inceneritore

No Picture

La fine degli inceneritori. Iniziamo da Parma!

“La stessa Europa ha detto per uscire dalla crisi serve lanciare come volano industriale l’industria del riciclaggio, negli Stati Uniti impiega di più l’industria del riciclaggio di quella automobilistica. Ho avuto modo di incontrare a Washington, le Unions, i sindacati americani che sostengono la strategia Rifiuti Zero, d’altronde non è che si voglia essere invasati di passione civile, sono ragionamenti anche freddamente economici. Solo una buona fetta di classe politica…


No Picture

Inceneritore di Parma, verso lo stop?

Una lettera di F2i (Fondi Italiani per le Infrastrutture), di cui è entrato in possesso in esclusiva ilfattoquotidiano.it, potrebbe far saltare il progetto per il contestato inceneritore di Parma. Il documento “strettamente riservato e confidenziale”, datato 22 febbraio 2013, è indirizzato a Iren Spa, la multiutility di Parma, ed è firmato da Vito Gamberale amministratore delegato di F2i, il fondo controllato da Cassa e Depositi e Prestiti. Lo stesso fondo…


No Picture

Affamare il mostro!

L’inutile,dannoso ed antieconomico inceneritore di Parma che Iren Spa continua a costruire senza gare d’appalto e con gravi accuse di abuso d’ufficio ed indagati per peculato può esser messo “a dieta”. Il 3 ottobre 2012 scadrà il contratto di gestione dei rifiuti tra Iren Spa (Amps all’atto della sottoscrizione) e l’ATO2 (Ambito Territoriale Ottimale) di Parma, che serve la maggior parte del territorio parmense. L’analisi delle carte curato per il…


No Picture

L’inceneritore di Parma

“Per anni Iren Spa, con l’avallo del presidente della Provincia Bernazzoli (Pd) e dei sindaci del Comune di Parma Ubaldi e Vignali (Udc – Forza Italia – Pdl) ha negato la divulgazione del Piano Economico e Finanziario dell’inceneritoredi Parma. Eppure una delibera del Consiglio Comunale di Parma del 31/03/2006 parlava di “riconoscere ai cittadini il diritto di accesso a tutti gli atti riguardanti il termovalorizzatore”. Anni di silenzio, casualmente, sono…


No Picture

Forlì, Comune e Provincia parti civili contro gli inceneritori Hera

Il sindaco Balzani: “Un atto dovuto. Siamo preoccupati per la salute pubblica dei cittadini a causa di questi impianti gestiti dalla multiutility e dalla Mengozzi spa” A poche settimane dalla scadenza del patto di sindacato quadriennale, Hera torna nell’occhio del ciclone in terra romagnola. Il Comune di Forlì e la Provincia di Forlì-Cesena, infatti, sciolgono ogni riserva e, come richiesto a gran voce da associazioni e partiti, annunciano all’unisono che…


No Picture

Inceneritori? Meglio la differenziata!

Parliamo di inceneritori o, come si vuole più elegantemente ed ingannevolmente chiamarli, “termo-valorizzatori”. Le immagini di Napoli, ferita nella dignità, i cumuli di spazzatura che riempiono le strade, ci portano di nuovo prepotentemente sul tema rifiuti-emergenza e l’emergenza, l’emotività che le immagini stimolano, spesso innescano richiesta di soluzioni ancora più dolorose, negative per la collettività, lucrose per pochi. Quella che può e deve essere la strada maestra è la raccolta…


No Picture

Rifiuti zero: qualcuno ci è quasi riuscito… e gli inceneritori?

Rifiuti zero è l’obiettivo al quale tutti dovremmo aspirare. Qualcuno ci è quasi arrivato, qualcuno invece continua a sostenere che la soluzione per il problema dei rifiuti sono i termovalorizzatori (inceneritori). Qui di seguito un video che illustra un buon esempio per i rifiuti zero e un articolo sugli inceneritori. http://www.youtube.com/watch?v=rKdaFM0-ruE


No Picture

Modena, Presidio Inceneritore – Ragioni di un successo

Modena ha risposto all’appello. Con vigore e consapevolezza. Queste le impressioni attraverso gli occhi di chi ha ideato e voluto fortemente il presidio. Molti gli sguardi presenti di chi da anni condivide principi e battaglie all’interno del movimento, a tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento e abbraccio e.. speriamo non si offenda nessuno quando diciamo che ce lo saremmo aspettati, e lo diciamo con assoluta serenità. Mirandola, Finale…


No Picture

Perchè al Presidio ci devi essere ?

L’idea di organizzare un Presidio è parte di un più organico progetto volto a sensibilizzare la cittadinanza, rispetto all’attuale approccio miope e devastante che la classe politica locale sta tenendo nella gestione del tema “rifiuti”. Il primo passo è stato coinvolgere i cittadini ed andare a Vedelago (Treviso) per toccare con mano e capire se davvero esiste un’alternativa da proporre. (www.centroriciclo.com) Abbiamo invitato anche il Sindaco di Modena e l’Assessore…


No Picture

Modena, Presidio davanti all’Inceneritore! Incenerire… inutile e cancerogeno!

Il MoVimento5stelle di Modena e provincia invita tutti i cittadini, i comitati e le associazioni in difesa dell’ambiente e del diritto alla salute a partecipare al presidio di protesta che si terrà il 20 Novembre 2010, ore 15:00 davanti ai cancelli dell’inceneritore di Via Cavazza 45 a Modena. L’iniziativa nasce dall’urgenza di veicolare a tutta la comunità il pericolo ed i rischi sempre più alti derivati dagli intenti perseguiti e…


No Picture

Manifestazione – Inceneritore: l’alternativa c’è!

Vi propongo le immagini della manifestazione organizzata dal Coordinamento Trentino Pulito svoltasi a Trento per promuovere le alternative all’incenerimento dei rifiuti, a cui TrentoAttiva ha formalmente aderito. Il corteo, composto da più di 700 cittadini e oltre 100 trattori, è partito da piazzale San Severino e terminato in Piazza Dante. I cittadini manifestanti chiedono a gran voce la gestione dei rifiuti attravero la raccolta differenziata e il trattamento a freddo…


No Picture

Le bugie di Bertolaso su Acerra che brucia soldi e non rifiuti

Il termovalorizzatore funziona poco, male e brucia soldi invece che rifiuti. La Protezione Civile minimizza mentre Impregilo batte cassa. L’inceneritore di Acerra, quello inaugurato da Berlusconi e Bertolaso a dicembre come soluzione miracolosa all’emergenza rifiuti in Campania continua a dare segni di cedimento. Funziona a scartamento ridotto da mesi e non pare affatto rappresentare il “dono di Dio” di cui parlò il Premier in occasione della prima accensione. Le bugie…