landini

Anche la FIOM nel suo piccolo si scanna

Anche la FIOM nel suo piccolo espelle. Giorgio Cremaschi, ex presidente del Comitato centrale del sindacato dei metalmeccanici su Facebook va all’attacco della gestione Landini a causa di una delibera della CGIL. Cremaschi, già molto critico nei confronti delle iniziative politiche di Landini, accusa la FIOM, che avrebbe scaricato due delegati che aderiscono a forme associative in competizione con la CGIL: <a href=”http://servedby.publy.net/ck.php?n=a054290d&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE” rel=”external nofollow” title=”” class=”ext-link” data-wpel-target=”_blank”><img src=’http://servedby.publy.net/avw.php?zoneid=5631&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE&n=a054290d’ border=’0′…


No Picture

Ci risiamo, Marchionne ricatta il parlamento! Me ne vado

Dopo lo smacco della sentenza della Consulta che ha dato ragione alla Fiom, Marchionne infuriato minaccia: “Un intervento legislativo è ineludibile: la certezza del diritto in una materia così delicata è una condicio sine qua non per la continuità stessa dell’impegno industriale di Fiat in Italia…” Ultima chiamata di Sergio Marchionne alle istituzioni: Mirafiori (solo 11mila veicoli prodotti tra gennaio e giugno a fronte di una capacità pari a 300mila…


No Picture

Lavoro, Landini: “Il vuoto del Pd sarà colmato da altri”

Il numero uno della Fiom ospite alla festa del Fatto Quotidiano è accolto con grande calore dal pubblico del Parco della Versiliana. “Siccome noi siamo accusati di essere di destra, via abbiamo portato uno che senza dubbio alcuno [ di sinistra” lo annuncia così il giornalista del Fatto quotidiano Vittorio Malagutti. Sulla crisi della Fiat in Europa e la possibilità della chiusura di 5 stabilimenti Landini afferma: “Conferma l’intenzione di…


No Picture

Pomigliano, presto la FIAT chiuderà lo stabilimento?

In poche ore, nella giornata di ieri, la strategia del Lingotto in Italia è stata messa seriamente in discussione. La sentenza del Tribunale di Roma sancisce che a Pomigliano è stato deciso scientificamente di lasciare in cassa integrazione tutti gli iscritti alla Fiom. Tutti, senza eccezione alcuna. A meno che, come è accaduto in qualche caso, non decidessero di strappare la tessera per essere assunti. Il tribunale ha stabilito che…


No Picture

La Fiom e la foto del Parco dei Principi

Non c’è dubbio che quello che si svolge oggi fa parte degli eventi politici di questa stagione. La Fiom mette attorno a un tavolo tutta, o quasi, la rappresentanza del centrosinistra materiale e ideale a cominciare da Pierluigi Bersani fresco di direzione Pd. L’ospite speciale sarà proprio il segretario del partito democratico a cui Maurizio Landini illustrerà le “richieste” della Fiom fatte di diritti del lavoro, regole, abolizione di provvedimenti…


No Picture

FIOM, dalle parole ai fatti!

La Fiom si mette a fare politica? Condiziona la politica? Le chiede di cambiare rotta? Si candida a commissariare la politica sui temi del lavoro? Si candida e basta? Da domani, c’è da giurarci, anche questa variabile entrerà come una bomba nel dibattito politico del paese aggiungendo un nodo di complessità (ma anche di ricchezza) alla tessitura del nuovo centrosinistra. Da domani, c’è da giurarci, se ne discuterà, se non…


No Picture

Camusso: “Cgil favorevole al Tav”. Landini: “Non mi stupisce, ma la Fiom resta contraria”

Poco più di 36 ore. E’ il tempo trascorso dall’applauditissimo intervento di Sandro Plano, presidente della Comunità montana della Val di Susa (e volto istituzionale della protesta No Tav), dal palco della Fiom e l’intervista del segretario generale della Cgil Susanna Camusso in edicola oggi con il Corriere della Sera nella quale dichiara che il principale sindacato italiano è d’accordo sulla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. “La nostra posizione…


No Picture

Corteo Fiom, Landini alla Cgil: “Risposte o sciopero generale. E l’articolo 18 non si tocca”

“L’articolo 18 non si tocca”. Non ci sono compromessi sui diritti dei lavoratori per Maurizio Landini, leader della Fiom, che dal palco di piazza San Giovanni insiste anche sull’estensione della cassa integrazione e il diritto di cittadinanza. E avverte il sindacato guidato da Susanna Camusso: ”Lo diciamo anche alla Cgil: se dalunedì non parte una trattativa seria e non ci saranno risposte, da questa piazza c’è la disponibilità a proseguire” nella…


No Picture

Fiat, Fiom: “Monti convochi Marchionne”

Clicca e guarda l’intervista a Landini     Lo chiede Maurizio Landini, segretario generale della Fiom durante la conferenza stampa che annuncia lo sciopero generale e il corteo delle tute blu Cgil in programma per venerdì 9 marzo. “Manifesteremo per difendere la democrazia all’interno dei luoghi di lavoro – sottolinea Landini – a partire dagli stabilimenti del gruppo Fiat dove non viene rispettata la Costituzione”  di Manolo Lanaro


No Picture

Bersani il fuggitivo!

E tre. Ancora una volta Pier Luigi Bersani non parteciperà a un confronto con un suo alleato. E dire che Roma è ancora completamente incartata dei manifesti che annunciavano per ieri il suo faccia a faccia con Nichi Vendola su Enrico Berlinguer.   I due leader erano stati invitati alla bella festa della Cgil a Caracalla tutta dedicata all’ex segretario del Pci e a Luciano Lama. Il moderatore sarebbe stato…


No Picture

Landini: “La Cgil è autoritaria”!

Il segretario della Fiom Maurizio Landini contesta la scelta della Camusso di firmare l’accordo con Confindustria. “Dopo l’intesa con gli industriali – dice – in Italia tutti possono votare a un referendum tranne i lavoratori” Se a Maurizio Landini chiedi se è pronto a rompere la Cgil ti risponde: “Neanche per sogno, la Cgil sono io”. E a Susanna Camusso che ieri (sul Fatto Quotidiano) accusava la Fiom di “populismo”,…


No Picture

Chi si sveglia alle 6 per andare a lavorare non è un facinoroso!

Sabato 16 Ottobre – Roma, alla manifestazione indetta dalla FIOM nonostante i ripetuti richiami al rischio infiltrazione di facinorosi lanciati da quell’irresponsabile di Maroni, hanno invece aderito centinaia di migliaia di tute blu!. Sono arrivati nella Capitale 7 treni speciali e 700 pullman. Una Piazza che ha voluto mandare un forte segnale di coesione e compatta partecipazione a chi, a colpi di deroghe, vorrebbe invece riportare i diritti dei Lavoratori…