Lusi

No Picture

La Rai è un finanziamento pubblico ai partiti

Il finanziamento pubblico ai partiti è scomparso dalle scene, dalle prime, seconde e terze pagine dei giornali. Il famoso tweet di Capitan Findus dal Consiglio dei ministri, segno di una sensibilità alle nuove tecnologie, con il quale annunciava la fine dei miliardi di euro incassati dai partiti è ormai Storia. O meglio, storiella per i babbei, quelli che “E’ vero lo ho letto sul giornale!“, “E’ certo, l’ho sentito in…


No Picture

Ma i DS non si erano estinti? Lo Stato (cioè NOI), continua a coprire i loro buchi di bilancio!

Per l’Italia s’aggira uno zombie con 150 milioni di debiti. Lo zombie si chiama Ds, la sigla di un partito che non c’è più ma presenta bilanci come se fosse vivo e vegeto. Basta dare un’occhiata ai conti del 2011, resi noti proprio ieri, e si scopre che i Democratici di sinistra nuotano ancora in un mare di debiti. In totale fanno 156,6 milioni di euro e in cima alla…


No Picture

Lusi paga per tutti?

Da qualcuno bisognava cominciare. Magari ti puoi chiedere perché Lusi sì e Belsito no, per dire. Oppure perché no il Trota. Ma da qualcuno bisognava cominciare. E in faccende così, in genere, si comincia dai tesorieri. Anche Tangentopoli – iniziata per caso con Mario Chiesa, il «mariuolo» – si mostrò per quel che era grazie ai tesorieri: e Severino Citaristi, storico e mite custode delle casse Dc, settantadue avvisi di…


No Picture

PD,UDC,PDL… senza vergogna. Che nessuno tocchi i finanziamenti pubblici!

Un fiume di denaro che va via via ingrossandosi proprio a partire dal 1994, l’anno successivo al referendum che aveva decretato lo stop ai finanziamenti pubblici ai partiti. Si parte con quasi 47 milioni di rimborsi elettorali alle politiche che incoronano Silvio Berlusconi premier per la prima volta e si approda ai 503 milioni dell’ultima tornata di politiche, quella del 2008. I volumi sono aumentati di dieci volte e, contemporaneamente…


No Picture

Ecco come intascarvi 13 Milioni senza lasciare traccia… ce lo spiega Lusi!

Il senatore Luigi Lusi ne aveva di fantasia. Il bilancio della Margherita era stato taroccato all’inverosimile. Ora che è terminata la «due diligence», la revisione della contabilità a cura di esperti commercialisti chiamati al capezzale del partito defunto da Francesco Rutelli e Enzo Bianco, doverosamente girato alla magistratura, si è scoperto che quasi ogni voce di spesa va riscritta. Giusto per fare un esempio: le spese di pubblicità e propaganda…


No Picture

Scazzo Annunziata-Rutelli

“E’ una vicenda non grave, ma gravissima e per noi terribile. In lui abbiamo posto fiducia piena e lui ne ha approfittato per rubare. Si presentava come uno scout, austero, inflessibile, severo”. Francesco Rutelli, ospite di “In mezz’ora”, su Raitre, torna a dare sfogo alla rabbia dopo l’inchiesta che ha coinvolto l’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi 1. La vicenda provoca uno scontro acceso tra Rutelli e Lucia Annunziata. Dopo…


No Picture

Lusi ed abusi. La Rutelli’S version

“Sono qui e sono arrabbiatissimo”. Così il leader di Api ed ex presidente della Margherita, Francesco Rutelli, in mattinata a Piazzale Clodio, a Roma, per incontrare il procuratore aggiunto Alberto Caperna e depositare un esposto nei confronti dell’ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi. Dopo il passaggio in Procura, nel pomeriggio Rutelli è in Senato per una conferenza stampa convocata per fornire la sua versione sulle ultime vicende. “Sarò chiaro, e…


No Picture

I lussi del Sig. Lusi

Per una settimana alle Bahamas con la moglie e altre cinque persone ha speso circa 80 mila euro. Per un piatto di spaghetti al caviale, 180 euro. E poi weekend a Londra, a Parigi, a Venezia, cene nei ristoranti più esclusivi della capitale con fiumi di champagne ad accompagnare le ostriche. Non ha mai badato a spese Luigi Lusi. Anche perché per quelle spese attingeva dai conti della Margherita, dove…


No Picture

Lusi e collusi. Dal 2007, assegni per tutti

L´affare Lusi è un pozzo nero di cui non si scorge il fondo. E l´ultima scoperta del lavoro dei pubblici ministeri Alberto Caperna e Stefano Pesci e del Nucleo di Polizia Tributaria della Finanza documenta ora quale spaventosa opacità, finanziaria e politica, abbia avvolto e dissimulato l´uso dei 120 milioni di denaro pubblico amministrati complessivamente dalla “Margherita” tra il 2007 e il 2011. Nell´arco di questi cinque anni, infatti, l´ex…


No Picture

Pd, ti presento i miei. Nel registro degli indagati

Qual è il delitto perfetto? Quello che neppure appare come delitto? Quello di cui non si scopre l’autore? Il senatore “nominato” del Partito Democratico Luigi Lusi, avvocato penalista, ha sottratto 13 milioni di euro – diconsi: 25 miliardi 171 milioni e 510 mila di vecchie lire, una montagna di denaro pubblico rubato al popolo e reciclato sotto forma di rimborso per le spese elettorali alla cosca di Rutelli – dal…


No Picture

Scontro sul tesoretto della “Zarina” Bresso

Che fine hanno fatto i 500 mila euro di rimborsi elettorali ottenuti dalla sua lista civica tra il 2005 e il 2010? Turigliatto, ex consigliere regionale di Insieme per Bresso, chiede lumi direttamente a Fini Che fine ha fatto il tesoretto della zarina? Chi lo ha riscosso? E, soprattutto, in virtù di quali spese sostenute? Se lo chiede l’ex consigliere regionale della lista “Insieme per Bresso” Mariano Turigliatto (foto sotto) che…


No Picture

Rimborsi elettorali: è come se un morto continuasse ad incassare la Pensione

In fondo a un lungo corridoio di palazzo San Macuto, in un ufficietto al quinto piano di uno dei palazzi della Camera, sono custoditi tutti i numeri dei partiti. I soldi che arrivano dal finanziamento pubblico, i contributi privati, il rendiconto delle spese, i crediti, i debiti. Migliaia di pagine in cui, spulciando, si scopre che sono numerose le formazioni politiche defunte che, come la Margherita, hanno ricevuto denaro fino…


No Picture

I soldi sporchi si lavano in Famiglia! Faida nel PD per i finanziamenti scomparsi

Ora, nel Pd e dintorni, tutti si ricordano di qualcosa; ognuno scopre di avere qualche sospetto da avanzare. «Ma se non veniva fuori il caso Lusi, perché si è attivata la Banca d’Italia, chi si svegliava?», si chiede polemico un ex rutelliano come Roberto Giachetti, oggi segretario del gruppo Pd alla Camera. Per il quale, da vecchio radicale, «il problema sta nel manico», ossia nell’oscuro, faraonico sistema del finanziamento pubblico….


No Picture

I furbetti del Rimborsino!

Può sembrare un paradosso che 20-30 milioni di euro restino sul conto di un partito, che tra l’altro nel frattempo non esiste nemmeno più, senza che i beneficiari – quelli che in una società privata sarebbero chiamati gli azionisti – di quei soldi ne se preoccupino più di tanto. Al punto da farseli fregare dal proprio tesoriere. Eppure se il caso-Lusi una cosa insegna è che ai partiti, nonostante il…