ministro dello Sviluppo economico

No Picture

Eni cambia la Costituzione

Il pieno raggiungimento degli obiettivi di strategia energetica sponsorizzata dal ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, deve necessariamente passare per la modifica dell’articolo 117 della Costituzione. A tutto favore dei privati. Come già preannunciato nel nostro articolo “L’Italia secondo il Ministro” (AE 142) -sui risvolti e le implicazioni territoriali della Strategia energetica nazionale- il pieno raggiungimento di tutti gli obiettivi della road map sponsorizzata dal ministro per lo Sviluppo…


No Picture

Che fine ha fatto l’asta per le frequenze TV?

L’asta per le frequenze televisive, quella che dovrebbe portare un miliardo e mezzo nelle casse martoriate dello Stato, finisce ora in un vicolo cieco. In un atto ufficiale, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere. E il ministero ha problemi anche con alcune frequenze che il governo Berlusconi ha già ceduto agli operatori Telecom Italia, Vodafone e…


No Picture

Alcoa chiude: 1000 sardi perdono il lavoro!

“Il lavoro che il governo ha svolto è stato di carattere eccezionale per impegno e per gli strumenti adottati, ci consente di guardare avanti riguardo il futuro di Alcoa in Italia. Il lavoro continuerà assieme a lavoratori e azienda, da domani, e le trattative proseguiranno con la vigilanza del ministero che presiedo.” – Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico, 25 febbraio 2010. Sono trascorsi due anni e mi chiedo come mai…


No Picture

L’energia elettrica di Sorgenia è veramente “sensibile” come raccontano?

Il greenwashing, si sa, è sempre dietro l’angolo. E di solito rende abbastanza bene. Il caso di Sorgenia è emblematico: una campagna pubblicitaria tutta impregnata sullo slogan “energia sensibile” e sulla produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. E, allo stesso tempo, manovre di mercato che con le rinnovabili non hanno nulla a che vedere. Come l’acquisto della Tirreno Power che gestisce (e sta per “ristrutturare”) la centrale a carbone…