Gran Bretagna

LA SVALUTAZIONE DELLA STERLINA FA BENE ALLA GRAN BRETAGNA. (NON CREDETE A CIÒ CHE VI HANNO RACCONTATO)

Sul giornale britannico Independent il prof. Ashoka Mody riassume efficacemente un punto a noi noto: la svalutazione post-brexit della sterlina (l’ultimo spauracchio ripetuto a nausea dai catastrofisti anti-brexit) non è affatto un disastro, ma un evento da festeggiare per l’economia britannica. Come già decretava il FMI a inizio anno, la sterlina era fortemente sopravvalutata, collocandosi al valore adeguato per un settore finanziario ipertrofico e parassita, ma eccessivo per tutti gli…


Crolla tutto!

Venticinque anni fa o giù di lì mi venne in mente di studiare se e come la teoria delle catastrofi potesse essere applicata ad eventi storici: lavorai per qualche tempo assieme a un matematico delle biforcazioni, ma il lavoro, a volerlo fare bene, era gigantesco e ben presto mi accorsi che continuare sarebbe stata una vera catastrofe nonostante ci si fosse focalizzati solo su tre avvenimenti : la rivoluzione francese,…


Prossimo obiettivo di Washington dopo la Siria : Attaccare e destabilizzare l’Iran

di   L. Lago Indipendentemente da quale sarà l’esito finale del conflitto in Siria, che ormai, dall’intervento russo, ha preso una piega negativa per i gruppi terroristi appoggiati da Washington e dai suoi alleati, i piani dei “falchi” neo cons del Congresso e del Dipartimento di Stato prevedono l’attacco all’Iran, considerato ormai un “target” prioritario e definitivo per la strategia USA. Tuttavia prima di attaccare direttamente, la strategia del Pentagono…


In Gran Bretagna il rapporto Chilcot mette in luce l’aspetto criminale della guerra in Iraq

di Luciano Lago Un antico filosofo greco aveva scritto: “La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.” Questo detto rimane valido ancora oggi ed è applicabile ad alcune delle situazioni che attualmente vengono fuori dalle informazioni tenute accuratamente nascoste, con anni di menzogne diffuse dai media atlantisti, nella parte dei complici delle menzogne sulle “guerre al terrore” e sull’”esportazione della democrazia”. Questo è il caso di…


L’Elite finanziaria Britannica si organizza per abbandonare la UE e puntare sui mercati emergenti

di Luciano Lago Mentre persevera sui media l’insopportabile piagnisteo dei propagandisti neoliberali che continuano a ripetere il mantra del  voto del Brexit per cui  la Gran Bretagna si andrà ad isolare dall’Europa e dal resto del mondo e si seguita  a sostenere che i cittadini britannici dovranno affrontare pesanti conseguenze economiche, in realtà sul fronte economico e geopolitico  inizia a delinearsi uno scenario del tutto opposto. La prospettiva del Regno…


La principale responsabile del disastro europeo si chiama Angela Merkel

di Luciano Lago Il Brexit della Gran Bretagna costituisce soltanto l’ultimo degli effetti disastrosi provocati dalla politica dell’Unione Europea ed in particolare riconducibili  al  personaggio politico a cui più di ogni altro vanno imputati i disastri creati in Europa in questi ultimi anni: questi si chiama Angela Merkel. Se non fossero bastate le politiche di austerità imposte dalla Merkel, dalla BCE e dal FMI che hanno ridotto sul lastrico paesi…


Così la Gran Bretagna finanzia la guerra dell’Arabia Saudita nello Yemen

Il governo del Regno Unito, riferiscono i quotidiani britannici The Guardian e The Independent sulla base dei dati raccolti dalla Campaign Against Arms Trade (Caat), ha autorizzato licenze di esportazioni di armi verso l’Arabia Saudita per sette milioni di sterline nell’ultimo trimestre dell’anno scorso; il totale ha raggiunto, così, 2,8 miliardi di sterline (122 licenze) dall’inizio dell’intervento di Riad nella guerra civile nello Yemen; le transazioni dal 2010 ammontano, invece,…


Cameron abolisce le pensioni

Non è certo una novità che il milieu liberista attraverso i suoi megafoni del Fondo monetario imperiale (alias internazionale), la Banca mondiale, le sue oligarchie politiche radicate in Europa e nell’europeismo monetario abbia da tempo nel mirino le pensioni, impegnando ogni tipo di argomenti speciosi per decretarne l’insostenibilità e per evitare che il sistema pensionistico possa intaccare il profitto o mantenere in vita l’idea stessa di un welfare. Miracolosamente però…


L’accordo per il Brexit ancora una volta a danno dei popoli europei!

Se si voleva avere un ulteriore prova della mala fede e dell’ipocrisia della tecnocrazia europea, è bastato assistere alla conclusione dell’ultimo accordo definito fra La Gran Bretagna e l’Unione Europea  a dimostrazione di quanto quest’ultima istituzione  riesca ad imporre gli interessi dei più forti a scapito dei paesi più deboli. L’Unione Europea ritrova la sua apparente l’unità solo quando si tratta di stabilire gerarchie di potere e diseguaglianze o quando…


No Picture

Di chi è il debito Usa?

La carta illustra la situazione aggiornata del debito degli Stati Uniti. Le frecce indicano i primi dieci paesi che lo detengono, con in testa la Cina, seguita da Giappone e Gran Bretagna.   In basso si possono leggere gli altri Stati creditori e l’ammontare in miliardi di dollari dell’importo che li interessa. Infine sono segnalati anche i paesi, dal Pacifico all’America Latina fino in Africa e Medio Oriente, esportatori di…


No Picture

Il Brasile scavalca la Gran Bretagna e diventa la sesta economia del mondo

L’Italia resta all’ottavo posto. «La graduatoria mostra anche il peso crescente dell’Asia, a scapito dei Paesi occidentali»   LONDRA– Il Brasile ha scavalcato il Regno Unito ed è diventato nel 2011 la sesta potenza economica mondiale per Prodotto interno lordo (Pil). L’Italia resta all’ottavo posto. Lo ha annunciato l’istituto di ricerca Cebr, un istituto britannico indipendente, con sede a Londra. Nella sua ultima classifica, la World Economic League Table 2011,…


No Picture

I potenti della Terra scoprono solo oggi che Gheddafi era un tiranno

Non c’è da indignarsi se i soldati di Gheddafi hanno sequestrato quattro giornalisti italiani. A furia di chiamarla con altri nomi ci siamo dimenticati che cos’è la guerra. Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia hanno attaccato la Libia di cui Gheddafi era fino a pochi mesi fa il riconosciuto e legittimo leader. È ovvio che qualsiasi francese, inglese, americano o italiano, anche se civile, che si trovi oggi sul suolo…


No Picture

L’Europa disarmata di fronte alle crisi

L’intervento in Libia ha dimostrato che i paesi europei non hanno mezzi all’altezza delle loro ambizioni e sono condannati a perdere credibilità in una regione di importanza strategica. Per questo devono coordinare i loro programmi di difesa. È stato un americano a dirlo apertamente. Robert Gates [il segretario alla difesa statunitense] ha dichiarato di recente che la maggior parte dei paesi europei non partecipa alle operazioni di sostegno all’insurrezione libica,…