licenziamenti

La Francia dimostra come l’Ue sia irriformabile

Le proteste in Francia contro la “Loi Travail” ci indicano ancora una volta come l’Europa non possa essere riformata. Il welfare e le tutele dei lavoratori sono concepite come spese da tagliare a tutti i costi, e le rivolte di popolo vengono represse nella consapevolezza che non esiste nessun partito anticapitalista che metta in discussione “da sinistra” il sistema vigente. Già perchè le proteste da “destra”, al contrario, non sembrano…


Francia, scontri e proteste contro riforma del lavoro di Hollande

Francia, scontri e proteste contro riforma del lavoro di Hollande A Nantes e Rennes dimostranti contro polizia, 10 arresti Parigi, 31 mar. (askanews) – Scontri stamani in Francia tra polizia e manifestanti, scesi in piazza in oltre 200 città contro la riforma del lavoro voluta del governo del presidente Francois hollande e del premier Manuel Valls. Violenza si sono registrate città di Nantes e Rennes, nell’ovest del Paese, mentre dieci…



No Picture

La FIAT licenzia 19 a Pomigliano!

È stata avviata alla Fiat di Pomigliano la procedura di mobilità per la riduzione di personale di 19 unità. Lo annuncia una nota del Lingotto in cui si precisa che la decisione fa seguito all’ordinanza della Corte d’Appello di Roma che obbliga la Fip di Pomigliano d’Arco ad assumere i 19 dipendenti di Fiat Group Automobiles iscritti alla Fiom che hanno presentato ricorso per presunta discriminazione. LA STRUTTURA – «L’azienda…


No Picture

Fiat verso la chiusura?

La crisi durerà troppo a lungo per poter tenere aperti tutti gli stabilimenti Fiat in Italia nelle attuali condizioni. Il messaggio di – business- martedì sera, al lancio della 500 L, è di quelli che spaventano. Dopo il sacrificio di Termini Imerese (1.500 addetti, ancor oggi formalmente alle dipendenze del Lingotto) un’altra fabbrica rischia la stessa fine. Il che significa altri 4-5.000 posti a rischio. Per tre volte Marchionne non…


No Picture

Fiorucci licenzia il 50% dei dipendenti. “Niente crisi, il lavoro in appalto costa meno”

Immediato lo sciopero di tutti i lavoratori dello stabilimento parmense. La Cgil: “Intraprenderemo ulteriori iniziative di lotta con lo scopo di fare cambiare idea all’azienda e ottenere il ritiro della procedura di mobilità” L’ondata di licenziamenti in corso nel nostro paese non risparmia le aziende alimentari: Fiorucci licenzia la metà dei suoi dipendenti. Sui 61 lavoratori impiegati nei due stabilimenti della provincia parmense, Mulazzano Ponte e Felino, sono 27 quelli…


No Picture

Migliaia di spagnoli in Piazza contro i “licenziamenti facili” varati dal governo Rajoy

Il male oscuro dell´Europa non si misura solo in spread e rapporti deficit/pil. Lo raccontano anche le migliaia di spagnoli che oggi scenderannno in piazza per lo sciopero generale contro i “licenziamenti facili” varati (senza concertazione) dal governo Rajoy. Oppure le lacrime di Ana Mendez, 55enne arrivata a Madrid dall´Ecuador dieci anni fa per realizzare il sogno di una vita («un lavoro decente e un tetto per me e i…


No Picture

Governo Monti: patrimoniale, Ici, pensioni e taglio dei privilegi!

Chiusa la lunga parentesi Berlusconiana, l’Italia deve guardare avanti … ma con il governo Monti cosa ci aspetta? Ecco le probabili mosse per “risanare” i conti del paese e far ripartire l’economia (o almeno è quello che si spera):   LA CRESCITA. Nella lettera arrivata da Francoforte lo scorso agosto l’Eurotower parlava in primo luogo dell’esigenza ”di misure significative per accrescere il potenziale di crescita”. Si tratta di un punto…


No Picture

L’uomo senza dignità

Che cosa pensare (e che cosa avranno pensato in Europa) di un primo ministro che torna da un incontro difficile dove hanno deciso di lasciargli ancora un po’ di tempo per cominciare un lavoro urgente che lui ha trascurato a lungo, e lui si precipita a collegarsi con lo show televisivo Porta a Porta per annunciare che “il suo piano è stato accettato e lui è stato promosso”?. Nelle stesse…


No Picture

Pensione a 65 anni? E le donne fuggono dal pubblico impiego!

Ha inciso la prospettiva per le donne di dover lavorare cinque anni di più, c’è poi il blocco triennale dei contratti e tutte le strette sulle pensioni dei dipendenti pubblici degli ultimi anni. Secondo i sindacati anche le incertezze su future manovre hanno pesato sulle decisioni. Fatto sta che nel pubblico impiego è in corso una sommossa silenziosa: nei primi nove mesi dell’anno – dicono i dati dell’Inpdap, l’istituto di…