Medio Oriente

Si avvera il “monito all’Europa” dei cristiani perseguitati in Medio Oriente

di Luciano Lago Nell’anno 2014, il 9 di Agosto, l’Arcivescovo cristiano iracheno di Mosul, Emil Nona, aveva ammonito l’Europa affermando: “Le nostre sofferenze di oggi sono il preludio dei quelle che anche voi europei e cristiani occidentali dovrete soffrire  in un futuro prossimo”. Quelle parole erano profetiche di quanto sarebbe presto accaduto: l’attacco jihadista contro la Chiesa di Saint Etienne du Rouvray in Francia, lo scorso martedì, che è culminato…


Sorpresa: I rifugiati stanno arricchendo il complesso militare-industriale

Mentre l’Europa fa i conti con il voto a favore della Brexit, alimentato in gran parte dal timore dei migrati, un nuovo rapporto rivela come profittatori di guerra stiano influenzando la politica dell’UE per fare soldi dagli interminabili conflitti in Medio Oriente e dall’ondata di profughi creata dalla stessa instabilità e la violenza. Il rapporto, Border Wars: The Arms Dealers Profiting from Europe’s Refugee Tragedy, pubblicato congiuntamente da Stop Wapenhandel…


La Cina si prepara ad intervenire con una propria forza in Medio Oriente al fianco di Russia ed Iran. Preoccupazione negli USA ed in Arabia Saudita

Di fronte all’aumento della minaccia terroristica, la Cina programma di sviluppare una sua presenza militare in Medio Oriente, con lo spiegamento di circa 10.000 soldati. Il tema del terrorismo ha caratterizzato l’agenda del vertice dei leaders dell’Organizzazione di Cooperazione di Shangai (OCS), integrata dalla Russia, dalla Cina, dal Kazakistan, il Tajikistan e l’Uzbekistan, realizzata a fine di Giugno in Taskent, capitale dell’Uzbekistan. “Esperti cinesi ritengono he la situazione in Siria…


Un altro stato-fantoccio degli USA è al collasso: occupato il Parlamento iracheno

Centinaia di manifestanti sciiti hanno scavalcato il muro della “Zona Verde” per protestare contro il governo Meno di due anni fa, gli Stati Uniti hanno istituito un altro governo fantoccio in Medio Oriente, questa volta in Iraq, quando a seguito di una sostanziale pressione degli Stati Uniti, il 14 agosto 2014 l’allora primo ministro al-Maliki ha accettato di fare un passo indietro ed essere sostituito con Haider al-Abadi. Oggi, il…


E questa sarebbe l’”unica democrazia” del Medio Oriente?

Le accuse di spionaggio al gruppo di militari israeliani di «Rompere il silenzio» che testimoniano i crimini contro i palestinesi, rivela l’alleanza nazional-fondamentalista che, intorno a Netanyahu, oggi governa in Israele scrive il docente universitario e analista politico Zvi Schuldiner di Zvi Schuldiner Roma, 24 marzo 2016, da Nena News – Mi ha telefonato un’attivista del gruppo Machsom Watch, che non sapeva quando sarebbe rientrata a casa perché era stata…


La Cina si schiera nel Medio Oriente

Xi Jinping propone al Medio Oriente di partecipare a costruire la ‘nuova via della seta’ per crescere e liberarsi dal colonialismo occidentale. di Thierry Meyssan Il presidente cinese Xi Jinping sta compiendo una tournée in Arabia Saudita, Egitto e Iran. Ufficialmente non per parlare di politica ma esclusivamente di economia. La Cina propone agli Stati del Medio Oriente di partecipare alla costruzione della «nuova via della seta» per poter crescere…


Le “ragioni politiche” della Turchia dietro la decisione di abbattere un aereo russo

Le mosse di Ankara minano le possibilità di pace in Siria L’abbattimento del caccia russo, che non rappresentava alcuna minaccia per la Turchia, dimostra la “disperazione assoluta” che attualmente prevale tra gli attori che promuovono un cambio di regime in Siria e dietro questa mossa potrebbe nascondersi una manovra diversiva, sostiene Ranj Alaaldin, analista dell’Independent ed esperto sul Medio Oriente. In un articolo per l’Indipendent, l’esperto sul Medio Oriente, Ranj…


No Picture

Basta con l’odio puro sul web. Abbiamo tutti voglia e bisogno di Amore e Pace

Mi ero chiesto, ieri sera, accorgendomi che (su facebook e nella maggior parte dei siti online e sul web italiano) non c’era alcuna felicità alla notizia della tregua, non c’era alcuna allegria all’idea che là, nel martoriato Medio Oriente, non volano più missili e, in un modo o nell’altro, se ne stanno seduti intorno a un tavolo a scannarsi con le parole…ebbene….mi ero chiesto “che cosa faranno adesso tutte queste…


No Picture

Il Grande Medio Oriente Mondiale

La carta mostra il Grande Medio Oriente Mondiale, regione che si estende dal Levante al Golfo fino all’Asia centrale. In viola sono indicati i paesi che compongono il Gmom, classificati in base alla loro importanza regionale. In rosso vengono segnalate le aree coinvolte in conflitti e/o guerre civili, mentre le grandi potenze sono evidenziate in giallo.   La linea verde delimita i confini della primavera araba e dei tentativi di…


No Picture

Se l’Italia vuole riagganciare il Mondo

Una prospettiva delle scelte di partnerships strategiche che l’Italia deve affrontare per rilanciare il suo ruolo da protagonista in Europa.   La carta evidenzia l’importanza delle relazioni  con la Russia, per l’approviggionamento energetico, e con Spagna, Francia e Turchia per il rafforzamento dell’asse euromediterraneo. I paesi del nord Africa sono rappresentati con differenti colori secondo il grado di instabilità presente al loro interno. La politica di vicinato con il Medio…


No Picture

Tsunami sul fronte sud

  Clicca sulla carta per ingrandirla Medio Oriente e Nordafrica in movimento. La carta illustra le aree colpite dalle violenze, mentre i colori distinguono il livello e la tipologia delle proteste e degli scontri. Nei cerchi in verde è riportato il pil pro capite; sotto, invece, la percentuale della popolazione al di sotto dei 25 anni. Sono evidenziati con colori diversi anche i paesi dell’Europa meridionale a rischio tracollo economico….