inps

La truffa dell’aumento degli anni di lavoro in base alla vita media

Una colossale truffa si sta consumando a danno dei lavoratori italiani presenti e futuri e, di conseguenza, delle sempre più malconce schiere di pensionati. In questa truffa, gli apparati che sostengono il sistema in posizione servile – politici, giornalistici, accademici, giuslavoristici – sono tutti complici ed esecutori di un disegno sopranazionale-elitista che fa riferimento agli onnipotenti Mercati & Investitori. Meno soldi per stipendi e pensioni e più anni di lavoro…


INPS – Quello che Boeri non dice

l presidente dell’Inps, l’economista Tito Boeri, ha lanciato ieri un allarme inquietante: i nati nel 1980 dovranno lavorare fino a 70-75 anni e godranno di pensioni più basse rispetto a quelli attuali: il 25% in meno, considerando tutto l’arco di vita pensionistica che grazie all’innalzamento dell’età pensionabile si accorcerà significativamente. Boeri ha anche aggiunto che per i molti che stanno vivendo una carriera discontinua, ci saranno problemi di “adeguatezza” dell’assegno…


No Picture

Ricongiungimenti previdenziali ed è caos nel PDL

«Il problema va risolto subito. E possiamo farlo già con la legge di stabilità, magari la prossima settimana quando il Governo chiederà la fiducia e presenterà il maxiemendamento. Ecco, il maxiemendamento potrebbe essere uno dei veicoli da sfruttare per mettere fine al caos dei ricongiungimenti previdenziali». Raffaello Vignali è letteralmente scandalizzato. L’Inps sta chiedendo cifre a 4 e 5 zeri per unificare i contributi pensionistici versati in due enti distinti….


No Picture

Inps, Inps Hurrà! Il Padre padrone dell’Inps, Antonio Mastrapasqua adotta il metodo equitalia (di cui è ovviamente vicepresidente)

Nunzia C., 78 anni, vedova di Gela, due giorni fa si è uccisa gettandosi dal quarto piano poco dopo aver appreso che la sua pensione di reversibilità era stata ridotta dall’Inps da 800 a 600 euro. A Bari, il giorno di Capodanno, un pensionato di 73 anni si è buttato anche lui dal quarto piano dopo aver ricevuto la richiesta di 5 mila euro indebitamente percepiti negli anni precedenti. Un…


No Picture

C’era una volta il TFR

Un giorno, tra venti o trent’anni, gli attuali cinquantenni potranno raccontare ai loro nipotini che un tempo esisteva il Tfr, una bella somma di danaro che si riscuoteva a fine lavoro, al momento di andare in pensione, e che poteva servire a comprare la casa a un figlio, o a estinguere il mutuo della propria, o a fare il viaggio dei sogni. Il trattamento di fine rapporto faceva parte di…


No Picture

Migliaia di precari della P.A. a rischio

Con la manovra di bilancio recentemente approvata– la legge 122 del 2010 – potrebbero trovarsi in difficoltà 15 mila lavoratori della pubblica amministrazione. L’Inps è il settore con più lavoratori a termine Un tempo il “posto statale” era una garanzia economica su cui costruire il proprio futuro, fare progetti a lunga scadenza, essere certi di una pensione sicura. Negli ultimi anni però, vuoi le lottizzazioni selvagge dei partiti politici che…