IVA

No Picture

100 giorni di Dolce Far Letta

Oggi è il centesimo giorno del governo di Capitan Findus Letta. Negli altri 99 non ha fatto nulla, se non annunci, imporre il via libera ai 50 miliardi di euro per gli F35, prendersi con tutti i partiti i 91 milioni di rimborsi elettorali di luglio e iniziare l’assalto alla Costituzione. Oggi perchè cambiare? Nel sondaggio SWG di oggi alla domanda “Cosa l’ha colpita di più dei primi 100 giorni…


No Picture

In Luglio IVA al 22%!

Mentre i giorni passano, si avvicinano due scadenze per le quali occorre intervenire prima che diventino ingestibili. La legge di stabilità ha previsto l’aumento automatico dell’Iva di un punto percentuale a partire dal prossimo luglio, qualora non si trovino altre risorse, per realizzare gli obiettivi di bilancio stabiliti. L’aumento dell’aliquota normale dal 21 al 22 per cento sarebbe un’altra batosta per la domanda di consumi – già in calo –…


No Picture

Il redditest fatelo alle banche!

Partiamo dalle cifre. Il numero “boa” è un range compreso tra i 120 e i 150 miliardi: tanto secondo l’Istat, è l’imponibile sottratto all’erario. Ora, domando al presidente Monti e al numero uno di Agenzia delle Entrate Befera, è mai possibile pensare sul serio che a questa cifra ci si arrivi per gli scontrini non emessi, per le fatture in nero non rilasciate dall’idraulico o per le ore in nero…


No Picture

L’aumento dell’Iva? Voluto dal FMI

Il 9 ottobre scorso, dal Consiglio dei Ministri esce il testo della nuova Legge di Stabilità: Monti alza l’Iva di 1 punto. Però si compiace di avere contenuto l’aumento programmato in precedenza, che era di 2 punti e che i media attribuiscono a una vecchia legge del Governo Berlusconi. Un po’ come dire: “Noi non c’entriamo. Anzi, abbiamo limitato i danni fatti dal precedente Governo“. Ora, a parte il fatto…


No Picture

Passera è pronto per fondare il suo Partito?

La parola è dal sen sfuggita, cercando disperatamente di riacchiapparla quando era troppo tardi. Per Corrado Passera i poli politici dell’attuale parlamento, che in gran parte sostengono con fatica e ferite il governo di Mario Monti sono «un po’repellenti». E probabilmente rischiano di esserlo anche le alleanze che da mesi si stanno studiando per le prossime elezioni. Una gaffe clamorosa, che rischia di creare un problema interno non da poco…


No Picture

Cosa c’è dentro un litro di benzina?

Assieme alla Grecia, la nostra è la benzina più cara d’Europa. In un anno è aumentata del 18%, mentre il barile di petrolio è cresciuto 4 volte meno. Il 57% del prezzo di un litro di carburante, tra Iva, accise, e Iva sulle accise, finisce diritto nelle casse dello Stato. Più della metà di quello che spendiamo sono tasse. E con la benzina in zona-shock – 2 euro al litro,…


No Picture

Contratti a tempo e partite Iva, arriva la stretta

Nove mesi per impugnarli: addio a tutti gli usi impropri Nelle promesse sarà un’ecatombe. Quella dei contratti atipici, secondo le promesse del governo. A cui a quanto pare gli imprenditori italiani dovranno rassegnarsi a dire addio, con le 46 forme di atipicità spesso camuffate per avvantaggliare l’impresa. Il governo traduce la flessibilità “buona” sfoltendo la giungla dei contratti ad otto tipologie essenziali e si impegna a disincentivare e sanzionare gli…


No Picture

LA BATOSTA: ecco l’elenco delle 29 nuove tasse di mr Bilderberg Monti

1) CASA – Da quest’anno scatta l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. 2) RENDITE – Ampliamento della base imponibile attraverso l’aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto. 3) IRPEF – Concessa alle Regioni la possibilità di aumentare l’addizionale dallo 0,9% all’1,23%. 4) IMMOBILI ALL’ESTERO – Introdotta un’imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all’estero dalle persone fisiche. 5) BOLLO SUI CONTI 6) Tassa sugli ESTRATTI…


No Picture

Il Professore distratto

Mario Monti ha presentato, nei giorni scorsi, la nuova manovra finanziaria, tronfiamente ribattezzata “Salva-Italia”. Aumento delle accise sulla benzina e dell’IVA, reintroduzione dell’ICI, innalzamento dell’età pensionabile, finanziamento delle grandi opere faraoniche come la Tav. Nessun taglio invece alle missioni militari, all’8 per mille alla Chiesa Cattolica né al numero dei parlamentari. Niente aste per l’assegnazione delle reti televisive (che continueranno ad essere regalate a Rai e Mediaset), né misure efficaci contro…


No Picture

Te la do io la Manovra!

Professioni che vincono. Categorie professionali che perdono. A chi è andata bene. A chi è andata male. I fortunatissimi, ma sarebbe meglio dire i meglio rappresentati in Parlamento, sono gli avvocati (e insieme a loro i notai e i medici). Prima, agli inizi dell’iter delle varie manovre, hanno salvato il proprio ordine professionale. Adesso i 134 deputati e senatori che provengono dalla professione forense e in gran parte la svolgono…


No Picture

Alla ricerca dell’accisa perduta

Avvicinarsi ad un distributore di benzina in questi giorni provova un certo malessere. Teniamo presente che il prezzo del greggio non è poi così alto; il barile di petrolio, infatti, è meno caro che nel luglio del 2008 (periodo dell’ultimo grande aumento), ma i prezzi alla pompa sono ben più alti. Questo fenomeno si spiega solo in un modo, modo che putroppo finisce col trasformare quel malessere in rabbia, perché…