mercato

Il Mercato degli Smartphone è ultra saturo, crollano i prezzi anche dei Top di gamma

Oggi mentre surfavo tra i vari siti di gadget tecnologici ha attirato la mia attenzione questo paragrafo su HDBlog.it uno dei maggiori siti mainstream italiani sull’argomento (l’articolo tratta di un confronto fra due smartphone top di gamma, Huawei p9 e LG g5) : Prezzi e Conclusioni Incredibile la caduta dei prezzi registrata quest’anno, è passata una settimana dal momento della registrazione di alcune parti del video e da allora i…


La folle corsa alla privatizzazione della guerra negli USA, confessata da un ex colonnello del Pentagono

Privatizzazione della guerra per mezzo delle multinazionali degli USA: lo rivela l’ex colonello del Pentagono Larry Wilkerson di Alfredo Jalife Rahme Wilkerson non è un personaggio qualsiasi: fu lui il direttore esecutivo dell’ex segretario di Stato generale Colin Powell durante la presidenza di Baby Bush. Riferisce una scritto del 1935 del maggiore generale Smedley Butler che la guerra è tutta un truffa, il marinaio più decorato della sua generazione, il…


Il risiko trasversale nel mercato della previdenza integrativa

Banche, reti porta a porta e assicurazioni da un lato, sindacati dall’altro, si sono spartiti il mercato della previdenza integrativa: le une vendono fondi pensione aperti e piani individuali previdenziali (pip), gli altri i fondi pensione negoziali, detti anche chiusi. Solo pochi retrogradi delle sigle di base (Usb, Cobas ecc.), gente che porta ancora l’eskimo, non ha capito che bisogna vendere, vendere, vendere. Magari ricorrendo anche a qualche trovata per…


No Picture

La troika economica di Renzi. Chi sono?

Padoan-Poletti-Guidi. Il successo dell’esecutivo dipenderà molto da questo triangolo sviluppista Il gelido passaggio della campanella tra Enrico Letta e Matteo Renzi, rende bene il clima nel quale il nuovo governo si troverà a operare. Deve guardarsi dai nemici interni oltre che da quelli, numerosissimi, all’esterno. Il pie’ veloce Renzi non parte in quarta, quindi ha bisogno di fare il più possibile finché dura l’effimera luna di miele. E buona parte…


No Picture

E l’impresa finisce in pasto agli avvoltoi

Cassintegrati che lavorano in nero per il concorrente clandestino del datore di lavoro in difficoltà? Assurdo? No, tutto vero ed è la fotografia più spietata del sistema economico assurdo in cui ci siamo cacciati e che speriamo di risolvere andando avanti verso una strada sbagliata che ci condurrà verso l’ennesimo muro. La denuncia del «re dei divani» Natuzzi lascia senza parole: la concorrenza più spietata ai suoi prodotti viene da…


No Picture

Auto, a ottobre il mercato in Italia cala del 5,58%. Il gruppo Fiat perde l’8,7%

Immatricolate 110mila nuove vetture, 7mila in meno rispetto a un anno fa: si tratta del 26esimo mese consecutivo di contrazione. Anche il Lingotto perde quota a vantaggio di marchi come Renault (+49%) Ancora segno negativo per il mercato italiano dell’auto. A ottobre, le immatricolazioni nel nostro Paese hanno registrato una flessione pari al 5,58% su base annua. In particolare, sono state vendute 110mila nuove vetture, 7mila in meno rispetto a…



No Picture

Il mercato delle vacche del pd

In questi giorni è in atto il mercato delle vacche. Al M5S arrivano continue offerte di presidenze della Camera, di commissioni, persino di ministri. Il Pdmenoelle ha già identificato a tavolino le persone del M5S per le varie cariche dando loro la giusta evidenza mediatica sui suoi giornali e sulle sue televisioni. E’ il solito modo puttanesco di fare politica. Per attuarlo però ci devono essere persone disposte a vendersi….


No Picture

Apple, il mercato e la rivolta popolare globale

Prendete il valore di tutte le società quotate sul listino di Madrid (599 miliardi di dollari), sommatele a tutte le società quotate nella Borsa di Atene (36 miliardi di dollari). Scoprirete che il totale non è sufficiente per raggiungere la capitalizzazione di Apple. Quello in cui viviamo è il mondo dove un’azione della società cofondata da Steve Jobs adesso vale 701 dollari. Valore che moltiplicato per il totale del numero…


No Picture

Questi improvvisati della Fiat ci vogliono raccontare perché non fanno automobili in Italia

1 – FIAT, DELLA VALLE INSISTE: “IMPROVVISATI CHE PRENDONO IN GIRO” Diego Della Valle affila le armi e sferra un nuovo attacco ai vertici del Lingotto: “Questi improvvisati della Fiat – dice a un convegno della Bocconi, a Milano, davanti al ministro Passera – ci vogliono raccontare perché non fanno automobili in Italia. Poi aggiunge che “se qualcuno viene dall’estero, tipo la Volkswagen, farà belle macchine. La crisi esiste per…


No Picture

FIAT… da “Fabbrica Italia” verso “Fabbrica Serbia”

1- FIAT: HANDELSBLATT, MARCHIONNE PINOCCHIO DEL GIORNO (ANSA) – Sergio Marchionne è ‘pinocchio del giorno’ per il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita l’ad di Fiat sulle promesse lanciate con Fabbrica Italia, per poi smentirlo con le nuove decisioni del gruppo. Il 21 aprile 2010 – ricorda il giornale nella rubrica con cui abitualmente pungola politici e personaggi del mondo economico-industriale con le loro ‘bugie’ – disse che avrebbe “sviluppato…


No Picture

Apple in aula batte Samsung. Ma sul mercato chi vincerà?

Apple batte Samsung. La societa’ sud coreana ha infranto alcuni dei brevetti di Cupertino e deve alla Apple 1,05 miliardi di dollari, meno dei 2,5 miliardi che Apple chiedeva ma decisamente di piu’ di quanto Samsung si attendesse. La giuria della corte di San Jose, in California, consegna all’azienda di Steve Jobs un’importante vittoria: Samsung ha infranto sei brevetti della Apple, di cui almeno tre ”volontariamente”. Fra i brevetti infranti…


No Picture

Che si diceva sui derivati?

Quante promesse dopo la bolla immobiliare del 2008, e la devastante crisi economico-finanziaria che ne conseguì. Regole più stringenti, un cambio epocale, mai più si diceva. Il gigantesco mercato dei derivati verrà regolamentato, tranquilli, “evviva l’economia reale”. Sono passati 4 anni, e l’utilizzo di questi strumenti finanziari in realtà non è mai diminuito, e la regolamentazione mai presa sul serio: una gigantesca giungla buona per la caccia grossa, che probabilmente…


No Picture

Contratti a tempo e partite Iva, arriva la stretta

Nove mesi per impugnarli: addio a tutti gli usi impropri Nelle promesse sarà un’ecatombe. Quella dei contratti atipici, secondo le promesse del governo. A cui a quanto pare gli imprenditori italiani dovranno rassegnarsi a dire addio, con le 46 forme di atipicità spesso camuffate per avvantaggliare l’impresa. Il governo traduce la flessibilità “buona” sfoltendo la giungla dei contratti ad otto tipologie essenziali e si impegna a disincentivare e sanzionare gli…


No Picture

Luci e ombre del Quarto Conto Energia

Come sarà il solare del domani, chi ci guadagnerà e chi andrà a fondo Quello del fotovoltaico è spesso considerato un mercato minore, riservato agli ecologisti o alle  industrie che hanno molti soldi da investire in greenwashing. Se è vero che l’economia solare, a fronte di quella basata su carbone e fonti fossili, è di gran lunga più debole e non potrebbe sopravvivere senza incentivi statali, l’anno scorso il sole…


No Picture

Ecco come funziona il mercato delle Vacche!

Vi spiego come funziona il mercato dei parlamentari. Un deputato che è stato contattato, mi ha raccontato il metodo utilizzato dagli emissari del pdl. Il primo passaggio è un contatto informale, che sfrutta i rapporti amicali, di conoscenza, personali. Il parlamentare viene ‘agganciato’ da una persona che gli mette la pulce nell’orecchio. Gli fa sapere che ha presunte informazioni sulla possibilità che non venga ricandidato, sulla scarsa considerazione che hanno…


No Picture

Vendere automobili agli alieni? Allora sì, il mercato si riprenderebbe

Il mercato europeo dell’auto è in discesa libera. Lo scorso mese il calo è stato del 16,1%. Ma non si trattava del primo mese in cui accadeva una cosa del genere: il trend, così pesantemente negativo, non si ferma da ben sette mesi. In quelli precedenti, inoltre, non è che la cosa fosse andata così bene. Le immatricolazioni calano dal 2008 e presumibilmente continueranno a calare, ancora. Pensare che una…


No Picture

Sbarca a Colorno il Mercato della Terra

Il prossimo 12 dicembre, dalle 9.00 alle 16.00, in Piazza Garibaldi a Colorno (PR), si terrà la prima edizione (l’edizione zero) del “Mercato della terra”, promosso dal Comune di Colorno, da Slow Food e dalla Provincia di Parma in collaborazione con la Pro Loco, che per l’occasione presenterà “Dolce Santa Lucia”, un’intera giornata dedicata alla solidarietà. Nel “Mercato della terra” saranno presenti una ventina di produttori locali che esporranno e…