Italia

F35, assurdità della Politica italiana

Finalmente sono riuscito a comprendere perché tanti generaloni da trasporto branzini sono così attaccati agli F35: non solo soltanto mediocri e costosissimi, dunque molto remunerativi da un certo punto di vista che possiamo intuire, ma obbligano a darsi alla fuga qualora si trovassero di fronte a velivoli avversari, il che sembra proprio nello spirito di certa retorica nostrana e un alibi per mettere assieme una costosissima forza aerea di fatto impiegabile esclusivamente sotto ombrello…


Vogliono mettere il M5s fuorilegge: ecco come e perchè

Come abbiamo letto sulla stampa, il 13 gennaio prossimo, il tribunale civile di Roma dovrà decidere su un ricorso presentato dall’avv. Venerando Monello per conto delle senatrici Monica Cirinnà e Stella Bianchi (entrambe del Pd) che solleva la questione della legittimità costituzionale del M5s e, di conseguenza, della  sua ammissibilità alle elezioni di ogni ordine e grado. Ciò in riferimento al cd “contratto” che i candidati del M5s dovrebbero sottoscrivere…


Riflessioni sulla campagna del NO e sulle prospettive della Sinistra in Italia

A mente fredda possiamo fare qualche riflessione sulla campagna referendaria, in particolare in riferimento allo stato della sinistra italiana. La prima considerazione riguarda la consistenza della sinistra in Italia. I NO, come si sa, sono stati circa 19 milioni e, stando alle valutazioni degli analisti, quelli provenienti dal Pd dovrebbero essere stati circa un milione o poco più, che vanno a sommarsi ai 7-800 mila riferibili a Sel, ai 5-600…


Il lavoro tra operai digitali e cottimisti del voucher

Riprendo questo pezzo dell’amico Bruno Casati da “Gramsci Oggi” in vista di un dibattito sul tema del lavoro che penso di promuovere a breve e che è abbiamo in parte avviato nei giorni scorsi con il pezzo di Roberto Ciccarelli. Buona lettura! A.G. Solo negli ultimi 5 anni l’Italia ha perso un milione di occupati, di cui 300mila nel settore metalmeccanico. La piccola risalita fatta registrare l’anno scorso, pur così…


Italia in guerra! Senza consultate il Parlamento, 140 soldati nella task force Nato

“Addio mio bella addio l’armata se ne va e se non partissi anch’io sarebbe una viltà” Come se non bastasse aver perso già perso 3 miliardi e il 32% dell’interscambio commerciale a causa delle sanzioni a Mosca (la Finlandia rischia addirittura la bancarotta per questo), i figuranti di governo ingaggiati per dare ai cittadini l’illusione di avere ancora qualche autonomia di scelta, hanno accettato in segreto (la decisione è stata…


L’Italia è ancora uno Stato sovrano?

Visto che stiamo toccando il fondo del barile morale e politico, che una banda di dilettanti respinta ad x factor fa strame della Costituzione disegnando faccine infantili su un prezioso incunabolo, potremmo anche pensare di stabilire che il ministero degli esteri vada direttamente all’ambasciatore Usa, in maniera da evitare in futuro l’umiliazione di avere un Gentiloni, un ministro che si stende a tappetino e fa proprie le tesi più oltranziste…


“Unità nazionale” fondata sulla paura

di Eugenio Orso Finora l’Italia non ha subito gli effetti stragisti degli attentati islamosunniti sul suo territorio. A differenza di Francia e Belgio, ha potuto osservare la situazione con relativo distacco, senza dover fare la conta dei morti e dei feriti. Centinaia di vittime per ora evitate, in Italia, perché le devastanti azioni islamosunnite – sostenute sullo sfondo da Usa, Nato, Ue, Turchia, Arabia Saudita, Emirati, Qatar e Israele –…


L’ITALIA ALLA GUERRA IN SIRIA A FIANCO DI ERDOGAN IN TOP SECRET

Operazione top secret dell’Esercito italiano al confine turco-siriano. Il 6 giugno, una batteria di missili terra-aria SAMP/T e una trentina di militari italiani sono stati schierati nella zona di Kahramanras, a nord di Gaziantep (Turchia meridionale), nell’ambito dell’impegno assunto dalla NATO a protezione dello spazio aereo turco dal “rischio di sconfinamenti provenienti dalla Siria”. La notizia è stata pubblicata dai maggiori quotidiani turchi e dall’agenzia di Stato “Anadolu”. I mezzi…


Iran/ Italia: ambasciatore italiano a Teheran, presto nuovi contratti

Teheran – dialogo tra Italia e Iran e’ già partito e in breve tempo si concretizzera’ in veri e propri contratti in diversi settori dell’economia e della cultura. Lo ha affermato l’ambasciatore d’Italia a Teheran, Mauro Conciatori parlando con l’AGI a margine del Summit Italia-Iran di The European House-Ambrosetti. “Con l’Iran siamo tutt’altro che alla casella di partenza e stiamo passando dai mou alle road map. A tempo debito arriveremo…


AMBROSE EVANS PRITCHARD SUL TELEGRAPH: ”L’ITALIA O MANDA ALL’INFERNO L’EURO O IL PAESE PRECIPITA NELL’INSOLVENZA”

LONDRA – “Il tempo stringe per l’Italia, bloccata in una deflazione da debiti e alle prese con una crisi bancaria che non puo’ affrontare con i vincoli dell’unione monetaria”, scrive l’autorevole giornalista Ambrose Evans-Pritchard, editorialista del quotidiano britannico The Telegraph. “Dal picco della crisi – prosegue Evans Pritchard – come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, il prodotto interno lordo si e’ ridotto del 9% e la…


Telegraph: “L’Italia dovrà presto scegliere: l’euro o la sopravvivenza economica”

“L’Italia deve scegliere tra l’euro e la sua sopravvivenza economica”, lo scrive sul Telegraph il noto editorialista finanziario Ambrose Evans-Pritchard. “Il tempo stringe per l’Italia, bloccata in una deflazione da debiti e alle prese con una crisi bancaria che non puo’ affrontare con i vincoli dell’unione monetaria”, scrive. Dalla Traduzione de il Nord: “Dal picco della crisi – prosegue Evans Pritchard – come ha ricordato il governatore della Banca d’Italia,…


E il Presidente inaugurò il crollo

A volte mi vien fatto di chiedermi quando ha avuto inizio tutto questo, se c’è un giorno destinato alla damnatio memoriae, nel quale abbiamo cominciato a permettere che dal nostro vocabolario di popolo scomparissero tante parole: dignità, libertà, riscatto, lavoro, diritti, conquiste, garanzie, rispetto. Quando abbiamo consentito che un presidente del Consiglio, molto più sfrontatamente di tanti esempi illustri del passato, Gaspari, Ferrari Aggradi, Viglianesi, Tanassi, Prandini, molto più arrogantemente…


Il Ministero della Difesa smentisce che vi siano reparti speciali italiani in Libia

Agguato Isis su truppe italiane in Libia? Difesa: tutto falso Sito intelligence israeliano Debka parla di “morti e feriti” Roma, 29 apr. (askanews) – Il sito di intelligence israeliano “Debka” scrive che l’Isis avrebbe attaccato forze speciali italiane in Libia, causando “morti e feriti”, ma dalla Difesa italiana arriva una netta smentita: la notizia è “priva di fondamento“, ha detto il ministero contattato da askanews, ribadendo che “non ci sono…


La “Trilateral Commission” si riunisce a Roma dopo 33 anni … ne sentivamo il bisogno?

Dal 15 al 17 aprile la Commissione Trilaterale riunisce il suo congresso annuale in un hotel di Roma. Sono passati ben 33 anni dall’ultima volta in Italia, nel 1983. Lo rivela il settimanale OGGI nel numero in edicola da domani. Parteciperanno 200 finanzieri, politici e vip da tutto il mondo (dal francese Jean-Claude Trichet all’americana Madeleine Albright e all’ex sindaco di New York Michael Bloomberg). I soci italiani sono una…


Una ‘svolta’ in Libia. Cronistoria ultimi avvenimenti

Il 7 marzo a Tripoli i colonnelli Umar Muhamad Duayhera, Abu Ghasim Amin Ali e Abdulhaqim Muftah Warafali, del Comitato temporaneo di sicurezza istituito per permettere al cosiddetto Governo di unità nazionale libico d’insediarsi nell’ex-capitale, venivano arrestati dalla RADA, la milizia islamista di Abdulrauf Qara, collaboratore di Abdalhaqim Balhadj. A Tobruq, i deputati del locale parlamento vicini al generale Haftar, come il componente del Consiglio della Presidenza Ali al-Qatrani, ed…


FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG: ”IL GOVERNO ITALIANO E’ RESPONSABILE DEL CROLLO DI SCHENGEN, E’ IPOCRITA E AMBIGUO”

L’Austria schiera l’esercito e la milizia sul confine con l’Italia per impedire che orde di migranti superino la frontiera, la Germania al momento “arma” solo la penna del più autorevole quotidiano tedesco, il Frankfurter Allgemeine Zeitung, ma l’effetto è ancora più dirompente: “L’atteggiamento dell’Italia nella politica sui profughi e’ segnata da autocompiacimento e ambiguità”. Parole come pietre scagliate addosso al governo Renzi da Tobias Piller, firma di punta del giornale,…


Palmira: implicazioni geo-politiche

Il 24 marzo le Forze Tigre dell’esercito siriano, dopo aver liberato la maggior parte dei rilievi sovrastanti Palmira e l’area collinare delle cave, dalle quali i palmireni ricavavano la pietra per costruire la loro città, irrompono nella piana dell’area archeologica. Il giorno successivo è preso d’assalto il castello medievale arabo sull’ultima collina rimasta all’ISIS, e finalmente, dopo altri due giorni e scontri tra le strade, la città moderna (Tadmur) viene…


Quote rosa schocking

Niente di nuovo sotto il sole. Per quelli che hanno creduto al cambiamento movimentato come in discarica dal dinamico sfasciacarrozze, per quelle che hanno in buonafede creduto che la presenza della donne in politica avrebbe prodotto un effetto benefico di esaltazione di qualità di genere legate ad ascolto, cura, attenzione agli altri, compassione, sensibilità, per quelli che hanno pensato che all’eclissi dei partiti, alla sospensione dei luoghi e dei modi…