Gulen

L’assassinio dell’ambasciatore russo in Turchia dimostra che il sistema globalista è ormai in agonia

di Alexander Dugin L’uccisione dell’ambasciatore russo, Andrey Karlov, è un’autentica tragedia, ma non riuscirà a far naufragare la cooperazione russo-turca. La situazione attuale è molto diversa rispetto a quando l’organizzazione gulenista provocò l’abbattimento di un nostro aereo e la morte dell’equipaggio. All’epoca la Turchia non volle riconoscere le proprie responsabilità e non volle presentare le proprie scuse. Questo atteggiamento rischiò di compromettere definitivamente le relazioni tra Russia e Turchia. Dopo…


Il mistero del fallito colpo di Stato in Turchia

Più di due settimane dopo il drammatico fallito colpo di Stato in Turchia, ciò che è accaduto esattamente è avvolto nel mistero lasciando solo speculazioni divenute “fatti” in assenza di prove convincenti. Due teorie principali sono emerse: la prima è che si trattava dell’ennesimo colpo di Stato appoggiato dalla CIA. L’altro è che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbia inscenato o permesso il colpo di Stato per avere l’opportunità…


Una cosa è certa: la Superpotenza è stata sfidata impunemente

Di Maurizio Blondet Da Baton Rouge ad Ankara, non è detto che gli eventi – del resto in tumultuoso sviluppo – siano quello che sembrano. Una cosa però è reale e vera: Erdogan ha umiliato ed offeso l’unica Superpotenza rimasta, e detta Superpotenza non è in grado di reagire, di punire, e nemmeno di minacciare. Un governante con sufficienti forze armate proprie, ha potuto chiudere Incirlik, la base più importante…