mafia

No Picture

Il pm Di Matteo: “Amnistia? Un aiuto alla mafia. Possibile un ritorno alle stragi”

Nel giorno della decisione dei giudici di Palermo di far testimoniare Napolitano al processo Stato-mafia, il pm che ha condotto l’inchiesta, Nino Di Matteo, rompe il lungo silenzio con un’intervista ad Affaritaliani.it: “Rispetto a 20 anni fa si è indebolita solo l’ala militare, la mafia continua tuttora a infiltrarsi nelle istituzioni e a condizionare le decisioni politiche, dagli enti territoriali sino ai piani alti“. Duro attacco alla politica: “All’apparenza sono tutti antimafia ma nella realtà si…


No Picture

Solidarietà al PM Di Matteo

“Il Movimento 5 Stelle, nell’apprendere delle minacce di morte rivolte al P.M. palermitano Nino Di Matteo, magistrato da sempre impegnato in prima linea nella lotta alla mafia ed in particolare nelle inchieste sulla trattativa Stato-Mafia, esprime profonda solidarietà al magistrato e chiede che lo Stato si impegni a proteggere lui e quanti altri cercano verità e giustizia. La lotta alle mafie è e sarà sempre una priorità. Finchè le Commissioni…


No Picture

150.000 firme consegnate a Caselli, Ingroia e Di Matteo riuniti alla festa del “FattoQ” ma nessun giornale ne parla

Il libro dei sogni dei pm di Palermo ha “tante, troppe pagine”: leggi contro la mafia e contro l’abbraccio sempre più stretto con la politica, una commissione di inchiesta parlamentare sulle stragi di vent’anni fa e ancora senza vera giustizia, la possibilità di indagare senza essere accusati di essere “eversivi” nel “silenzio assordante del Csm” Antonio Ingroia, procuratore aggiunto di Palermo che da ottobre continuerà il suo lavoro di magistrato…


No Picture

Il Pd va a destra, e io me ne vado dal Partito

La politica non è un mero esercizio di ragionamenti asettici e razionali. Prende più giù della testa e anche del cuore. Ma quando arriva alla pancia son dolori e crampi ingovernabili. È quello che mi succede proprio in questi giorni, in queste ore. Io sono sempre stato nel Partito (come si chiamava di volta in volta) o lì attorno come le falene con le lampadine. Ma quello che mi succede…


No Picture

Il figlio di Provenzano che gioca alla verginella

Ma il figlio di Provenzano, dove vuole andare a parare? I figli dei mafiosi crescono. E crescono diversamente da come crescevano in passato. Vogliono essere intervistati. Escono allo scoperto, vanno in televisione, accettano il contraddittorio, lanciano appelli, si avventurano per strade mediatiche sconosciute, offrono la loro versione dei fatti, stabiliscono paragoni fra eventi lontani nel tempo, lasciano intendere di saperla lunga, si impongono all’attenzione dell’ opinione pubblica come gli insostituibili…


No Picture

Meglio un mafioso alla porta che un lavoratore in fabbrica

Emma Marcegaglia dice che se gli imprenditori stranieri non investono in Italia è perché non possono licenziare i fannulloni e gli assenteisti cronici. E’ vero e io posso dimostrarvelo. Facciamo un caso concreto. L’imprenditore-tipo cui si riferisce la presidente di Confindustria si prepara a partire ma, giusto un attimo prima, realizza che forse è bene informarsi sul paese nel quale vuole aprire un’impresa. Allora legge il libro di Nunzia Penelope,…


No Picture

Mafia e politica, l’unica coppia di fatto riconosciuta in Italia

Il rinvio a giudizio di Saverio Romano non è che l’ultimo dei tantissimi  politici indagati per collusioni con la malavita Saverio Romano è l’ultimo politico di spicco ad essere accusato di rapporti con la criminalità organizzata. Il ministro dell’Agricoltura, ex Udc, era un pupillo di Toto Cuffaro, uno dei simboli della vicinanza tra la mafia e la politica. Un legame pervasivo che è rimasto costante tra la I e la…


No Picture

Parma – 2000 cittadini indignati chiedono le dimissioni del Sindaco Vignali!

Alla fine anche i miti ed un po’ distaccati cittadini di Parma si sono indignati. L’attuale giunta del Sindaco Vignali, è riuscita nell’incredibile quanto improbabile impresa di far scendere in strada, in un’afosa serata di Luglio, quasi 2000 cittadini decisamente esacerbati… o per dirla senza troppi giri di parole, cittadini davvero incazzati. Nonostante la calma apparente e la lettera in cui il Sindaco ha cercato di placare gli animi dei…


No Picture

Il film della mafia

Tutti insieme in un’aula. Quando chiedo “Che cosa è per voi la mafia?” un paio di loro, intimiditi forse dal mio tono o dalla paura di essere giudicati dai loro compagni, mi rispondono: “Lo Stato!”. Il loro nichilismo mi ha spinto a trovare una ragione alla risposta istintiva. Ho provato a replicare partendo dalla loro stessa semplificazione. Quali sono i cardini su cui si è basata la costruzione dello Stato moderno?…