Maria Elena Boschi

Il gioco dell’Oca

Maria Elena Boschi non sarebbe mai dovuta diventare ministro e se il Parlamento negli anni non si fosse trasformato in una miserabile barberia, nemmeno avrebbe dovuto fare il deputato vista la sua inesistente cultura politica e cultura in senso lato. Però se questo suona irrealistico nell’Italia cialtrona e corrotta di oggi, è certo che anche nelle condizioni degrado morale, avrebbe dovuto abbandonare la poltrona dopo lo scandalo Banca Etruria nella…


Che ne sa di partigiani e resistenza Maria Elena Boschi?

“Se al referendum vince il no, allora verranno altri. E io e Matteo Renzi andremo via”. Maria Elena Boschi lo ha dichiarato alla trasmissione In Mezz’ora di oggi. E poi ancora: “Come direttivo nazionale, l’Anpi ha sicuramente preso una linea. Poi però ci sono molti partigiani, quelli veri, che hanno combattuto, e non quelli venuti poi, che voteranno sì alla riforma costituzionale”. Su queste dichiarazioni si è, chiaramente, scatenata una bufera…


Maria Elena Boschi, sul fascismo nero e quello attuale in camicia bianca

di Francesco Erspamer* Maria Elena Boschi è una persona mediocre, diventata ministro solo perché questo è un governo il cui programma è promuovere, ancor più che la deregulation economica, la deregulation culturale e morale in modo da trasformare un popolo di cittadini capaci di pensiero e solidarietà, difficilmente manipolabili, in una moltitudine di consumatori egoisti che fanno quello che gli dice la pubblicità e la televisione. Però la sua ennesima…


Inchiesta petrolio, Boschi sarà sentita dai pm nel pomeriggio a Palazzo Chigi. “Consegnerà una memoria scritta”

I magistrati a Palazzo Chigi per sentire il ministro per i Rapporti con il Parlamento. Nelle stesse ore il premier sarà impegnato nella direzione del Pd che discuterà del referendum sulle trivelle Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi sarà ascoltata nel primo pomeriggio a Roma dai magistrati di Potenza che indagano sull’impianto di Tempa Rossa, in Basilicata. La Boschi sarà sentita nel suo ufficio di…


Pier Luigi Boschi, le trame del papà di Maria Elena

Amico di tutto il Valdarno. Affamato di poltrone. Vendicativo con garbo felpato. Profilo del padre della ministra. Finito nel guaio Etruria per troppa ambizione. Un floricultore ha un problema? La Bcc del Valdarno, alle prese con la grossa operazione di un cliente, teme sofferenze? «Bisogna sentire Boschi», che vanta amicizie ovunque. Una frase che ad Arezzo e nel Valdarno gira da sempre. UN NOTABILE DI PAESE. Aver passato una vita…


Banchieri, Governanti e “parco buoi”

Articolo 47 – La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese. Il suicidio di Luigino D’Angelo, il pensionato di Civitavecchia che, a causa del decreto 183 che ha salvato quattro banche dal fallimento ma…


No Picture

Chi è veramente Maria Elena Boschi? Ministro delle Riforme

Il padre nel board di Banca Etruria e il lavoro nello studio Tombari, tra i più importanti d’Italia Laterina è un comune di poco più di 3.500 abitanti in provincia di Arezzo. Gli abitanti sostengono che il nome derivi dal latino later, mattone. E viene da pensare che mai fu così azzeccato perché hanno saputo costruirsi una fortezza nel cuore della Toscana, un incrocio armonioso tra le province di Arezzo,…