Kiev

Geopolitica NEWS dal Mondo

– Obama fa autocritica, ma forse no – Kiev provoca la Russia piazzando missili al confine con la Crimea – Donetsk è indipendente da due anni – Israele continua l’emulsione violenta dei palestinesi – Disputa USA-Russia sul plutonio – Arabia Saudita: niente cessate il fuoco nello Yemen – Daesh anche a Stavropol? – Permane la tensione attorno al Nagorno-Karabakh  


L’Ucraina si sta trasformando in Liberia: “L’amore per il modello europeo, ci ha portato qui”

All’inizio di questo mese, partecipando allo stesso tempo ad una conferenza pubblica a Kiev, “le sfide di un mondo in continua evoluzione”, l’ex segretario di Stato Usa Condoleezza Rice ha fatto un’osservazione che può essere di ispirazione per tutti coloro che potrebbero aver pensato che la vita in Ucraina non sia male: “Dovresti andare in Liberia, dove il tenore di vita è molto più basso, e quindi dovresti essere grato.”…


Americani e georgiani nell’esercito ucraino. Lavrov:«La Nato addestra ancora soldati di Kiev»

Nell’intricata matassa che ormai rappresenta a pieno i rapporti tra Russia e Ucraina, ieri si è aggiunto un nuovo nodo destinato a far discutere: la condanna a 22 anni di carcere per la top gun ucraina Nadia Savechenko da parte di un tribunale russo nella regione di Rostov na Donu. L’ex ufficiale dell’esercito di Kiev, accusata di aver contribuito alla morte di due reporter russi in Donbass, ha annunciato un…


No Picture

Il TAV perde i pezzi

La tratta definita Asse Prioritario 6, in cui rientra la Torino-Lione. Kiev non è stata mai inclusa. Il mitico corridoio ferroviario europeo numero 5, di cui fa parte il progetto Tav in Val di Susa, non andrà più da Kiev a Lisbona. Il Portogallo ha cancellato con un semplice tratto di penna il capolinea. In territorio portoghese la linea ferroviaria ad alta velocità non si costruisce. E non importa se…


No Picture

La punizione di Bruxelles

Le trattative per l’accordo di associazione all’Unione Europea sono state completate, ma Kiev rimane alla porta. Il caso Tymoshenko divide Ucraina e Ue e fa il gioco di Mosca. Come era previsto, il summit del 19 dicembre tra Ucraina e Unione Europea si è concluso senza la firma sull’accordo di associazione. Nonostante le trattative siano state completate (paradossalmente era stato proprio il presidente Victor Yanukovich ad accelerare il processo dopo…


No Picture

Chernobyl, l’esplosione che ha cambiato il mondo

Il 26 aprile di venticinque anni fa si è verificato il più grave incidente nella storia del nucleare Venticinque anni fa, il 26 aprile del 1986, il mondo veniva cambiato per sempre dall’esplosione del reattore quattro della centrale nucleare di Chernobyl. La cittadina ucraina diventò immediatamente simbolo della catastrofe che l’energia atomica poteva provocare, e svelò definitivamente le crepe del regime comunista, che crollò da lì a pochi anni. In…