Giulio Tremonti

No Picture

Quelle consorterie riservate di Enrico Letta

Tra i tanti cambiamenti che questa fase di rinnovamento avrebbe dovuto portare “per riavvicinare il Palazzo ai cittadini”, ci si sarebbe potuti attendere soprattutto una cosa: che mai più un alto rappresentante dello Stato appartenesse a consorterie riservate. E invece, ancora una volta, tocca constatare che in Italia tutto cambia affinché tutto rimanga esattamente com’è. Terminata la sciagurata esperienza del governo tecnico, presieduto da quel Mario Monti membro del Bilderberg,…


No Picture

Fuga di sponsor e ospiti politici. Il Meeting di CL declina assieme a Formigoni

Comunione tanta, quella che scende è la fatturazione. Il Meeting di Rimini, la grande adunata di Comunione e Liberazione subisce l’effetto della sua tessera principale, quella di Roberto Formigoni, travolto da inchieste giudiziarie, vacanze, yacht e ville smeralde. Il 2011 la raccolta pubblicitaria fu di sette milioni e centomila euro, quest’anno gli sponsor sono scesi di un milione di euro, lontani dal budget preventivo di 8 milioni e 400 mila…


No Picture

Lettera della Bce, la vera storia

Basta leggere la lettera della Bce per capire che è stata scritta a Roma. Quella lettera è un passaggio politico di grande rilievo che entra nella sovranità di un Paese”, ha buttato lì l’ex ministro del Tesoro Giulio Tremonti durante la puntata di Servizio Pubblico di giovedì sera. “E qualcuno l’ha chiesta, dentro il governo e non solo, c’era un certo tifo per quel tipo di intervento a vari livelli….


No Picture

L’inciucione sogna una nuova bicamerale

Il Partito democratico smentisce uno sbarramento del 10 per cento per tenere fuori Sel e Idv. De Magistris: “Questa soglia non ci fa paura”. Intanto Di Pietro attacca sullo svuotacarcerei Il momento più alto, che lambisce la preziosa vetrata che fa da soffitto all’aula di Montecitorio, è quando il deputato Vincenzo D’Anna, a nome degli ex Responsabili oggi Popolo e Territorio, si alza in piedi e annuncia l’astensione del suo…


No Picture

Le province da abolire e la politica chiacchiere e distintivo

Ci avevano garantito la soppressione totale. Per evitare sprechi e inefficienze, dicevano. Era solo una falsa promessa Ci avevano convinto bene tre anni e mezzo fa, sia la destra che la sinistra, sia il Popolo della Libertà che il Partito Democratico, sia Silvio Berlusconi che Walter Veltroni: “Le province vanno abolite, tutte, senza distinzione”, avevano ripetuto i due principali candidati premier alle ultime Elezioni Politiche durante la campagna elettorale. Quegli…


No Picture

Tecnocrati di Bruxelles, basta lavorare a porte chiuse

Abituati a lavorare dietro le quinte e al riparo dalle pressioni, i tecnocrati di Bruxelles non sono in grado di affrontare le sfide della crisi con autorevolezza e trasparenza. Per questo è necessario rivoluzionare il processo decisionale europeo. Lo scivolone dell’euro sui mercati monetari rivela la possibilità che l’Unione europea possa non sopravvivere alla crisi del debito sovrano nella sua forma attuale. In ogni caso, la classe politica europea si…