non rilasciate dall’idraulico o per le ore in nero…


No Picture

Orsi al capolinea?

Giuseppe Orsi sembra disponibile a un primo passo indietro dal vertice della Finmeccanica. Dopo alcuni giorni di isolamento nei rapporti con il governo, sancito dalla cancellazione dell’incontro con il premier Mario Monti di due giorni fa, il numero uno della Finmeccanica avrebbe scritto una lettera al presidente del Consiglio per sollecitare un incontro. Lo ha riferito ieri l’agenzia Adnkronos, insieme alle voci che Orsi sarebbe disponibile a lasciare una delle…


No Picture

Ministro Passera indagato. Dimettiti!

Alla fine Francesco Storace è esploso su Facebook : «È da stamane che solo La Destra protesta. Tutti zitti, Lega compresa…. ». Si poteva dire: sarà l’ansia da partita. Ma neppure il Carroccio, notoriamente non interessato alle sorti calcistiche della Nazionale, in effetti ieri commentava. La notizia dell’indagine aperta dalla Procura di Biella sul ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera per reati fiscali, anticipata dal quotidiano La Stampa , è…


No Picture

Calendario scolastico del 2012-13: prevedere anticipo vacanze Natale in vista della fine del mondo

SISA  – Lettera aperta al ministro Profumo in merito alla definizione del calendario scolastico del 2012-13 “Gentile ministro, il SISA, pur ritenendo prive di fondamento le tesi connesse con la fine del mondo, prevista, secondo svariate tesi, non solo meso – americane, per il 21 dicembre 2012 (vedasi al proposito le nostre preoccupazioni per il collasso dell’eco-sistema nel comunicato del 21.3.12), ritiene che molto probabilmente l’avvicinarsi di tale data genererà…


No Picture

L’Enit brucia 15 MLN € l’anno tra assunzioni clientelari e progetti di dubbia utilità!

Con la scusa di promuovere i viaggi in Italia, lo Stato continua a bruciare centinaia di milioni di euro per enti utili solo ai dirigenti (tra loro Maria Teresa Patti di Valtour) e alle loro clientele. Ecco la verità su questi carrozzoni che nessuno riesce a far dimagrire Chi dice che lo Stato non assume più, che il lavoro fisso è una chimera, che nella pubblica amministrazione è impossibile trovare…



No Picture

Bossi docet!

Ormai alle sue sparate (tipo quella su Monti) non ci si fa più caso. Eppure basta leggere questa piccola antologia dei suoi deliri per chiedersi come sia possibile che uno così in Italia sia divenuto ministro, anziché essere curato Umberto BossiPallottole, fucili, secessione dura, attacchi del popolo, armi, revolver, ira dei popoli, mitragliatori, legnate, facce da spaccare: le dichiarazioni di Umberto Bossi su Monti sono solo l’ultimo capitolo di una lunga saga…


No Picture

Mario Monti, equità per “molti” ma NON per il Ministro alla Pubblica amministrazione e la Semplificazione!

La prossima volta che in conferenza stampa sentirete Mario Monti chiedere sacrifici ai contribuenti italiani e pronunciare la parola equità, osservate il ministro (per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione, ndr) dal doppio cognome e dal doppio stipendio che gli siede accanto. Probabilmente abbasserà lo sguardo. Quel ministro si chiama Filippo Patroni Griffi e cumula, come molti suoi colleghi, da anni lo stipendio di presidente di sezione del Consiglio di…


No Picture

Clini, neo Ministro all’Ambiente. “Il ritorno al Nucleare? Si, va ripensato!”

L’audio della puntata di “Un giorno da pecora” http://www.radio.rai.it/podcast/A41362685.mp3 Il neoministro dell’Ambiente a Radio2: Si alla Tav; Ponte sullo stretto? Bisogna capire se è priorità per il paese. Nucleare? Sì, ma a certe condizioni. La pensa così Corrado Clini, neoministro dell’Ambiente, che oggi è stato ospite del programma di Radio2 ‘Un Giorno da Pecora’. Ministro Clini – gli chiedono Sabelli Fioretti e Lauro – cosa ne pensa degli Ogm? “Gli…


No Picture

Tremonti, ops mi sono sbagliato, la Manovra è tutta da Rifare!

Per ammettere quel che non più tardi di venerdì scorso aveva negato usa un efficace eufemismo: «Ristrutturare». Di fronte a industriali e sindacati schierati dall’altra parte del tavolo a Palazzo Chigi, Giulio Tremonti dice chiaramente che la manovra varata venti giorni fa, così com’è, non va più bene. L’Europa, la Banca centrale europea, ma soprattutto i mercati vogliono di più. Inutile tentare di sostenere che aggiungere tagli a tagli è…


No Picture

Scajola torna a fare il ministro?

La casa a sua insaputa ormai è dimenticata: il ligure in corsa per le politiche comunitarie Claudio Scajola si era distinto per la sua attività: dopo l’addio alla poltrona dello sviluppo, l’imperiese più potente del mondo aveva riunito attorno a sé varie anime del Popolo delle Libertà e lanciato molti segnali a Berlusconi: basta con questo partito malgestito, potremmo votare anche contro in qualche occasione. Il premier ha sentito dall’orecchio…


No Picture

“Quel ministro era amico dei mafiosi”

Nella sentenza Cuffaro i giudici sono severissimi con Saverio Romano, attuale responsabile dell’Agricoltura nel governo Berlusconi Saverio Romano intratteneva forti rapporti di amicizia con mafiosi conclamati. Il giudizio non è di un’agenzia di manettari, ma della Corte di Cassazione, che lo scrive nella sentenza che ha condannato Totò Cuffaro per favoreggiamento della mafia. La parte dedicata a Romano la riporta Antonella Mascali sul Fatto: Una sentenza che assume grande rilievo…