milano

FINANCIAL TIMES: ”RENZI RISCHIA DI PERDERE ELEZIONI E REFERENDUM COSTITUZIONALE PER COLPA DEI MIGRANTI ILLEGALI”

L’accusa al presidente del Consiglio italiano è diretta e circostanziata e arriva del più quotato quotidiano economico britannico, il Financial Times: “L’afflusso di migranti attraverso il Canale di Sicilia rischia di mettere alla prova la politica del premier Matteo Renzi sui migranti”. E’ quanto sottolinea un editoriale in prima pagina del Financial Times di oggi, che fa notare come “il flusso di barconi con a bordo immigrati illegali diretti in…


Lista di sinistra a Milano: non c’è limite all’umana stupidità

Confesso: questa volta ci ero cascato e ci avevo creduto. Ho pensato che, per un momento, quel che resta della sinistra milanese sapesse comportarsi seriamente e cogliere l’occasione: con un Pd diviso su una candidatura altamente sgradita come quella di Sala, con una Sel spaccata in due, con un M5s che faticava ad aggredire la base elettorale del Pd, con una tendenza, pur timida, al rientro delle astensioni, c’erano le…


Elezioni comunali di Milano: lo stato dell’arte

Non manca molto alla presentazione delle liste ma il quadro delle elezioni comunali di Milano è ancora molto fluido. Mancano ad esempio le candidature di M5s e sinistra. Ed iniziamo proprio da queste due caselle.   M5s: era stato il primo ad individuare il candidato nella Bedori che, però, si è ritirata nei giorni scorsi. Non ne ho scritto, nei due mesi in cui è stata candidata perché, pur pensando…


Migranti, verso un hotspot anche a Milano

Il Cese rivela: «La discussione è in corso». Poi accusa l’Italia: filtri etnici nei centri di identificazione. da Bruxelles Un hotspot a Milano? «La discussione è in corso», scrive il Comitato economico e sociale europeo (Cese) nel rapporto sulla situazione dei rifugiati pubblicato il 16 marzo. Undici in tutto le relazioni presentate a Bruxelles, frutto di un’indagine fatta dalle delegazioni del Cese che hanno visitato 11 Stati membri dell’Ue (Austria,…


Milano, Tussi: «Renzi nel Pci farebbe fotocopie»

Tiziano Tussi non ha velleità di vittoria. Lui, candidato sindaco a Milano per il Partito Comunista di Marco Rizzo, ha l’obiettivo ben chiaro in testa: «Riuscire a entrare in Consiglio comunale per portare avanti battaglie a favore del proletariato sarebbe un successo». «GLI INTELLETTUALI SI SONO VENDUTI». Tussi, cresciuto alla Bovisa, periferia Nord, ha studiato filosofia alla Statale negli anni della Scuola milanese di Mario Dalprà e Ludovico Geymonat. Poi…


La campagna elettorale di Passera per le comunali di Milano è completamente priva di senso

Non so se stiate seguendo la campagna per il nuovo sindaco di Milano, ma la mia impressione è che rispetto a cinque anni fa, quando la partecipazione era massiccia e chiunque aveva un’opinione, oggi stia passando tutto un po’ in secondo piano. Ed è un peccato, perché così facendo rischiamo di non goderci appieno l’assurdità della campagna elettorale di uno dei candidati: Corrado Passera. Per chi non lo conoscesse, o…


Ora è ufficiale: Starbucks arriva in Italia

< img src=”http://b.scorecardresearch.com/p?c1=2&c2=15256540&cv=2.0&cj=1″ /> Dopo anni di voci ora è sicuro: nel 2017 la grande catena di caffetterie americana aprirà un negozio in centro a Milano Howard D. Schultz, presidente e CEO della famosa catena di caffetterie Starbucks, ha annunciato che l’azienda all’inizio del 2017 aprirà il suo primo bar in Italia, in centro a Milano. Da anni si parla di un’imminente apertura italiana di Starbucks, ma solo oggi è…


Vanity Zombie

Prima ancora di farsi sbertucciare dalla stampa estera con l’annuncio trionfale del completamento della Salerno Reggio Calabria, prima di metterci davanti alla sua personale unione di fatto – non dite che è contro natura – con un Alfano, inebriato per la sua vittoria oscena, grazie alla politica del “meglio l’uovo, sia pure marcio, della gallina”, prima ancora di far dimenticare la Sigonella di Craxi, che aveva segnato un sorprendente riscatto,…


Alto e basso, Milano come laboratorio

Fa un effetto un po’ straniante leggere i giornali di oggi, magari mescolando quelli americani e quelli italiani. Perché i primi riportano della battaglia di Bernie Sanders contro la “democrazia distorta”, quella dove ci sono solo candidati della business community, insomma espressioni dell’establishment economico; mentre i secondi ci spiegano come a Milano a questo punto la corsa a sindaco potrebbe essere fra tre super manager: un ex bocconiano già amministratore…


Giuseppe Sala, chi è il candidato sindaco di Milano del centrosinistra

Dalla Pirelli all’Expo, passando per Telecom e Nomura Bank (la banca coinvolta nello scandalo Mps): il profilo dell’uomo su cui Renzi punta per conquistare le elezioni comunali di Milano. Toccherà a Giuseppe Sala l’onore e l’onere di essere il candidato sindaco del centrosinistra dopo la vittoria alle primarie di Milano. Il manager, l’uomo che è riuscito nel miracolo (presunto o vero che sia, ormai, poco importa) di trasformare l’Expo in…


Primarie sinistrate a Milano: non votano gli italiani? Votino i cinesi!

Le primarie del centro-sinistra a Milano che hanno incoronato candidato sindaco (e sindaco effettivo) Giuliano Pisa, alla fine del 2010, hanno visto la partecipazione di quasi settantamila cittadini (67.000, sembrerebbe). Molti, pochi? Pochetti, già allora, per una città con oltre un milione di abitanti, considerando che il cosiddetto centro-sinistra rappresentava “la metà del cielo” politico-amministrativo di allora. In più, il sindaco uscente era Letizia Moratti, del cosiddetto centro-destra, ormai sputtanata…


Perché Sinistra Italiana non mi convince

Come ho già scritto, faccio i miei migliori auguri agli amici (non so se usano ancora il termine compagni o se ne sentono offesi, per cui mi tengo su un prudente “amici”) di Sinistra Italiana perché, pur sempre va salutata con favore qualsiasi segnale di rinascita della sinistra in questo paese. Ma confermo di avere pochissime speranze in questo tentativo.   Ci credo poco prima di tutto perché mi sembra…


La Lega di Salvini arriva ad un punto di svolta: correre soli o (male) accompagnati?

Per il giorno 8 Novembre, con la grande manifestazione indetta a Bologna dalla Lega, si saprà se il fronte della destra italiana si andrà a compattare tra le varie forze che lo compongono e finirà la corsa solitaria della Lega di Salvini che, da quando questi ha preso la segreteria nazionale, con una sua linea politica anti euro ed anti Bruxelles, – contro l’immigrazione/invasione, per il riscatto della sovranità nazionale,…


No Picture

L’EXPO senza sicurezza – Puntata 3

di Michele Crosti “Un tema che riguarda l’Expo 2015 è il tema dell’acqua. L’acqua è uno degli elementi fondamentali per la vita, le prossime guerre più che sul petrolio saranno sull’acqua, perché inizia a scarseggiare. Intorno all’Expo ci sarà un canale di collegamento con un laghetto, l’acqua verrà presa dal canale Villoresi che passa a nord del progetto, ma c’è un altro progetto, quello di fare un canale che arrivi…


No Picture

Così l’arancione di Pisapia è diventato grigio-Milano

Vi ricordate il giorno in cui venne eletto Giuliano Pisapia? Quella sera le biciclette erano come rondini, araldi di una nuova stagione per la vita pubblica. A due anni di distanza, a parte l’euforia per aver mandato a casa la Moratti, che cosa rimane di quella festa della Liberazione? Di quella drogata primavera politica non rimane che tanta amarezza e parecchia delusione. Da dove viene dunque questa incapacità a produrre…


No Picture

EXPO 2015 tra ritardi e colate di cemento – Puntata 2

“L’Expo 2015 è un’opera contraddittoria, perché da un certo punto di vista dà delle opportunità e da altri punti di vista dà preoccupazioni. In questo periodo le preoccupazioni sono al di sopra delle opportunità, anche perché i lavori sono in grande ritardo visto che entro la fine anno la società dovrebbe consegnare ai Paesi partecipanti le aree per costruire i diversi padiglioni. La società non sta rispettando le scadenze. Una…


No Picture

Expo: un fallimento annunciato – Puntata 1

Con Expo si promettevano 16 miliardi di euro in investimenti su Milano e 190 mila posti di lavoro. Gli investimenti sono stati fortemente ridimensionati e sembra impossibile che si possano creare così tanti posti di lavoro (che lavoro? precario). Entrambi gli appalti per i cantieri sono finiti sotto inchiesta da parte della Procura. I costi extra evidenziati in corso d’opera ricadranno sui cittadini. Gli interessi della criminalità organizzata, in particolare…


No Picture

La Milano da bere… se la sono bevuta tutta!

Dove c’era la “capitale morale”, c’è adesso Mimmo Zambetti, il primo assessore regionale beccato a comprare il portafoglio dei voti della ‘ndrangheta. Ci sono le intercettazioni, una microspia nell’auto, e i carabinieri che lo fotografano dopo l’incontro con le persone che vanno a ritirare in un’associazione politica l’ultima rata, 30 mila euro. «Bisogna fare attenzione, quando si mangia», gli dicono, e lui, l’assessore pdl, è così stressato, spaventato, che a…