Mario Draghi

Draghi rilancia

La Banca Centrale Europea ha azzerato il principale tasso di interesse e aumenterà i suoi acquisti mensili di titoli di stato, per sostenere l’economia in Europa: cosa vuol dire? La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato che aumenterà il suo piano di acquisto mensile di titoli di stato (Quantitative Easing, QE), portandolo dagli attuali 60 miliardi di euro a 80 miliardi, a partire dal mese di aprile. Questa decisione era…


L’attacco di Monti per far cadere Renzi?

Un mandante estero per un nuovo governo? I renziani vedono doppio dietro l’attacco del senatore Mario Monti a Matteo Renzi e il retroscena di Fabio Martini sulla Stampa racconta «il più plateale duello mai visto da molti anni a questa parte tra la «vecchia» Italia europeista e trattativista di Mario Monti (ma anche di Giorgio Napolitano, Romano Prodi, Enrico Letta, Mario Draghi) e l’Italia delle «spallate» di Matteo Renzi, l’Italia…


No Picture

Mario Draghi e le contraddizioni dell’Unione Europea

È da tempo che la gran parte della stampa tedesca vede in Draghi un pericoloso inflazionista, oltre che un sistematico “sabotatore” della linea del rigore. Ma nelle condizioni date appare davvero arduo immaginare che la riduzione dei tassi di interesse produca effetti inflazionistici. Dietro questo dibattito si scorgono in realtà i conflitti intercapitalistici alla base dell’architettura istituzionale europea. di Guglielmo Forges Davanzati da Micromegaonline   Le reazioni tedesche alla decisione di…


No Picture

Paura e confusione a Francoforte

Devo dire che sono perplesso per la decisione [di ieri] della BCE di lasciare i tassi di interesse invariati. Semplicemente non trova corrispondenza con quanto Mario Draghi ha detto durante la conferenza stampa.   Lasciate che lo citi: Le aspettative di inflazione per l’area dell’euro continuano ad essere saldamente ancorate in linea con il nostro obiettivo di mantenere i tassi di inflazione inferiori ma prossimi al 2% nel medio periodo….


No Picture

Arriva la nuova banconota da 5 euro

Oggi dal Museo Archeologico di Francoforte e in occasione del primo Consiglio Direttivo Bce del 2013, il Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, presenterà la nuova banconota da 5 euro. Il taglio da 5 euro inaugurerà  la nuova serie di banconote europee denominata ‘Europa’ ed entrerà in vigore solo a partire dal mese di maggio. Dopo undici anni dall’entrata in vigore, si rinnova così la moneta unica europea, soprattutto…


No Picture

Lettera della Bce, la vera storia

Basta leggere la lettera della Bce per capire che è stata scritta a Roma. Quella lettera è un passaggio politico di grande rilievo che entra nella sovranità di un Paese”, ha buttato lì l’ex ministro del Tesoro Giulio Tremonti durante la puntata di Servizio Pubblico di giovedì sera. “E qualcuno l’ha chiesta, dentro il governo e non solo, c’era un certo tifo per quel tipo di intervento a vari livelli….


No Picture

E da Wikipedia sparisce l’elenco dei politici Goldman Sachs

La screenshot qui sopra è un particolare della pagina di Wikipedia fotografata dalla Wayback Machine il 23 aprile 2010. Come potete vedere include l’elenco dei dirigenti di Goldman Sachs passati alla funzione pubblica o viceversa. Compaiono Mario Draghi, Romano Prodi, Massimo Tononi, Gianni Letta e Mario Monti, del quale però manca ancora il prestigioso passaggio alla carica di Presidente del Consiglio italiano. Fino a qualche giorno fa, l’elenco era visibile….


No Picture

BCE – L’Europa senza Trichet

Il mandato del governatore della Bce sta per scadere. Accusato sia di eccessiva timidezza che di troppa intraprendenza, nonostante alcuni gravi errori è riuscito a tenere a galla l’unione monetaria nella tempesta. Il costo di opportunità di una decisione aumenta a in proporzione a quanto sarebbe costato non prenderla o prenderne una diversa. Questo ragionamento per assurdo, formulato nel 1914, è diventato popolare nel 1987 grazie al rapporto “Il costo…