liberalizzazioni

No Picture

Aperture domenicali del commercio: la legge del Movimento 5 Stelle

Il deputato modenese Dell’Orco: “Frenare la liberalizzazione e restituire un ruolo centrale a Comuni e Regioni”       MODENA – Aperture domenicali di negozi e centri commerciali, il Movimento 5 Stelle presenta la sua ricetta in una proposta di legge firmata dal deputato modenese Michele Dell’Orco. Una proposta che prevede di restituire un ruolo centrale a Comune e Regioni. “Il Movimento 5 Stelle ritiene che il sostegno alle pmi…


No Picture

Cari tutti…

Caro tassista che dichiari 1000 euro al mese, che non si sa chi te l’ha fatto fare allora di comprarti la licenza a duecentomila, forse c’hai pure ragione quando dici che laliberalizzazione dei taxi come la soluzione di tutti i problemi dell’Italia è un’ingiustizia. Caro onorevole deputato che non arrivi alla fine del mese con i 16.000 euro di indennità, forse c’hai pure ragione che non è abbassandovi lo stipendio…


No Picture

Ombrelloni stracari? E allora Liberalizziamo!

Al momento non ho abbastanza elementi per un giudizio definitivo, però da quel po’ che ho visto dalle ultime trasmissioni di Milena Gabanelli, da quello che si evince dai giornali e dalle info reperite direttamente in loco, sarei per liberalizzare i bagni della Romagna. I 200 associati della Cooperativa bagnini, sono già sul piede di guerra. Sembra infatti che tra le liberalizzazioni che il Governo Monti vorrebbe attuare, c’è anche…


No Picture

Governo Monti: patrimoniale, Ici, pensioni e taglio dei privilegi!

Chiusa la lunga parentesi Berlusconiana, l’Italia deve guardare avanti … ma con il governo Monti cosa ci aspetta? Ecco le probabili mosse per “risanare” i conti del paese e far ripartire l’economia (o almeno è quello che si spera):   LA CRESCITA. Nella lettera arrivata da Francoforte lo scorso agosto l’Eurotower parlava in primo luogo dell’esigenza ”di misure significative per accrescere il potenziale di crescita”. Si tratta di un punto…


No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…