Ligresti

No Picture

Alitalia verso il KO definitivo

L’azienda è in piena emorragia finanziaria, ma i suoi padroncini non se la passano meglio: vedi Riva, Ligresti e Bellavista Caltagirone – Servono soldi, ma Air France non vuole metterli, e gli emiri restano l’ultimo appiglio (Aeroflot si è allontanata) – Non è tramontata l’opzione fusione con Fs… 1. PER ALITALIA, FORSE, UN FUTURO CON ETIHAD. MA C’È CHI TIFA PER LE FERROVIE DELLO STATO Carlo Festa per il suo…


No Picture

Ligresti. Non solo falso in bilancio, ma anche infedeltà patrimoniale

Non solo falso in bilancio, ma anche infedeltà patrimoniale. È la nuova ipotesi di reato che sembra profilarsi per i vecchi amministratori FonSai, al centro delle indagini della Procura di Torino per la gestione della compagnia tra il 2008 e il 2011: questa volta, però, la parola spetta agli azionisti di minoranza, perché per l’infedeltà patrimoniale serve una querela e mai come in questo caso i piccoli soci, quelli che…


No Picture

Dove sono finiti centinaia di milioni di euro incassati dai Ligresti?

La chiamavano “compravendita di cosa futura”. E per anni è stato il sistema che consentiva a Imco e Sinergia le due holding personali della famiglia Ligresti (dichiarate fallite poco più di un mese fa dal Tribunale di Milano) di attingere liquidità dalle società quotate dell’ex impero, cioè la FonSai e la Milano Assicurazioni. Come funzionava lo schema? Semplice: Imco e Sinergia compravano terreni di proprietà delle compagnie assicurative quotate e…


No Picture

Cristina Rossello & “Mediobanca connection”

E’ lei, Cristina Rossello, potente sacerdotessa dei segreti (e misteri) legali di Mediobanca, una delle protagoniste del mistero del “papello d’oro” scomparso in piazzetta Cuccia. Di quell’incredibile spy story, appena consumatasi nell’ex tempio della finanza laica. L’ultimo atto (?) della telenovela assicurativa per il tormentato passaggio azionario di Premafin-Sai a Unipol. Una vendita con il finale avvelenato. Un fattaccio brutto che, con altri personaggi (e diversi interpreti) – non legati…


No Picture

Dove sta andando la Finanza nazionale?

LE “OCCHIALATE” DI DEL VECCHIO Dopo appena 14 anni di “convivenza” con i vertici delle Generali, Del Vecchio cambia occhiali e si accorge di colpo che il Sistema Italia è alla deriva e manda a stendere l’ad di Generali Perissinotto, la Mediobanca di Nagel, Ligresti e Profumo. Tiratina a Tronchetti che per fortuna e’ tornato ad occuparsi di gomme… Una sana occhialata a Della Valle, perche’ lo scarparo apprezza la…


No Picture

Fondiaria Sai buco da due miliardi!

Anche se a Roma qualcuno parla di una possibile clamorosa riconferma, il presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini si sta preparando a fare le valigie. A maggio scade il suo mandato, il secondo consecutivo, alla guida dell’Authority che vigila sulle assicurazioni. Una poltrona a cui l’ex manager dei gruppi Ina e Assitalia è approdato, su designazione di Silvio Berlusconi, addirittura dieci anni fa, nel 2002. Da qui a maggio però il lungo…


No Picture

Anche le Assicurazioni battono cassa

Roma. “Se Generali prossimamente dovrà fare un aumento di capitale non sarà proprio una sorpresa”, dice al Foglio un manager altolocato nel mondo finanziario. Non è un caso che nei giorni scorsi diversi analisti hanno aperto a scenari (seppur non alla probabilità) di un rafforzamento patrimoniale anche per il Leone di Trieste. Mentre le attenzioni si concentrano di solito sulle banche, per le dibattute richieste dell’autorità di vigilanza europea (Eba),…


No Picture

Formigoni ad un passo dal baratro

Massimo Ponzoni, consigliere e sottosegretario regionale Pdl, straordinario collettore di voti per “il grande capo Formigoni” in Brianza, già assessore lombardo all’Ambiente e alla Protezione civile: arrestato dai magistrati di Monza per una valanga di tangenti urbanistiche e per due bancarotte immobiliari, con imprese svuotate per finanziare le campagne elettorali. Franco Nicoli Cristiani, ras del Pdl a Brescia, consigliere regionale e assessore all’Ecologia nelle prime giunte Formigoni: incarcerato dai giudici…


No Picture

Chi salverà Don Salvatore Ligresti?

Sarà la settimana decisiva, per il gruppo Ligresti. Il 29 novembre si riunirà il cda di Fonsai, con le misure per rafforzare il patrimonio e i livelli di Solvency, lontani dall’essere in sicurezza anche dopo l’aumento di capitale concluso pochissimi mesi fa. Anzi, l’iniezione di mezzi freschi da 800 milioni tra Fonsai e Milano, realizzato a fine luglio, è ormai un ricordo: l’intero gruppo, compresa Premafin, vale ormai 901 milioni;…