Jobs Act

Jobs Act e Ttip, francesi in rivolta. E gli italiani? Buonanotte

di Fulvio Grimaldi Non temere il nemico, che può solo prenderti la vita. Molto meglio che temi i media, poiché quelli ti rubano la verità e l’onore. Quel potere orribile, l’opinione pubblica di una nazione, viene creato da un’orda di ignoranti, compiaciuti sempliciotti che incapaci di zappare o fabbricare scarpe, si sono dati al giornalismo per evitare il Monte di Pietà” (Mark Twain). “Una stampa cinica, mercenaria, demagogica finirà col…


La lotta di classe tra capitale e lavoro: perché Parigi è la partita decisiva

In Francia è appena iniziato un fronte alternativo alle politiche neoliberiste che farà la differenza di Lidia Undiemi* – il Fatto Quotidiano Mi batto da anni per porre all’attenzione dell’opinione pubblica come dietro all’attuale scontro fra Stati e mercati (ben rappresentati dalla Troika) si cela un pesante attacco del capitale al lavoro, che deve necessariamente passare per un indebolimento delle democrazie nazionali. Non è un caso, infatti, che le principali…


La sinistra mondialista e sindacati, dopo aver annientato i diritti sociali, festeggiano con i loro riti di massa la Festa del 1° Maggio

di Luciano Lago Alle farsa dei burattini che recitano le parti assegnate non c’è mai fine e gli spettacoli peggiori di regola coincidono con le ricorrenze storiche: il 25 Aprile ed il 1° di Maggio in particolare. I sindacati, mentre il mondo del lavoro italiano continua a precipitare di gradino in gradino, in una caduta che sembra inarrestabile, non mancano di recitare la loro parte di manifestazioni ufficiali e concertoni…


Ecco le parole di Mario, il primo operaio licenziato col Jobs Act

Ecco le dichiarazioni che Mario B., 31 anni, due figli di 12 e 3 anni, ha rilasciato a “Repubblica”. Assunto col Jobs Act di Renzi (meglio noto ome contratto a tutele crescenti) e licenziato dopo soli 8 mesi mentre l’azienda si è beccata gli incentivi previsti dalla decontribuzione. Non ci sono parole migliori per descrivere il […] “Non sono un tipo politicizzato, mai fatto uno sciopero in vita mia, non…


No Picture

Renzi insiste con la menzogna del Contratto a tempo indeterminato!

ANCORA CON LA MENZOGNA DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO! CON IL JOBS ACT IL LAVOROSTABILE NON ESISTE PIÙ! CANTANDO “BELLA CIAO”, IL PD RENZIANO HA SVALUTATO IL LAVORO E STA SMANTELLANDO LA COSTITUZIONE di Giuseppe Palma Ho visto che in parecchi leggono i miei articoli… sono proprio tanti, e per questo ringrazio tutti i lettori di Scenarieconomici.it Tuttavia mi sono accorto che l’informazione di regime, sia sui giornali che in…


No Picture

La pacchia di fare il manager pubblico in Italia

Ma più che gli stipendi importante monitorare l’operato dei manager col meccanismo di accountability Tra poche settimane il neo presidente del Consiglio Matteo Renzi si troverà ad affrontare la delicata questione delle nomine dei dirigenti in oltre 400 tra aziende e agenzie controllate da numerosi ministeri: Economia e finanze in primis ma anche Difesa, Trasporti e Politiche Agricole. Queste scelte sono importanti almeno quanto il Jobs Act o la legge…


No Picture

Qui Quo Qua e il Jobs Act di Matteo Renzi

L’intera, seppure breve, esistenza comunicativa del piano renziano per il lavoro (alle cronache “Jobs Act”) che sta vivendo in questi giorni il suo vero svezzamento mediatico è materia buona per appassionati di semiotica della comunicazione politica. Se si volesse condurre un’analisi della vicenda con gli strumenti classici della narratologia, sarebbe evidente come nell’azzeccata caricatura di Maurizio Crozza, il neo segretario del Pd Matteo Renzi appaia un esperto manipolatore delle categorie…