milano

No Picture

Milano, le autostrade sono un affare privato

La mobilità di Milano e del suo hinterland diventa un affare privato. Martedì 25 settembre è arrivata in consiglio provinciale la delibera (in allegato) che privatizza Milano Serravalle spa, la società che gestisce la tangenziali milanesi: a finire sul mercato sarà l’intero pacchetto azionario detenuto dalla Provincia di Milano (detenuto attraverso la holindg Asam spa), pari al 52,9% del capitale della società, puntando ad incassare oltre 400 milioni di euro….


No Picture

La Provincia di Milano fa una mega-svalutazione della Milano-Serravalle strapagata da Penati

Svalutazione ‘storica’ per Asam, la holding di partecipazioni della Provincia di Milano, che per la prima volta rettifica in bilancio la partecipazione in Milano Serravalle, comprendente anche il 15% rilevato da Gavio nel 2005 attraverso una compravendita successivamente entrata nel mirino dei magistrati. Nel prospetto di bilancio 2011, che sabato prossimo verra’ sottoposto all’assemblea dei soci, secondo quanto risulta a Radiocor, la quota di controllo nell’autostrada (pari al 52,9%) e’…


No Picture

Milano. Il Consiglio di Stato spegne le telecamere di Area C

La sentenza dei giudici amministrativi, che hanno accolto il ricorso di un privato (l’autorimessa Mediolanum Parking srl), è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri a Palazzo Marino e, dopo un vertice d’urgenza con l’assessore alla Mobilità, il segretario generale e i tecnici dell’Avvocatura, il sindaco Giuliano Pisapia ha deciso di rendere operativa già da oggi la sospensiva. Spetterà poi al Tar pronunciarsi nel merito della sentenza: ma questo non avverrà…


No Picture

Papa a Milano: i numeri, i costi.

I finanziamenti e i costi: 3,1 milioni di euro: il costo secondo la stima del Comune di Milano (fonte) 2 milioni di euro: stanziati dalla Regione Lombardia per l’evento (fonte, fonte) 2 milioni di euro: finanziamenti Banca Intesa (fonte) 500 mila euro: finanziamenti della Fondazione Cariplo (fonte) 500 mila euro: finanziamenti di Eni (fonte) 10 milioni di euro: costo che ricadrà sulla stessa Fondazione Family Day, non ancora completamente coperto (fonte) 53 milioni di euro: stima dell’indotto secondo il…


No Picture

Da Ratzinger l’indulgenza plenaria per chi partecipa all’incontro di Milano

Benedetto XVI ha concesso l’indulgenza plenaria ai fedeli che parteciperanno all’Incontro Mondiale delle Famiglie in programma a Milano dal 30 maggio al 3 giugno prossimo e al quale interverrà lo stesso Pontefice. Questo il contenuto del Decreto della Penitenzieria Apostolica firmato il 17 maggio dal penitenzierie maggiore card.Manuel Monteiro de Castro e dal reggente mons. Gianfranco Girotti e diffuso oggi dalla sala stampa vaticana. Premettendo che l’evento di Milano ha…


No Picture

Milano, il caso dei 4mila privilegiati con il pass

È un piccolo esercito di oltre 4mila componenti ufficiali, il “club” delle corsie preferenziali. Tanti sono i pass validi che permettono, al pari di un bus dell’Atm, di evitare code e ingorghi. Troppi, secondo la stessa amministrazione, che ha deciso una stretta. Perché, nel tempo, oltre a medici, forze dell’ordine e personale degli enti in servizio, si sono ingrossate le fila di politici, partiti, banche, aziende, politici e giornalisti. Ecco…


No Picture

Magdi Allam, sette siti web (che non esistono)

Magdi Cristiano Allam ha inaugurato a inizio marzo la nuova sede del suo “Io amo l’Italia” a Milano. Bella, a due passi da corso Buenos Aires. Nel programma ci sono la difesa della cristianità, di Israele e dell’identità nazionale. Obiettivo: politiche 2013. All’ingresso del quartiere generale, sette targhette riportano i nomi di altrettante associazioni legate al movimento e, ispirate, of course, ai suoi valori. Tutte dotate di un sito web. O almeno…


No Picture

Mal d’aereo… Perchè la super offerta indiana per Malpensa è stata rifiutata?

Vito Gamberale è ̀un po’ ruvido, ma diretto. Lo conobbi all’inizio degli anni Novanta, quando era all’Imi e aveva da poco un incarico anche all’Eni. All’epoca Eni e Montedison stavano creando Enimont e la maxi-mazzetta di Tangentopoli. Quando telefonavo a Gamberale urlava che si stavano portando via soldi pubblici, danneggiando l’Eni. Lui, socialista (me lo presentò il suo amico Cicchitto), si stava mettendo di traverso ai socialisti. I fatti gli…


No Picture

L’omicidio di Fausto e Iaio

L’omicidio di Fausto e Iaio è un fatto di cronaca nera a matrice politico-terroristica avvenuto a Milano il 18 marzo 1978 e le cui vittime furono Fausto Tinelli e Lorenzo “Iaio” Iannucci, all’epoca diciottenni frequentanti il Centro Sociale Leoncavallo, uccisi da 8 colpi di pistola a opera di estremisti di destra. Il 18 marzo 2012 i giardini di piazza Durante a Milano sono stati dedicati e intitolati a Fausto e…


No Picture

‘Ndrangheta e i suoi refusi al nord

Facciamo un patto. Ma facciamolo sul serio: decidiamo che non ci sia concesso di dimenticarci le parole già dette su mafie, cittadinanze e socialità giù al nord. Che non ci sia bisogno ogni volta di un ripasso generale prima di ricominciare, che non è opportuno avere bisogno ad ogni giro di un riassunto delle puntate precedenti. Non per cominciare a dare qualcosa di scontato (non sia mai in questo tempo…


No Picture

Pirellone Bis, la casta ci accolla altri 571 milioni di euro!

MILANO – L’ultimo capriccio della casta si chiama Pirellone Bis ed è un palazzo da 571,4 milioni di euro realizzato a Milano, come sede della giunta regionale, tra via Pola, Rosellini e Taramelli . Alto 161 metri e con 39 piani, il Pirellone Bis è un opera all’avanguardia, con un ascensore super tecnologico che viaggia a sette metri al secondo. I costi del grattacielo sono ben lontani da quelli stabiliti in…


No Picture

Karme La Rozza, nuova bomba interna al Pd!

L’astro nascente del Pd a Milano è Carmela Rozza, detta Karme La Rozza. Non perde occasione per scontrarsi e combattere, di solito contro esponenti del suo stesso partito o comunque della sinistra. Lo fa da una posizione che le offre una certa visibilità, perché è capogruppo del Pd in Consiglio comunale. L’ultima che ha fatto è dare solidarietà a Roberto Formigoni, poverino, sommerso dai fischi dei cittadini (per lo più…


No Picture

Infrastrutture per la viabilità, ovvero l’evoluzione delle discariche illegali nel terzo millennio

Paolo Tessadri ha firmato un articolo interessante su L’Espresso in edicola il 05/01/2012 dove si evidenzia quanto sta succedendo in alcuni corridoi stradali di recente costruzione (anzi in alcuni casi siamo ancora all’apertura dei cantieri) nel nord Italia. Vorrei focalizzare l’attenzione sul cantiere della BRE.BE.MI., l’autostrada per il veloce collegamento Brescia/Milano che, con la sua ramificazione in area Milano, attraverserà decine di paesi  ubicati  all’interno del Parco Agricolo Sud Milano….


No Picture

Penati compra, Milano paga! Ecco il percorso delle Azioni Serravalle

Chissà se c’è ancora il conto corrente di Marcellino Gavio alla Banca del Gottardo di Lugano. Quello di cui parlava Gianfranco Boni, il braccio destro di Fiorani, a proposito di «operazioni riservate». Ci arriviamo. Intanto mettiamoci nella giusta prospettiva: noi (nel senso dei residenti nella Provincia di Milano) nel luglio 2005 pagammo alle società del cavalier Gavio, l’imprenditore piemontese scomparso nel 2009, 240 milioni di euro per il 15% della…


No Picture

Milano 8 milioni di euro disponibili subito! Ma l’assessore al Bilancio, Bruno Tabacci fa finta di niente!

L’assessore al Bilancio di Milano Bruno Tabacci, costantemente in cerca di soldi, potrebbe recuperare in poco tempo otto milioni di euro ma non lo fa. Di incassare i soldi delle multe per le affissioni abusive in campagna elettorale proprio non ne vuol sapere. Il radicale Marco Cappato ha calcolato che si potrebbero riscuotere almeno 7.845.182 euro per il primo periodo di violazioni (i verbali contestati nel periodo fino al 15…


No Picture

Ministeri a Milano, quanto ci costa?

Una gran sarabanda per spostare uffici: cosa succederà? E’ tutto possibile? Ci sono cose che non si possono fare perchè costa troppo farle. E altre che bisogna chiedersi se ne valga lo sforzo. L’idea di Silvio Berlusconi, che in realtà è una risposta alle sollecitazioni di Umberto Bossi che pretende lo spostamento di alcuni ministeri al nord, è quella di trasferire in valle Padana alcuni “dipartimenti”. Ovvero strutture periferiche ed…


No Picture

Giovanardi choc: “Se vincono Pisapia e De Magistris, droga libera e matrimoni gay”

Continua la campagna del terrore indetta dal Pdl contro il candidato sindaco milanese del Pd e quello di Napoli Via libera ai matrimoni gay, droga libera e una civilta’ che rischia di sparire in pochi decenni. E’ quanto succederebbe a Milano e Napoli secondo il sottosegretario alla famiglia Carlo Giovanardi qualora Giuliano Pisapia e Luigi De Magistris diventassero sindaci. L’attacco dell’esponente Pdl e’ stato espresso attraverso il salotto televisivo KlausCondicio,…


No Picture

Ecco come il PDL perderà Milano!

Il 15-16 Maggio anche i cittadini di Milano saranno chiamati ad esprimere il proprio giudizio sull’operato dell’attuale sindaco uscente, Letizia Moratti e comunicarLe, con il proprio voto, se sono stati contenti di come lei e la sua Giunta hanno amministrato la città o se sia il caso che lascino il compito a qualcuno più competente di loro. Si fa un gran parlare dell’importanza strategica di questa città, del valore simbolico…