Geopolitica

La geopolitica del Mar Nero e il ruolo della Romania

Posto alla congiunzione tra Europa ed Asia, il Mar Nero raramente appare nelle carte geografiche in tutta la sua interezza. Eppure nel corso della storia, il bacino, crocevia di culture religioni e civilizzazioni, ha sempre rappresentato un’area di primaria importanza geostrategica e geopolitica: l’egemonia bizantina, le migrazioni asiatiche, la colonizzazione veneziana e genoana, l’invasione ottomana. Prettamente considerato un mare interno turco fino a circa la fine del XVIII secolo, con…


Iran/ Italia: ambasciatore italiano a Teheran, presto nuovi contratti

Teheran – dialogo tra Italia e Iran e’ già partito e in breve tempo si concretizzera’ in veri e propri contratti in diversi settori dell’economia e della cultura. Lo ha affermato l’ambasciatore d’Italia a Teheran, Mauro Conciatori parlando con l’AGI a margine del Summit Italia-Iran di The European House-Ambrosetti. “Con l’Iran siamo tutt’altro che alla casella di partenza e stiamo passando dai mou alle road map. A tempo debito arriveremo…


Giacomo Gabellini: Ucraina, vi racconto la Guerra per procura

La crisi Ucraina non è risolta, ma solo congelata. Entrambe le parti sono scontente dell’esito e quindi le possibilità che nel medio periodo si verifichi una escalation sono reali. Tuttavia, per altri versi, il tempo trascorso dalle prime avvisaglie (autunno 2013) e la mole di eventi e di riflessioni che questi eventi hanno prodotto sono già abbastanza considerevoli, e tali di meritare una prima sistematizzazione ed interpretazione complessiva. A questa…


Geopolitica NEWS dal Mondo

– Obama fa autocritica, ma forse no – Kiev provoca la Russia piazzando missili al confine con la Crimea – Donetsk è indipendente da due anni – Israele continua l’emulsione violenta dei palestinesi – Disputa USA-Russia sul plutonio – Arabia Saudita: niente cessate il fuoco nello Yemen – Daesh anche a Stavropol? – Permane la tensione attorno al Nagorno-Karabakh  


Finanza, mercato e islam, fra strategia della tensione e geopolitica del caos

Se dovessimo credere alle fiabe, come dei bravi bimbetti condizionati, diremo che l’orco è l’islam, mentre l’eroe, il buono, è l’occidente neocapitalista del libero mercato e dei diritti umani, in grado di affrontare e sconfiggere l’orco cattivo. In verità, non essendo bimbi creduloni, sappiamo bene davanti a noi ci sono ben due orchi cattivi che procedono appaiati. Il primo, l’islam, è stato evocato e sostenuto dal secondo, l’occidente neocapitalistaprodotto dalla…


Perché gli USA vogliono derubare le economie globali

Vi sono i nuovi dati sulle maggiori economie mondiali. La Russia, naturalmente, continua ad essere una di esse. Secondo la CIA siamo sesti, un gradino sopra il Brasile e uno sotto la Germania. Secondo la Banca Mondiale siamo quinti, più grandi della Germania ma più piccoli del Giappone. Tuttavia, dobbiamo ricordare che la Banca Mondiale fornisce i dati solo per il 2014, ma i dati più recenti probabilmente dimostrano che…


L’Italia rischia presto di divenire il fulcro della contesa fra i principali blocchi geopolitici

Lacerata da crescenti divergenze economiche e dispute fra paesi membri, l’Europa aumenta la propria insofferenza verso l’influenza americana, sempre più vissuta come coercitiva, e diventa così teatro di contese e rivalità geopolitiche di fondamentale importanza. In questo contesto l’Europa rappresenta l’ago della bilancia che potrebbe far pendere da una parte o dall’altra gli equilibri di potere, tanto da rappresentare presumibilmente per gli Stati Uniti la più grave “minaccia”. Di fronte…



No Picture

Attuale situazione Geopolitica

Questa è la situazione aggiornata a fine anno delle zone in rivolta. A novembre si riaccendono le proteste in Egitto, questa volta contro l’Esercito al potere; il primo turno delle elezioni parlamentari vede l’affermazione dei Fratelli musulmani, seguiti dai salafiti. Il 23 ottobre in Tunisia si sono svolte le prime elezioni libere dopo più di vent’anni. In Marocco la popolazione ha approvato via referendum gli emendamenti alla Costituzione proposti dal…