juncker

Juncker, l’Europa sotto “spirito”

Chi ogni tanto si imbatte nella saggistica americana che riguarda l’Europa si accorge molto presto di come il livello di conoscenza fattuale, non tra i farmers dell’Ohio, ma tra le elites intellettuali è molto scarso: superfici, popolazioni, confini sono molto confusi tra persone abituate a diverse scale di grandezza, educate ad un’autoreferenzialità pervasiva, a una monocoltura linguistica noncurante e dunque quasi mai in grado di accedere alle fonti originali e tutto sommato…


Jobs Act e Ttip, francesi in rivolta. E gli italiani? Buonanotte

di Fulvio Grimaldi Non temere il nemico, che può solo prenderti la vita. Molto meglio che temi i media, poiché quelli ti rubano la verità e l’onore. Quel potere orribile, l’opinione pubblica di una nazione, viene creato da un’orda di ignoranti, compiaciuti sempliciotti che incapaci di zappare o fabbricare scarpe, si sono dati al giornalismo per evitare il Monte di Pietà” (Mark Twain). “Una stampa cinica, mercenaria, demagogica finirà col…


No Picture

Btp, buoni segnali dall’asta con lo sguardo fisso all’Eurogruppo

Domanda non eccezionale, ma rendimenti in calo: il collocamento dei titoli di Stato segna un altro passaggio positivo in vista di un allentamento della crisi del debito. Ma l’attesa è tutta per i risultati del vertice Ue di questo pomeriggio. Lo spread resta attorno ai 430 punti Buona domanda complessiva, rendimenti in calo su tutte le scadenze. Si conclude positivamente l’asta odierna sui titoli italiani a lungo termine, evidenziando, come…