Russia e Cina proteggono la Siria perché dopo c’è l’Iran
Il massacro in Siria continua. I bombardamenti non si sono interrotti nemmeno stanotte. Eppure, Russia e Cina hanno votato no ad un piano di emergenza per la soluzione della guerra civile. Interessi nazionali? Non solo: dietro alle proposte di eventuali interventi militari esterni, i due paesi intravedono una guerra mediorientale contro l’Iran, da concludersi entro settembre. Giusto in tempo per non guastare le elezioni del presidente Usa. Nei giorni scorsi…