ior

No Picture

Passaparola – Il paradiso fiscale delle fondazioni politiche

È curioso questo strano strumento giuridico. Stiamo combattendo l’evasione fiscale, stiamo facendo accordi internazionali per fare sparire i paradisi fiscali. Poi manteniamo degli istituti giuridici che danno privilegi a pochi. Privilegi che non ha nessun negoziante o dipendente. Stiamo facendo la guerra allo IOR perché renda pubblici i propri conti, ma non nessuna guerra per sapere chi dà i soldi a una fondazione politica. Filippo Barone   Il Passaparola di…


No Picture

Santa Sede, Bancomat e carte di credito

1 – CONTO «SOSPETTO» DA 40 MILIONI DIETRO AL BLOCCO DEI BANCOMAT Si gioca su oltre 40 milioni di euro l’anno la partita tra Santa Sede e Banca d’Italia per l’autorizzazione a utilizzare Bancomat e carte di credito. È questa l’entità della movimentazione che risulta dai documenti contabili acquisiti dalla procura di Roma prima di segnalare quelle «anomalie» che hanno portato al blocco di tutti i Pos degli esercizi commerciali…


No Picture

Fuga di notizie in Vaticano e Benedetto 4×4 s’incazza!

Il punto critico di questo pontificato non è la contestazione, anche aspra, che lo martella ininterrottamente su vari terreni. Ma è l’avvenuta rottura di quel patto di lealtà interno alla Chiesa che si manifesta nella fuga di documenti riservati, dai suoi uffici più alti. Dalla contestazione, papa Joseph Ratzinger non si lascia intimidire. Non la subisce, anzi, sui casi cruciali la provoca, volutamente. La memorabile lezione di Ratisbona ne è…


No Picture

Lo IOR raccontato dal Vaticano

Il Torrione quattrocentesco di Niccolò V è dall’inzio del secolo scorso la sede dello Ior. Sembra quasi essere posto a difesa delle mura stesse del Palazzo Apostolico dove vive e lavora il Pontefice. E invece spesso si trasforma in una debolezza per il Vaticano. Per fugare i fantasmi che evocano storie di mafia e di denaro sporco, con un’iniziativa senza precedenti, il direttore dello Ior, Paolo Cipriani, e tutta la…


No Picture

Nel nome di D-IOR! La Procura di Roma indaga sui soldi che la banca vaticana, tramite JPMorgan nasconde a Francoforte

La Procura di Roma sta indagando in Germania sulla banca del Vaticano, lo IOR. È questo l’ultimo colpo di scena che vede opposti da un lato il procuratore aggiunto Nello Rossi e il sostituto procuratore Stefano Rocco Fava e dall’altro il presidente e il direttore generale dell’Istituto Opere Religiose, rispettivamente Ettore Gotti Tedeschi e Paolo Cipriani, indagati dal settembre del 2010 per violazione delle norme antiriciclaggio. Siamo di fronte a…


No Picture

«Cliente a rischio». JPMorgan chiude il conto dello Ior

JP Morgan Chase Bank Na, filiale di Milano, chiude i rapporti con lo Ior, la Banca vaticana da tempo nel mirino della Procura di Roma per presunta violazione della normativa antiriciclaggio. La rottura è stata comunicata con una lettera del 15 febbraio scorso, in cui si legge che il conto dello Ior «verrà chiuso il giorno 30 marzo 2012» ma che già dal 16 marzo non saranno più eseguiti bonifici…


No Picture

Lo Ior trasferisce i suoi ricchissimi fondi dalle Banche italiane a quelle tedesche!

Ancora una volta lo Ior, il forziere del Vaticano, è sotto i riflettori da parte della Procura di Roma. Secondo quanto riferito da alcune agenzie citando «ambienti giudiziari», lo Ior avrebbe provveduto a trasferire gran parte dei fondi depositati presso nove banche italiane, di cui è cliente, fra le quali Intesa Sanpaolo e Unicredit, in istituti di credito tedeschi. Per quale ragione lo Ior avrebbe deciso di interrompere i rapporti…


No Picture

“Norme antiriciclaggio non applicabili”

Il Vaticano sta prendendo per il naso da mesi la giustizia e la Banca d’Italia. Il Governo Monti dovrebbe fare la voce grossa e ottenere il rispetto degli impegni assunti in materia di antiriciclaggio, ma c’è un piccolo particolare: il ministro della Giustizia, che dovrebbe essere in prima linea in questa battaglia, è stato l’avvocato del presidente della banca vaticana (lo IOR) Ettore Gotti Tedeschi. La linea del Vaticano in questa…