inquinamento

Inquinamento a Taranto: “Finestre aperte solo tra le 12 e le 18”

Finestre aperte solo tra le 12 e le 18 e niente sport all’aperto. Questo suggerisce l’ASL di Taranto per i giorni in cui scatta l’allarme inquinamento. Le polveri sottili dell’ILVA sono troppo spesso presenti nell’aria di Taranto ed è possibile respirarle a pieni polmoni quando il vento soffia da nord-ovest, cioè dall’area industriale. La relazione che il Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Taranto ha inviato al sindaco Ippazio Stefàno e al…


No Picture

Insostenibile il cimitero navale Nato nell’Arsenale di Messina

La conversione dell’Arsenale di Messina in Centro d’eccellenza NATO dove demilitarizzare e smaltire le unità navali militari sino a 2.000 tonnellate è, tuttora, “nella fase istruttoria da parte dell’Agenzia Industrie Difesa (AID)”. Così ha risposto il ministro della difesa Giampaolo Di Paola all’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Americo Porfidia di Noi Sud lo scorso mese di luglio. “Affermare che il progetto sia sposato dalla NATO Maintenance and Supply Agency (NAMSA), l’agenzia…


No Picture

Bisogna bonificare Taranto, come hanno fatto in Germania

 Ho intervistato Samanta Di Persio, scrittrice che si occupa di temi delicati: morti sul lavoro, condizioni delle carceri, scandali del terremoto a L’Aquila. Sull’Ilva di Taranto, oggi, ci racconta come tutti sapessero tutto, già da anni, perché i dati mortali erano già ampiamente noti. Ma ovviamente nessuno ha fatto niente. E ci racconta anche come lo spread che ci separa dalla Germania non sia soltanto quello sui titoli finanziari. CLICCAE GUARDA IL…


No Picture

Gli orrori tossici della soya OGM mostrati dalla tv tedesca

Il rischio che l’Italia – attualmente uno dei pochi paesi OGM, grazie al “niet” dell’ex Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio – apra all’uso degli “organismi geneticamente modificati” è elevatissimo, visto che l’attuale ministro Clini è dichiaratamente favorevole all’impiego degli OGM. Questo governo, legato mani e piedi alle lobby dell’alta finanza, sicuramente proverà ad imporci gli OGM, di cui la Monsanto – azienda che fa capo a Rockfeller – è la massima…




No Picture

Pericolo gas di scisto: peggio del carbone!

Sembrava di aver trovato l’ ”alternativa pulita” ai classici combustibili fossili e di essere arrivati finalmente ad una svolta nella salvaguardia dell’ambiente grazie ad un maggiore controllo delle emissioni, ma dalla Cornell University arriva la smentita: il gas di scisto non è poi così “pulito” come sembrava. I ricercatori della Cornell sottolineano che la perforazione idraulica necessaria per l’estrazione del gas determinerà una produzione di gas serra superiore a quella…