giappone

Il Giappone deve allinearsi alla Cina: l’eredità dei buddismo, confucianesimo, taoismo e Storia

L’antico Regno di Mezzo della Cina ha inciso notevolmente sulla cultura del Giappone e questo vale in particolare per l’eredità dei buddismo, confucianesimo e taoismo, che mutarono per sempre il Giappone. Naturalmente, il buddismo è arrivato in Giappone dalla Corea ma l’impatto maggiore fu dal Regno di Mezzo. Tuttavia, la propagazione del colonialismo occidentale e i rapidi cambiamenti durante la Restaurazione Meiji del 1868, fecero sì che il Giappone si…


La strage in Giappone

Un uomo armato di coltello ha fatto irruzione in un centro per disabili a ovest di Tokyo, ci sono 19 morti e 26 feriti Nella notte tra lunedì e martedì (in Italia era ancora lunedì sera) un uomo di 26 anni armato di un coltello ha attaccato un centro per disabili a Sagamihara, a una quarantina di chilometri a sud-ovest di Tokyo, in Giappone. L’uomo, che è stato identificato come…


Storia delle sukeban, le girl gang che terrorizzavano il Giappone negli anni Settanta

I punk Yanki e i biker Bōsōzoku del Giappone di oggi devono la loro riottosa indipendenza alle girl gang degli anni Settanta. Mentre la yakuza dava vita ai suoi brutali metodi di fare giustizia, la sua controparte femminile—le gang chiamate sukeban—nascondeva rasoi e catene sotto le lunghe gonne e le camicette col fiocco. Al picco della popolarità, le affiliate a questo gruppo erano decine di migliaia. “La cosa inusuale è…


Usa, Giappone e Corea del Sud pronte a cooperare contro il regime di Pyongyang

Dopo il test missilistico della Corea del Nord di domenica, che segue quello nucleare di gennaio, Tokyo, Seul e Washington studiano le contromisure da adottare contro il regime di Kim Jong-Un. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, Cina compresa, ha già condannato quanto accaduto nel fine settimana, annunciando che presto arriveranno nuove sanzioni. Ma al di là delle decisioni delle Nazioni Unite, per frenare l’aggressività di Pyongyang, il Giappone, la Corea…


«Altro che minaccia nucleare, la Corea fa comodo così»

«Altro che minaccia nucleare, la Corea fa comodo così» – Linkiesta.it «Kim Jong-un? E’ tutto meno che pazzo. Un attacco con l’atomica è fuori da ogni interesse per Pyongyang. È una crisi mediatica, fa vendere i giornali, ma le vere ripercussioni vengono da altri scenari» Parla l’analista di geopolitica Enrico Verga di Marco Sarti «Altro che minaccia nucleare, la Corea fa comodo così» – Linkiesta.it Malgrado gli allarmi giornalistici, non…


No Picture

C’è chi sta peggio di noi? Si il Giappone!

Debito pubblico alle stelle, produttività, competitività e immagine internazionale a picco, disoccupazione e precarizzazione del lavoro in aumento, stato sociale allo stremo, 34 mila suicidi l’anno, 100 al giorno, uno ogni 15 minuti. Per quanto sia difficile crederlo, c’è qualcuno che sta peggio di noi: il Giappone. Dove, in un clima di «diffusa depressione», come la definisce la scrittrice Randy Taguchi (nota in Italia per “Mosaico”, “Antenna” e “Presa elettrica”,…


No Picture

Yes we can! …quasi

Poca risonanza nella grande stampa alla denuncia del sindaco di L’Aquila, Cialente, intervistato da Radio 24 a proposito della destinazione dei fondi raccolti per il terremoto del 2009. Alcune promesse – ha sottolineato Cialente – sono state mantenute: è il caso, ad esempio, della Russia, che ha finanziato la ricostruzione del palazzo Ardinghelli e di un altro edificio per un importo di sei milioni di euri, del Kazakistan, che ha…


No Picture

Di chi è il debito Usa?

La carta illustra la situazione aggiornata del debito degli Stati Uniti. Le frecce indicano i primi dieci paesi che lo detengono, con in testa la Cina, seguita da Giappone e Gran Bretagna.   In basso si possono leggere gli altri Stati creditori e l’ammontare in miliardi di dollari dell’importo che li interessa. Infine sono segnalati anche i paesi, dal Pacifico all’America Latina fino in Africa e Medio Oriente, esportatori di…


No Picture

Pekino e Tokyo abbandonano il dollaro

Come in tutte le occasioni importanti non conta tanto chi c’è ma chi manca. Così ieri tra le migliaia di nordcoreani piangenti che sfilavano per l’ultimo saluto davanti alla salma del “Caro leader” Kim Jong-il e una manciata di ospiti stranieri, spiccava l’assenza di grandi dignitari di tutti i Paesi vicini, preoccupati per il futuro di Pyongyang. C’era un alto dirigente cinese, il vice premier Zhang Dejiang, che parla coreano,…


No Picture

Giappone, quando si manifesta il Cigno Nero

Sono anni ormai che il mondo capitalista post moderno in particolare, e l’intero pianeta in generale, sta vivendo una serie di eventi straordinari che stanno mettendo a dura prova tutte le sue sicurezze di supremazia finanziaria, tecnologica, sociale, filosofica e ambientale. Questo ventunesimo secolo sta sperimentando l’evolversi incredibile di una serie dei “cigni neri” (ref. Il cigno nero: Come l’improbabile governa la nostra vita, edit. Il Saggiatore, 2008) che continuano…


No Picture

Giappone, allarme nucleare: “Il reattore è completamente esposto”

Il nocciolo numero 2 è del tutto scoperto. In mattinata proprio dal reattore 2 della centrale nucleare di c erano giunte notizie incoraggianti: “Allarme rientrato”. E invece, pare che la situazione stia nuovamente precipitando. Le barre di combustibile del secondo reattore nell’impianto a 200 chilometri a nord di Tokyo sarebbero completamente scoperte, e a questo punto non è davvero più negabile la possibilità di un disastro nucleare. PERICOLO NUCLEARE –…


No Picture

Giappone: un altro incidente nucleare, allarme anche a Onagawa

Dopo Fukushima, stato di emergenza anche in una seconda centrale È stato decretato lo stato d’emergenza in una seconda centrale nucleare in Giappone, anch’essa colpita dal devastante terremoto di venerdì. Lo ha reso noto l’Aiea (Agenzia internazionale dell’energia atomica). “Le autorità giapponesi – scrive un comunicato dell’agenzia dell’Onu, che ha sede a Vienna – hanno informato l’Aiea che il primo (cioè il più basso) stato d’allerta è stato deciso nella…


No Picture

Fukushima come Chernobyl?

Non vi è assolutamente paragone tra il disastro di Chernobyl e quanto oggi sta accadendo in Giappone nella centrale di Fukushima. Un po’ perché mentre quel disastro fu provocato da cause endogene, e quello giapponese è un effetto del terremoto. Un po’ perché stiamo ammirando la capacità dei giapponesi di attivare le misure di sicurezza necessarie per ridurre il danno al minimo possibile. Ma il rischio, reale e palpabile, è…