indagati

Attacco della magistratura a Renzi e al piddì del malaffare? Siamo sicuri?

di Eugenio Orso In queste ultime settimane i casi giudiziari e mediatici che hanno investito il piddì di governo sembrano moltiplicarsi, da Siracusa a Lodi, dalla Campania alla Sardegna, ampliando lo spettro dei reati commessi (si va dalla detenzione di droga all’evasione fiscale). Sappiamo tutti del rapporto perverso, nonché “familiare”, della ministra Maria Elena Boschi con le bancherazziatrici e del legame, addirittura intimo e “sentimentale”, dell’ex ministra e lobbista Federica…


UNA NUOVA OPERAZIONE “MANI PULITE”?

Il 17 febbraio del 1992 veniva arrestato Mario Chiesa mentre riceveva delle tangenti presso il Pi Istituto Trivulzio di Milano. Era l’inizio dell’operazione, poi definita “Mani Pulite” condotta da un gruppo di procuratori della Repubblica di Milano, tra cui Antonio Di Pietro, Piercamillo Davigo, Ilda Boccassini, Gherardo Colombo, Francesco Saverio Borrelli. Molti si illusero che fosse un’operazione che avrebbe spazzato via dall’Italia la corruzione e la mala politica. I principali…


I boss di Cosa Loro

Come definireste, senza cadere in un linguaggio da trivio, la faccia e l’atteggiamento di un leader di partito nonché presidente del Consiglio, che vuol far credere che la sua repentina folgorazione sulla via di un oculato garantismo sia solo una coincidenza, per non dire preveggenza, appena prima che si scoperchi l’ultimo immondo vaso di Pandora di fosche commistioni tra vertici della sua organizzazione e quelli di omologhe organizzazioni criminali, denunciando…


Il guappo inquartato e contento

Oh finalmente, che sollievo. Ha pensato il birichino di papà (non solo il suo, anche di altri rampolli al governo). Con il caso Quarto, è finito il monopolio morale dei 5 Stelle. Adesso sì che si può dire che sono tutti uguali, tutti parimenti esposti e permeabili a contaminazioni e condizionamenti, adesso sì che si può dire che sono tutti parimenti impreparati, incompetenti, inadeguati, adesso sì che la nobile gara…


No Picture

La Legge sulle liste pulite si rivela un clamoroso FLOP! Indagati e Condannati pronti a tornare in Parlamento

Alla prova del voto la legge sulle liste pulite si rivela per quello che molti commentatori avevano paventato che potesse essere, un clamoroso flop. Nonostante ben tre ministeri di peso – Interno con Cancellieri, Giustizia con Severino, Funzione pubblica con Patroni Griffi – si siano impegnati per mesi, il risultato ora è sotto gli occhi di tutti. In vista della chiusura sui candidati, quella legge si rivela non sufficiente per…


No Picture

Primarie Pd, indagati e clientelisti fra i re delle preferenze

C’è chi può vantare un’indagine per concorso esterno in associazione mafiosa. Chi una serie lunga e articolata di conflitti di interesse. Chi è entrato dentro un’inchiesta su personaggi vicini alla ‘Ndrangheta. Chi, per carità, ha solo un cognome importante da parte di padre o di marito. Ma lo fa pesare. Nord, centro e sud, lo stile non ha regione. Questo nucleo di selezionati speciali ha vinto le primarie del 29…


No Picture

Affamare il mostro!

L’inutile,dannoso ed antieconomico inceneritore di Parma che Iren Spa continua a costruire senza gare d’appalto e con gravi accuse di abuso d’ufficio ed indagati per peculato può esser messo “a dieta”. Il 3 ottobre 2012 scadrà il contratto di gestione dei rifiuti tra Iren Spa (Amps all’atto della sottoscrizione) e l’ATO2 (Ambito Territoriale Ottimale) di Parma, che serve la maggior parte del territorio parmense. L’analisi delle carte curato per il…


No Picture

Umberto Bossi e Figli indagati per fondi neri e per truffa ai danni dello Stato

1- LEGA: INDAGATO UMBERTO BOSSI – SOTTO INCHIESTA I FIGLI RENZO E RICCARDO (ANSA) – Umberto Bossi è indagato dalla procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta sui fondi della Lega. Indagati anche i figli Renzo e Riccardo. 2- UMBERTO BOSSI ACCUSATO TRUFFA AI DANNO STATO (ANSA) – Umberto Bossi è indagato dalla procura di Milano per truffa ai danni dello Stato in concorso con l’ex tesoriere Francesco Belsito. L’accusa riguarda i…



No Picture

“Avanti!” la truffa: per Lavitola e De Gregorio 23 milioni dai fondi pubblici dell’editoria!

Certo a pensare che è stato il quotidiano di Nenni e Pertini uno ci rimane pure male. Come avrà fatto “l’Avanti” a trasformarsi nel bancomat di due personaggi come Lavitola e De Gregorio può considerarsi una metafora della nostra storia peggiore. Un bancomat a spese dei cittadini ovviamente: De Gregorio e Lavitola sono stati infatti indagati per falsa fatturazione e truffa per accaparrarsi una cifra blu dal fondo pubblico per…


No Picture

Pd, ti presento i miei. Nel registro degli indagati

Qual è il delitto perfetto? Quello che neppure appare come delitto? Quello di cui non si scopre l’autore? Il senatore “nominato” del Partito Democratico Luigi Lusi, avvocato penalista, ha sottratto 13 milioni di euro – diconsi: 25 miliardi 171 milioni e 510 mila di vecchie lire, una montagna di denaro pubblico rubato al popolo e reciclato sotto forma di rimborso per le spese elettorali alla cosca di Rutelli – dal…


No Picture

La lista degli indagati (o condannati) del PD.

L’avevo promessa diverso tempo fa,  quando stilai la lista degli indagati del Pdl (35 nel solo 2010) , e  quella di tutti gli indagati in parlamento (114 attualmente) , ma ecco qui per completezza (e par condicio) la lista di tutti gli indagati (e in molti casi condannati, arrestati ect ect) del Partito Democratico. Sicuramente un numero minore di uomini di “spicco”, ma la quantità di persone colluse è alta…


No Picture

Il ministero “rottama” il Civis: inutilizzabile Come buttare via 160 milioni di euro

Il nuovo sindaco Merola si trova davanti alla prima grana: era nella giunta Cofferati che disse di andare avanti col progetto. Ora la commissione di tecnici ha decretato che i 49 mezzi a guida ottica sono insicuri I mezzi Civis hanno “inadeguatezze” e problemi “relativi alla sicurezza del mezzo e al sistema di guida”. Non possono viaggiare con la guida ottica, ma solo manualmente. È questo il verdetto della Commissione…


No Picture

Campania, ecco gli impresentabili in lista

Il caso Napoli: alcuni accusati per collusione con la camorra, altri indagati per riciclaggio Altro che liste pulite. A setacciare le candidature delle amministrative in Campania scovi di tutto: arrestati per collusioni con la camorra, indagati per riciclaggio, ex ministri rinviati a giudizio, sindaci che collezionano inchieste e processi come fossero tappi di birra. E sullo sfondo le moine di sempre, di chi a parole censura l’arrivo di quei voti…