indignados

Populismi: le origini e le caratteristiche dell’ondata

Ogni fenomeno storico ha una fisionomia caratteristica propria ed irripetibile, per cui, anche se rientra in una determinata categoria di fenomeni (ad esempio “Rivoluzioni socialiste”, “Regimi totalitari”, “Movimenti liberali”, “crisi economiche”) non è mai la riproduzione di quanto l’ha preceduto e presenta un grado di maggiore o minore complessità. Parlando dell’attuale ondata di protesta, molti esponenti delle classi dirigenti, accompagnati dai media, la definiscono “populista”, mettendo nel sacco cose molto…


No Picture

Camila Antonia Amaranta Vallejo Dowling

Camila Vallejo: subcomandante, pasionaria e studentessa Siamo andati a vedere come la Rete racconta la storia di questa giovane donna cilena diventata, da anonima studentessa di Geografia, una star della comunicazione catapultata in pochi mesi sulle prime pagine dei giornali e sui siti di tutto il mondo. La protesta degli studenti in Cile dura ormai da più di cinque mesi e non sembra esserci una facile via di uscita, né…


No Picture

Nella piazza “indignata” la stessa ambiguità del ‘68

La brutta eccezione per cui Roma è andata a fuoco mentre nelle altre quasi mille città coinvolte non è accaduto niente, ai più vecchi ricorda drammaticamente quel “piano inclinato” che dal ’68 trascinò il nostro Paese alla cupa stagione del terrorismo. Forse è troppo pessimista, ma sembra il ritorno di quella “condanna tutta italiana” a voler “sporcare” i fermenti positivi e le speranze di trasformazione sociale. L’amara sorpresa con la…


No Picture

Berlusconi si frega le manine… la manifestazione degli Indignados, a causa dei soliti 4 coglioni, è finita in merda!

Guerriglia in piazza San Giovanni, luogo storico delle manifestazioni sindacali e democratiche. Il corteo degli indignati, che doveva essere una manifestazione pacifica, si è trasformato in una vera e propria battaglia urbana che da più tre ore e mezzo sta mettendo a ferro e fuoco il centro. La piazza è simbolicamente divisa tra i violenti e i manifestanti pacifici che con le mani alzate stanno cercando di scappare. Le forze…


No Picture

I partiti sono il passato!

I partiti sono il passato, la democrazia diretta è il futuro. “No a Zapatero, no a Rajoy”. Il grido della Puerta del Sol si alza contro il premier socialista e contro il leader dell’opposizione. La rabbia delle piazze di Spagna accomuna i due maggiori partiti del Paese. Ma alla vigilia delle elezioni amministrative la rivendicazione del “Movimento 15-M” finisce per rafforzare il Partito popolare già lanciato verso una schiacciante vittoria….


No Picture

La Spagna alle urne sotto la pressione del movimento “Democracia Real Ya”

“Da oggi chiamateci pure 22-M, perchè il movimento rinnova la lotta!” dicono dal microfono della Puerta del Sol di Madrid mentre annunciano una nuova settimana di occupazione. La protesta nel nome di una “Democracia Real Ya”, iniziata dopo la manifestazione dello scorso 15-M, non recede. Anzi, è proprio dal cuore della Spagna che arriva la conferma di quello che si respirava da giorni: “Sentiamo la responsabilità di andare avanti –…


No Picture

Spagna 58000 in Piazza! Los Indignados

Piazze piene. Anzi pienissime. Da Madrid a Barcellona, la protesta, pacifica, prosegue anche oggi che è vigilia di elezioni. Domani infatti nelle penisola iberica si vota per le amministrative. Ma i leader del movimento annunciano: saremo in piazza anche lunedì “La nostra giornata di riflessione la passiamo qui, perché solo collettivamente sappiamo riflettere”, dice Oscar, accampato da quattro giorni in Plaza Catalunya. Il cuore di Barcellona nella giornata della vigilia…