inciucio

No Picture

Camera. M5S: Inciucio antidemocratico nella Commissione questioni Regionali

Dell’Orco:” PD e PDL non rispettano le prerogative di opposizionesugli incarichi” “Denunciamo unavvio della Commissione Bicamerale questioni regionali all’insegna dell’inciucio PD-PDL” lo dichiara il deputato emiliano Michele Dell’Orco, capogruppo M5S della suddetta Commissione, a conclusione della seduta odierna in cui si sono svolte l’elezione di due vicepresidenti e di due segretari. Aggiunge il deputato:“La Commissione, prevista dall’art. 126 della Costituzione, era infatti una delle ultime bicamerali a non essere ancora…


No Picture

Siamo i messicani d’Europa: questa è l’eredità che ci ha regalato la trattativa stato-mafia

Seconda puntata su geo-politica e la trattativa Stato-Mafia (Leggi la prima). L’Italia, come è noto, soffre di una anomalìa che la rende un paese difficile da gestire e per molti aspetti incomprensibile per gli osservatori esterni. Sembrano essere tutti d’accordo nel sostenere che, tale “anomalia”, sarebbe relativa all’esistenza  politica di Silvio Berlusconi per un così lungo tempo. Non sono d’accordo. La sopravvivenza di Berlusconi non è un’anomalia, bensì la conseguenza…


No Picture

Inciucio programmato!

“L’idea non era di fare un governo con il MoVimento 5 Stelle, l’idea era di chiedere al M5S di consentire che nascesse un governo di centrosinistra” Marina Sereni, pdmenoelle, vicepresidente della Camera “Dichiarazioni che, a questo punto, spazzano via ogni dubbio. Il pd (menoelle, ndr) chiese al Movimento 5 Stelle soltanto i voti necessari alla fiducia. Nessuna proposta per un Governo insieme, nessuna proposta per un programma condiviso. Incredulo, in…


No Picture

Bersani dovrà assumersi la responsabilità dell’inciucio di fronte al Paese

È in corso la terza tornata delle votazioni per l’elezione del Capo dello Stato. Dopo il fallimento della candidatura di Marini e l’ormai evidente dissoluzione del PD, qualsiasi coniglio Bersani tirerà fuori dal suo cappello sarà agli occhi della Storia perdente. Il vero vincitore di questa fase politica resterà comunque, anche se purtroppo difficilmente Rodotà riuscirà a passare, il Movimento 5 Stelle, se resterà coerente, senza tentennamenti sino alla fine….


No Picture

Il Paese ha deciso. Dentro al Palazzo fanno finta di non sapere. L’Italia vuole Rodotà!

Mentre nel Palazzo si consumava la prima “chiama”, che sanciva la spaccatura del Partito Democratico su un nome, quello di Franco Marini, che non vuole nessuno  (quasi neppure chi lo ha voluto), il Paese, il Movimento Cinque Stelle che lo ha proposto e buona parte del Partito Democratico stesso (oltre ai dissidenti che si annidano sia nel Pdl che in Scelta Civica) stava scegliendo Stefano Rodotà, oppure si chiedeva cosa…


No Picture

Il PD blocca le Commissioni perché ha deciso di governare con Berlusconi?

Giusto un mese fa, nel pieno della più ignobile, feroce e strumentale pressione mediatica messa in atto da giornalisti ed improbabili politicanti nei confronti dei ragazzi del MoVimento 5 Stelle, affinché calpestassero quanto avevano promesso nel mese dello Tsunami Tour alle 72 Piazze d’Italia gremite di Cittadini in cerca di un vero Cambiamento, scrivevo con piena certezza, che questa era tutta una miserabile tattica che mirava esclusivamente a normalizzarci, invischiarci…


No Picture

Siete pronti al GAL? … prove tecniche di inciucio

L’incarico per fare il Governo è stato affidato a Bersani ed ecco come il “Governo Bersani” riuscirà da ottenere la fiducia. Si parlava di un “governissimo”, un governo di larghe intese, ma il Centro sinistra formato da PD e SEL non volevano macchiarsi del cosiddetto “inciucio” con il PDL di Berlusconi. Nasce così la tattica per ottenere quei pochi voti che al Csx mancano al Senato; di voti ne basterebbero…


No Picture

Dizionario dell’inciucio – di Marco Travaglio

“I 5 Stelle che han votato Grasso contro Schifani sapevano bene chi è Schifani e hanno scelto il meno peggio, cioè Grasso. Ma non avevano la più pallida idea di chi è Grasso, e questo è un bel problema. Specie per chi dice di informarsi sul web per sfuggire alla propaganda di regime. Se l’avessero fatto davvero, avrebbero scoperto che il dualismo Schifani-Grasso era finto. Schifani è sempre piaciuto al…


No Picture

Arriva l’intruglio Berlusconi-D’Alema

È arrivato l’uomo della trattativa impossibile, quella che dovrebbe mettere insieme le tre forze politiche «responsabili » per arrivare a un accordo senza il M5S. Anzitutto sulle presidenze di Camera e Senato, ma a seguire anche su un governo «istituzionale». E tra un mese, ovviamente, sul Quirinale. Mentre Pierluigi Bersani ancora tesse la tela di un dialogo sempre più difficile con i cinquestelle e tiene aperta la porta a Mario…


No Picture

La fine del Grande Bluff!

Ci avevate creduto all’ingovernabilità? Invece era già tutto scritto e a giorni avremo un Governo!!!   Dapprima gli ordini di scuderia erano “screditare, rendere inaffidabili e pressapochisti i nuovi eletti”.   A seguire tentarli con offerte di Scranni di rilievo come quelli di Camera e Senato! Poi far partire “FANTOMATICHE Petizioni” per cercare di scardinare le loro convinzioni, metterli il più possibile gli uni contro gli altri. Far leva sul…


No Picture

Nessuno disturbi Napolitano. Lasciatelo lavorare!

Fosse un film, inizierebbe con questa dicitura, nei titoli di testa: soggetto, sceneggiatura, regia e interpretazione di Giorgio Napolitano. Il presidente della Repubblica, si sa, ha voluto Mario Monti alla guida del governo ed è sempre il capo dello stato, adesso, ad aver intessuto una complessa e formidabile trama che ha un solo urgentissimo obiettivo: confermare Monti anche nel 2013 (non necessariamente a capo del governo), anche a costo di…


No Picture

Il Pd ha già spartito i posti al governo: Bersani premier, D’Alema e Letta ministri

Per una volta, la notizia non è il fatto in sè, quanto la sua conferma. Nel Pd c’è chi si è già spartito i posti del governo (e del potere) che verrà. Senza pensieri a compromessi con le parti più critiche del partito e senza neppure passare per le primarie. Dove, a quel che si apprende, i maggiorenti democratici farebbero pure a meno di passare. E parecchio a meno. Esiste,…


No Picture

Che fine ha fatto la “Sinistra” ?

1 – PD: PARLAMENTARI ULIVISTI ‘SUONANO LA SVEGLIA’ A BERSANI, “ASSUMA L’INIZIATIVA”… (Adnkronos) – I parlamentari del Pd Antonio La Forgia, Sandra Zampa e Albertina Soliani, ulivisti e prodiani, ‘suonano la sveglia’ al leader Pier Luigi Bersani. Di fronte alla crisi economica che incalza, all’incubo contagio dalla Grecia e alla crisi di credibilita’ della politica, con lo spettro di Grillo e dell’antipolitica dietro l’angolo, i tre esponenti emiliani del Pd…


No Picture

Casini pronto all’inciucione

1 – CASINI, NON SONO STUFO DI UDC MA CASACCHE POLITICHE SUPERATE (ANSA) – “Non mi sono stufato dell’Udc ma le attuali casacche politiche sono ormai superate”. Lo dice il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, partecipando ad un dibattito con Enrico Cisnetto e Giuliano Ferrara. Secondo Casini nel 2012 non serve più un partito di cattolici che è “superato” così come non servono più partiti leaderistici su cui, riflette, “abbiamo…


No Picture

Alla faccia del «popolo sovrano»

Capita spesso, nella dinamica società in cui viviamo, di assistere a degli spettacoli, nei quali, di volta in volta, possiamo essere spettatori o protagonisti. È noto che un certo tipo di spettacolo, politico, soprattutto, legato allo spirito dell’inciucio, tende più a soddisfare le esigenze delle cricche che le necessità del Popolo. Ripetutamente, nel corso delle legislature, esso si è presentato come strumento di gozzovigliamento per gruppi privilegiati: i partiti. Lo…


No Picture

Sul Pd della Granda lo spettro di Napoli

Cuneo come Napoli? Anche nella capitale della Granda il Pd potrebbe disdettare l’esito delle primarie delle coalizione che solo qualche mese fa ha incoronato l’outsider catto-comunista Gigi Garelli, quale  candidato sindaco della coalizione. Che il responso delle urne dello scorso novembre, per certi versi inatteso, avesse raggelato i maggiorenti democratici locali era cosa nota, meno scontato che a pochi mesi dalle elezioni “vere”, quelle della prossima primavera, qualcuno invocasse pubblicamente…


No Picture

L’inciucione sogna una nuova bicamerale

Il Partito democratico smentisce uno sbarramento del 10 per cento per tenere fuori Sel e Idv. De Magistris: “Questa soglia non ci fa paura”. Intanto Di Pietro attacca sullo svuotacarcerei Il momento più alto, che lambisce la preziosa vetrata che fa da soffitto all’aula di Montecitorio, è quando il deputato Vincenzo D’Anna, a nome degli ex Responsabili oggi Popolo e Territorio, si alza in piedi e annuncia l’astensione del suo…