Istat

Dati Istat: Prosegue il crollo industriale dell’Italia

I dati Istat fanno segnare un ulteriore calo della produzione industriale in Italia. Si tratta del peggior dato da tre anni a questa parte e secondo l’Istat i dati peggiori arrivano dal mercato interno. Dai Istat alla mano oggi in Italia la produzione industriale avrebbe fatto registrare il peggior dato tendenziale da tre anni a questa parte, ovvero dall’agosto del 2013. Nel giro di tre anni si sarebbe registrata una…


Il trend contromano di Poletti

Nel suo film Palombella Rossa Nanni Moretti molla una schiaffone ad una giornalista che usa la parola “trend”. Chi parla male pensa male, aggiunge poi. Mi è venuto lo stesso prurito alle mani sentendo il ministro del ( si fa per dire) lavoro Poletti affermare, dopo i nuovi dati ‪#‎Istat‬ sulla disoccupazione: il trend è positivo.  Mi è sorto l’istinto dello schiaffone non solo per l’uso ridicolo dell’inglese, da noi…


Dati Istat, dramma pensionati. Per il 40% assegno sotto i mille euro al mese

Milano 4 Dicembre – Sei milioni e mezzo di persone. Il 40% dei pensionati vive con un assegno sotto i mille euro al mese. 240mila possono contare con una pensione sopra i 5mila euro. Secondo i dati Istat il 25,7% delle pensioni è di importo mensile inferiore a 500 euro mentre il 39,6% ha un importo tra i 500 e 1.000 euro. Al crescere degli importi diminuisce la quota dei…


Italiani in fuga, emigrati piu’ che raddoppiati negli ultimi 5 anni

(AGI) – Roma, 26 nov. – Italiani in fuga secondo l’Istat: negli ultimi 5 anni le emigrazioni sono piu’ che raddoppiate, passando da 67 mila a 136 mila unita’. Il saldo migratorio netto con l’estero, pari come detto a 141 mila unita’, registra il valore piu’ basso degli ultimi otto anni. L’elemento sostanziale di diversita’ rispetto al recente passato non e’ rappresentato dai soli effetti negativi della de-natalita’, ma anche…


No Picture

Record storico del debito pubblico, PIL fermo, Consumi prossimi allo zero, banche verso il fallimento… e lo Spread scende ai livelli del 2011!?

Il vero scandalo di questi giorni è che nessuno, ma proprio nessuno, si azzarda a commentare il “miracoloso” tonfo dello Spread che ha raggiunto il suo minimo dall’ottobre 2011. Ma come? Il BelPaese ha raggiunto il record storico dello stock di debito pubblico (ce lo ha detto la Banca d’Italia tre giorni fa), il record storico di rallentamento complessivo del PIL su base trimestrale (ce lo ha detto l’ISTAT una…


No Picture

Istat: la produttività italiana è ferma dal 1992

Siamo fermi dal 1992. A dirlo è l’Istat, che ha pubblicato l’aggiornamento delle serie storiche 1992-2011 sulla produttività, che è cresciuta in vent’anni di un misero 0,5 per cento. Un quadro impietoso figlio di scelte imprenditoriali sbagliate e di una politica che, nel migliore dei casi, era impegnata a fare altro. Completamente fermi dal 1992. A delineare impietosamente il quadro della produttività italiana è l’Istat, l’istituto nazionale di statistica, nell’aggiornamento…