marchionne

Torino come epitaffio del Pd

Già alla chiusura delle urne avevo ipotizzato che il risultato delle elezioni comunali cambiava la prognosi del Pd , facendone un malato terminale dopo la cura di Renzi che intende superarlo in favore di un ambiguo partito della nazione dove raccogliere il centro e la destra. Ma l’analisi più approfondita del voto porta alle stesse conclusioni e Torino una delle roccaforti del partito,una delle città dove ha tenuto di più,…


Ferrari in Borsa. Una squallida sceneggiata con Renzi e Marchionne, tali e quali li dipinge Crozza. Umiliato il cavallino rampante Di Alessandro Cardulli Lingua in bocca fra Renzi Matteo e Sergio Marchionne. L’uno presidente del Consiglio, pro tempore, l’altro presidente della Ferrari e numero uno di Fca, leggi Fiat-Chrysler e con lui lo stato maggiore del Lingotto l’amministratore delegato Amedeo Felisa, Piero Ferrari, il figlio del fondatore Enzo, il presidente…


No Picture

Ci risiamo, Marchionne ricatta il parlamento! Me ne vado

Dopo lo smacco della sentenza della Consulta che ha dato ragione alla Fiom, Marchionne infuriato minaccia: “Un intervento legislativo è ineludibile: la certezza del diritto in una materia così delicata è una condicio sine qua non per la continuità stessa dell’impegno industriale di Fiat in Italia…” Ultima chiamata di Sergio Marchionne alle istituzioni: Mirafiori (solo 11mila veicoli prodotti tra gennaio e giugno a fronte di una capacità pari a 300mila…


No Picture

Questi improvvisati della Fiat ci vogliono raccontare perché non fanno automobili in Italia

1 – FIAT, DELLA VALLE INSISTE: “IMPROVVISATI CHE PRENDONO IN GIRO” Diego Della Valle affila le armi e sferra un nuovo attacco ai vertici del Lingotto: “Questi improvvisati della Fiat – dice a un convegno della Bocconi, a Milano, davanti al ministro Passera – ci vogliono raccontare perché non fanno automobili in Italia. Poi aggiunge che “se qualcuno viene dall’estero, tipo la Volkswagen, farà belle macchine. La crisi esiste per…


No Picture

Monti e Marchionne si incontreranno Sabato a Palazzo Chigi

(DIRE) – Il Presidente del Consiglio Mario Monti oggi pomeriggio ha avuto una conversazione telefonica con il dott. Sergio Marchionne, AD di Fiat, durante la quale si e’ convenuto di incontrarsi sabato 22 alle 16 a Palazzo Chigi. Lo rende noto un comunicato della presidenza del consiglio. All’incontro parteciperanno, per il Governo, oltre il Presidente Monti, il Ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera e il Ministro del Lavoro Elsa…


No Picture

FIAT… da “Fabbrica Italia” verso “Fabbrica Serbia”

1- FIAT: HANDELSBLATT, MARCHIONNE PINOCCHIO DEL GIORNO (ANSA) – Sergio Marchionne è ‘pinocchio del giorno’ per il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita l’ad di Fiat sulle promesse lanciate con Fabbrica Italia, per poi smentirlo con le nuove decisioni del gruppo. Il 21 aprile 2010 – ricorda il giornale nella rubrica con cui abitualmente pungola politici e personaggi del mondo economico-industriale con le loro ‘bugie’ – disse che avrebbe “sviluppato…



No Picture

Marchionne, Alfa e Brasile

Sergio Marchionne ringrazia ma non approva. Gli incentivi che Dilma Rousseff, ex guerrigliera e manager di polso approdata al vertice del Brasile – che è il quarto mercato automobilistico mondiale -, ha garantito alle Case che non licenziano, sono una vera manna per Fiat, che dalle parti di Rio e di San Paolo gode di buona salute, a differenza che in Italia. La ripresa delle vendite carioca a luglio (più…


No Picture

Fiat verso la chiusura?

La crisi durerà troppo a lungo per poter tenere aperti tutti gli stabilimenti Fiat in Italia nelle attuali condizioni. Il messaggio di – business- martedì sera, al lancio della 500 L, è di quelli che spaventano. Dopo il sacrificio di Termini Imerese (1.500 addetti, ancor oggi formalmente alle dipendenze del Lingotto) un’altra fabbrica rischia la stessa fine. Il che significa altri 4-5.000 posti a rischio. Per tre volte Marchionne non…


No Picture

Pomigliano, presto la FIAT chiuderà lo stabilimento?

In poche ore, nella giornata di ieri, la strategia del Lingotto in Italia è stata messa seriamente in discussione. La sentenza del Tribunale di Roma sancisce che a Pomigliano è stato deciso scientificamente di lasciare in cassa integrazione tutti gli iscritti alla Fiom. Tutti, senza eccezione alcuna. A meno che, come è accaduto in qualche caso, non decidessero di strappare la tessera per essere assunti. Il tribunale ha stabilito che…


No Picture

Sei in: Il Fatto Quotidiano > Lavoro & precari > Fiat lascia, in… Fiat lascia, in Piemonte arriva Volkswagen “Questa è un’area con enormi capacità”

A volerla vedere l’America la trovi anche qui. Per cercare innovazione, prodotti d’avanguardia, lavoratori efficienti ed esperti, i dirigenti di Volkswagen non hanno attraversato l’Oceano ma solo le Alpi. Sono venuti a Torino per incontrare 30 aziende piemontesi di componentistica auto e valutare accordi di fornitura. Proprio in quello che fino a ieri fa era il feudo della Fiat ma da cui il Lingotto si sta progressivamente disimpegnando dopo la…


No Picture

Più facile vincere a SuperEnalotto che credere a Marchionne…

È più facile, ma molto più facile, vincere al SuperEnalotto che credere a Sergio Marchionne quando giura che non ci sono state discriminazioni sindacali nelle assunzioni a Pomigliano. Del resto, la Fiat assicurava che anche i tre licenziamenti a Melfi fossero giustificati, mentre invece la sentenza del giudice è stata durissima: «Misure adottate per liberarsi di sindacalisti». A Pomigliano, prima ancora dei magistrati, è la matematica che condanna Marchionne. Nella…


No Picture

La FIAT ci minaccia di andare via!

  Leggendo i giornali di oggi apprendiamo che “La Fiat perde quote in Europa, dipende dalla situazione italiana”. Quindi ne deduco che l’azienda è in profonda crisi non per il fatto che fa auto decisamente fuori mercato! Non perchè i modelli base costano come un anno di lavoro di un impiegato! Non perchè una macchina come quelle che fa la Fiat, e sei uscito dal concessionario, vale subito la metà!…


No Picture

Fiat, Fiom: “Monti convochi Marchionne”

Clicca e guarda l’intervista a Landini     Lo chiede Maurizio Landini, segretario generale della Fiom durante la conferenza stampa che annuncia lo sciopero generale e il corteo delle tute blu Cgil in programma per venerdì 9 marzo. “Manifesteremo per difendere la democrazia all’interno dei luoghi di lavoro – sottolinea Landini – a partire dagli stabilimenti del gruppo Fiat dove non viene rispettata la Costituzione”  di Manolo Lanaro


No Picture

La FIAT-toria degli Animali

Alla Fiat va in onda “il Grande Fratello Contratto“, o “il cinegiornale Marchionne”, ovvero un nuovo modulo di comunicazione propagandistica che farà sicuramente epoca, condensato in un cd e in un apposito manualetto. Anzi, no. Alla Fiat va in onda un rigoroso documentario informativo che mette al corrente gli operai delle straordinarie opportunità che questo nuovo contratto offre loro. Siete disorientati? Avete ragione. Ecco perché, prima di spiegarvi di cosa…


No Picture

Il bluff di Marchionne tra Usa e Italia!

“Sono state sottostimate l’energia, la capacità e la padronanza che durante la crisi hanno sostenuto la gente che costituisce l’anima della Chrysler. Non vedo l’ora di continuare il nostro viaggio e scrivere un eccitante nuovo capitolo nel 2012”. Firmato Sergio Marchionne. Ecco a voi il Marchionne in versione yankee, quello prodigo di elogi per operai, impiegati e manager. Il Marchionne a stelle e strisce che anche ieri ha voluto complimentarsi…


No Picture

Marpionne sfanculato in America, dal leader del UAW!

Nulla di fatto, ed è la seconda volta, nella trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori della Chrysler. Il sindacato americano del settore, l’Uaw presieduto da Bob King, ha deciso di approfondire prima il confronto con la seconda «major» Usa, ossia la Ford. Il contratto di lavoro del Uaw con General Motors, Chrysler e Ford riguarda 113.000 lavoratori ed è scaduto il 14 settembre scorso. Il sindacato ha raggiunto…


No Picture

Fiat: anche noi giornalisti dovremmo schierarci

Primo dato. Quest’anno i capital gain di Marchionne sulle sue stock option Fiat potranno raggiungere i 120 milioni di euro. La tassa applicata a queste plusvalenze è del 12,5 per cento (breve inciso: in Spagna è del 15, in Francia del 27, in Germania è oltre il 20). Gli operai sulla cassa integrazione e sui loro salari pagano in media un’Irpef del 25 per cento. Non c’è quindi solo un…