lavoro

La sinistra mondialista si è persa il popolo ma ottiene i favori del grande capitale

di  Luciano Lago Non è difficile comprendere che il rapido sucedersi degli avvenimenti in questo scorcio dell’anno 2016 avrà degli effetti duraturi su tutto il percorso storico di questo inizio di secolo, tanto che molti analisti iniziano a parlare di un punto di inflessione, ovvero un possibile cambiamento di tendenza della fase storica del Mondo Occidentale che non mancherà di avere i suoi riflessi sul resto dei continenti. Si era…


Il piano del lavoro/giovani del Governo Renzi: tutti camerieri ai McDonald

Il Ministero della Pubblica (di)Istruzione ha siglato il programma con 16 organizzazioni, tra cui la McDonald, il colosso americano del fast food: a disposizione 10mila percorsi per gli studenti delle superiori. Scelta in linea con il Jobs Act. Il piano di formazione scuola- lavoro ideato dal Governo Renzi inizia con un percorso previsto per gli studenti che si recheranno a fare un tirocinio di formazione presso i ristoranti della catena…


Il lavoro tra operai digitali e cottimisti del voucher

Riprendo questo pezzo dell’amico Bruno Casati da “Gramsci Oggi” in vista di un dibattito sul tema del lavoro che penso di promuovere a breve e che è abbiamo in parte avviato nei giorni scorsi con il pezzo di Roberto Ciccarelli. Buona lettura! A.G. Solo negli ultimi 5 anni l’Italia ha perso un milione di occupati, di cui 300mila nel settore metalmeccanico. La piccola risalita fatta registrare l’anno scorso, pur così…


Germania anno zero: schiavismo e guerra

Dalla Germania vengono pessime notizie che rischiano ahimè di diventare un’anticipazione e un memorandun e un’agenda per il resto dell’Europa. Quella per esempio dell’ennesima riforma e taglio dei sussidi di disoccupazione previsti dal sistema Hartz IV e al fatto che in molti casi essi possano diventare dei debiti da pagare e trasferibili ai figli, qualora prefigurino un comportamento antisociale. Sei milioni di tedeschi disoccupati o impiegati nei precarissimi minijob dai…


Con gli Europei di calcio, finalmente in Italia ci accorgiamo che a Parigi si lotta per il lavoro

di Ornella Bertorotta* Finalmente i giornali si accorgono che a Parigi sono in corso le più imponenti manifestazioni contro la legge sul lavoro che la Francia ricordi da anni.  Segui in diretta Attentissimi a riportare nell’ordine: piena della Senna, scontri tra ultrà, omicidi rivendicati come atti di terrorismo, finalmente sulle prime pagine italiane on line arriva il confronto tra Governo e lavoratori, ovviamente in salsa “i cattivi fanno scontri”. Poco…


Dalla Francia un segnale di rivolta contro l’oligarchia europea e chi la sostiene (Hollande – Valls)

di Luciano Lago I giochi per i campionati Euro 2016 sono partiti ma quella che i tifosi e i calciatori hanno trovato è una Francia surreale. Dopo mesi di scioperi e proteste di piazza contro il “jobs act” alla francese, passati i giorni critici che hanno visto la Francia teatro dei peggiori attacchi terroristici che abbiano mai colpito l’Europa, il paese si trova adesso in una situazione di completo caos….


La Francia dimostra come l’Ue sia irriformabile

Le proteste in Francia contro la “Loi Travail” ci indicano ancora una volta come l’Europa non possa essere riformata. Il welfare e le tutele dei lavoratori sono concepite come spese da tagliare a tutti i costi, e le rivolte di popolo vengono represse nella consapevolezza che non esiste nessun partito anticapitalista che metta in discussione “da sinistra” il sistema vigente. Già perchè le proteste da “destra”, al contrario, non sembrano…


La sinistra mondialista in Francia contestata dal popolo

In Francia anche oggi si sono svolte le proteste di massa contro le riforme del diritto del lavoro (la cosiddetta “la legge del Homri”) voluta dal Governo Hollande-Valls. Le proteste e scioperi continuano da circa due mesi. Nelle più grandi manifestazioni tenutesi sulle strade in tutta le principali città della Francia, hanno partecipato, secondo varie stime, da almeno 400 mila a mezzo milione di persone. Non succedeva dai tempi del…


La lotta di classe tra capitale e lavoro: perché Parigi è la partita decisiva

In Francia è appena iniziato un fronte alternativo alle politiche neoliberiste che farà la differenza di Lidia Undiemi* – il Fatto Quotidiano Mi batto da anni per porre all’attenzione dell’opinione pubblica come dietro all’attuale scontro fra Stati e mercati (ben rappresentati dalla Troika) si cela un pesante attacco del capitale al lavoro, che deve necessariamente passare per un indebolimento delle democrazie nazionali. Non è un caso, infatti, che le principali…


La sinistra mondialista e sindacati, dopo aver annientato i diritti sociali, festeggiano con i loro riti di massa la Festa del 1° Maggio

di Luciano Lago Alle farsa dei burattini che recitano le parti assegnate non c’è mai fine e gli spettacoli peggiori di regola coincidono con le ricorrenze storiche: il 25 Aprile ed il 1° di Maggio in particolare. I sindacati, mentre il mondo del lavoro italiano continua a precipitare di gradino in gradino, in una caduta che sembra inarrestabile, non mancano di recitare la loro parte di manifestazioni ufficiali e concertoni…


E’ tempo di sjob act, parola dell’Inps

I dati c’erano già, erano usciti i primi di febbraio poi a marzo: crollano le assunzioni a tempo indeterminato perché la riduzione degli sgravi previsti a fronte di una formula contrattuale ormai svuotata del suo sento dal job act, rende meno conveniente o lucroso trasformare in tal senso posti “a tempo”. Nel mio piccolo avevo parlato di questa debacle del lavoro il 10 aprile (vedi qui) a cui rimando per…


Bologna: si moltiplicano le iniziative contro lo StartUpDay

Continuano a Bologna le iniziative di denuncia in vista della mobilitazione convocata per lunedì 18 aprile – un’assemblea di studenti e precari in Piazza Verdi a partire dalle 17.00, a cui parteciperanno la dottoranda di ricerca in economia Marta Fana e alcuni attivisti del sindacalismo di base – per smascherare e contestare l’ennesima iniziativa propagandistica messa in piedi dal governo e dalle imprese e gestita dall’università, il cosiddetto StartUpDay. Spiega la…


Francia. Migliaia in piazza contro il JobsAct di Hollande!

Non vedrete nulla sulla stampa di regime italiana della continua mobilitazione francese   di Giorgio Cremaschi Non vedrete nulla sulla stampa di regime della continua mobilitazione di giovani e lavoratori contro la legge con cui il peggior presidente della storia francese, Hollande copia il Jobsact del peggior capo di governo italiano, Renzi. Ma questa lotta c’è, cresce, dà forza anche a noi che scontiamo lo spirito di sconfitta alimentato dalla…


Alfano, profeta del lavoro senza salario

Il lavoro non si paga. Dal cuore nero del governo, dalla placenta dei job act e della distruzione dei diritti, emerge la prova del nove di una mentalità radicata e oscena che si incarna al suo meglio nel ministero dell’Interno, guidato dall’intelligente, onesto, abile, specchiato Angelino Alfano. E’ proprio il Viminale che ha lanciato un bando per il conferimento di un ambito “lavoro autonomo” non pagato destinato a fare da…


Hollande affronta in Marzo un gran movimento di contestazione

Mentre tutti gli occhi degli osservatori sono puntati sulla Germania, a seguito dello sconvolgimento prodotto dalle ultime elezioni amministrative che hanno decretato lo spettacolare successo di quelle, che i media conformisti definiscono forze populiste, un’altro dei grandi paesi d’Europa sta attraversando una situazione molto critica : la Francia. di Rafael Poch Il mese di Marzo si sta rivelando un mese cruciale in Francia, nel paese che inventò nel XIX secolo…


Il disastro dell’Agricoltura italiana causato dalle politiche dell’Unione Europea

Dopo gli ultimi provvedimenti dell’Unione Europea, votati anche dai parlamentari italiani del PD a Strasburgo, si profila il disastro della agricoltura italiana, una volta considerata produzione d’eccellenza. Con il via libera, arrivato dalla UE in questi giorni, all’importazione agevolata di 70 mila tonnellate di oliod’oliva provenienti dalla Tunisia per i prossimi due anni, si profila una difficile prospettiva per la produzione nazionale, già in statto di crisi. I politici italiani…


FINLANDIA MESSA IN GINOCCHIO DALL’EURO

LONDRA – Diversi anni fa Romano Prodi dichiaro’ che con l’euro gli italiani avrebbero lavorato un giorno in meno e guadagnato un giorno in piu’. Ovviamente le cose non sono andate affatto cosi’. L’euro si è dimostrato essere una vera sciagura per l’Italia, ma non solo per l’Italia: anche le nazioni del Nord Europa stanno soffrendo le pene dell’inferno per colpa dell’euro. L’ultimo esempio a riguardo viene dalla Finlandia dove…


Il trend contromano di Poletti

Nel suo film Palombella Rossa Nanni Moretti molla una schiaffone ad una giornalista che usa la parola “trend”. Chi parla male pensa male, aggiunge poi. Mi è venuto lo stesso prurito alle mani sentendo il ministro del ( si fa per dire) lavoro Poletti affermare, dopo i nuovi dati ‪#‎Istat‬ sulla disoccupazione: il trend è positivo.  Mi è sorto l’istinto dello schiaffone non solo per l’uso ridicolo dell’inglese, da noi…