libri

Il “doppiese”, la lingua irreale delle traduzioni

È diventata un linguaggio parallelo perché ci sono pochi soldi per tradurre bene i film, ed è poi traboccata con effetti imbarazzanti nella scrittura e nei libri Entrate in libreria, aprite un romanzo italiano a caso, prendete una pagina a caso, e leggete le prime battute di dialogo su cui vi cadono gli occhi. Se trovate la battuta «ma che stai dicendo?», potete proseguire la lettura o potete chiudere il…


I libri più venduti delle case editrici italiane

C’è un po’ di tutto: gialli, romanzi per bambini, grandi classici e lezioni di fotografia I libri che diventano classici e continuano a vendere nel tempo, i cosiddetti longseller, fanno la fortuna di chi li pubblica. Da una parte si trasformano in simboli della casa editrice e dall’altra garantiscono entrate costanti da cui attingere per progettare nuove uscite. Per un editore il catalogo, ovvero l’insieme dei libri pubblicati, non ha…


No Picture

La Chiesa lucra col porno: 1 miliardo e mezzo in libri per adulti

La Weltbild è una produttiva azienda tedesca che possiede un discreto numero di librerie e ha un fiorente commercio on line. Fino a qui nulla di strano, ai più smaliziati potrebbe scappare giusto un sorriso, scoprendo che i loro prodotti principali sono volumi erotici e un considerevole catalogo di dvd per adulti, in fondo, nel mondo di oggi, la pornografia non fa più molto scalpore, anzi. La sorpresa viene fuori, quando si scopre che la…


No Picture

Proposta di un esponente PD, mai più sconti superiori al 15% sui libri nuovi!

Presto entrerà in vigore la cosiddetta legge Levi. La normativa, approvata in modo bipartisan, e proposta da un esponente del Pd, prevede che non si potranno applicare sconti superiori al 15% sui nuovi libri. Una legge contestata da più parti, sopratutto per il danno, evidente, ai consumatori.  Tra gli addetti ai lavori la nuova normativa è stata soprannominata “provvedimento anti Amazon”, il colosso americano che vende libri online a prezzi…